Blog

/MINERBE. I CARABINIERI ARRESTANO LA DONNA CHE SI È PRESENTA NELL’AZIENDA DELL’UOMO CUI SI È INVAGHITA, CON UN COLTELLO IN TASCA./
­

MINERBE. I CARABINIERI ARRESTANO LA DONNA CHE SI È PRESENTA NELL’AZIENDA DELL’UOMO CUI SI È INVAGHITA, CON UN COLTELLO IN TASCA.

I Carabinieri della Stazione di Minerbe hanno tratto in arresto in flagranza di reato una donna di 48 anni, per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa dal reato. La donna, già precedentemente denunciata e indagata a piede libero per “atti persecutori”, era sottoposta alla misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona che l’aveva denunciata, un imprenditore [...]

LEGNAGO. A SCUOLA DI LEGALITÀ: LE FORZE DELL’ORDINE HANNO INCONTRATO I BAMBINI DELLA SCUOLA MATER AMABILIS DELL’ISTITUTO CANOSSIANO.

Nell’ambito degli incontri organizzati per promuovere la cultura della legalità, diverse Forze dell'Ordine hanno fatto visita, questa mattina, ai bambini della scuola primaria Mater Amabilis dell’Istituto Canossiano di Legnago, che ha promosso l’evento, accolti dall’entusiasmo dei numerosi ragazzi, dai loro insegnanti e dalla responsabile del progetto “L'educazione civica comincia da bambini”, Elena Zarattin, insegnante di motoria. La visita all’Istituto ha visto coinvolti diversi Corpi e [...]

LEGNAGO. (VIDEO) REPORT 2023 ATTIVITÀ DELLA POLIZIA MUNICIPALE. DE CIUCEIS: «UN ANNO MOLTO INTENSO, CON MENO MULTE MA PIÙ CONTROLLI».

Sono stati resi noti i dati dell’attività 2023 del Comando di Polizia locale del distretto Basso Adige, che raggruppa i Comuni di Legnago, Castagnaro e Terrazzo, relativi agli interventi sul territorio del Comune di Legnago in violazione del codice della strada. A presentarli, presso la sede di via Matteotti, il comandante della\ Polizia locale Luigi De Ciuceis, l’assessore alla Sicurezza Luca Falamischia e il consigliere [...]

FERROVIE. IL RAPPORTO PENDOLARIA DI LEGAMBIENTE, BOCCIA ANCORA LA VERONA-ROVIGO, TRA LE TRATTE FERROVIARIE PEGGIORI D’ITALIA.

Niente di nuovo sulla Verona-Rovigo. La tratta ferroviaria con snodo principale Legnago e i centri attraversati di Bovolone, Cerea, Badia Polesine, Lendinara, era tra le peggiori d'Italia e rimane anche quest'anno tra le peggiori d'Italia, in base al rapporto Pendolaria presentato ieri, 14 febbraio, da Legambiente. «Nulla è cambiato sulla Verona-Rovigo. Un altro anno è passato senza alcun miglioramento per i pendolari della linea». È [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. ARRIVA LA NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA A LED. ENTRO MARZO SARANNO SOSTITUITI 2.900 PUNTI LUCE STRADALI.

La Società City Green Light, che nell’ambito del Servizio Luce 4 Consip, cura la gestione e la manutenzione della rete di pubblica illuminazione nel Comune di San Giovanni Lupatoto, è al lavoro per risolvere le criticità relative gli impianti verificatesi nei giorni scorsi. Le abbondanti piogge degli ultimi giorni, unite alla vetustà degli impianti, hanno infatti creato degli spegnimenti momentanei in corso di risoluzione. Questo [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. CA’ DEL BUE: SI MOBILITANO ASSOCIAZIONI E COMUNI PER CHIEDERE LO STOP AL NUOVO PROGETTO DI AGSM-AIM.

Cominciano a mobilitarsi i Comuni e le associazioni contrari al nuovo impianto di essiccamento e smaltimento dei fanghi di depurazione che Agsm-Aim intende attivare a Ca' del Bue. Mentre l'azienda punta addirittura ad ingrandirlo, i Comuni vicini coordinano le loro iniziative per bloccarlo. Lunedì prossimo, 19 febbraio, Agsm-Aim comincerà una serie di presentazioni pubbliche del nuovo progetto in cantiere a Ca' del Bue. Dopo aver [...]

SOAVE. SONO PARTITI IN SETTE QUESTA MATTINA DA FÜSSEN IN GERMANIA PER ATTERRARE NEL POMERIGGIO NEL BORGO DEI BORGHI: IN MONGOLFIERA.

Che Soave fosse una località turistica è cosa nota. Altrettanto noto è che molti visitatori, specie negli ultimi anni, preferiscono visitare le colline soavesi a bordo di mezzi "slow", prima fra tutti la bicicletta, tradizionale o elettrica che sia. Decisamente meno usuale, invece, è la scelta di sette turisti tedeschi, che questa mattina, 13 febbraio, sono partiti di buon mattino dalla cittadina di Füssen, nelle [...]

LEGNAGO. FRANCA CONSORTE RACCONTERÀ DI “PRINCIPESSE, CAVALIERI. ORCHI E VITTIME” E DEL SUO LIBRO NEL DIBATTITO ALLA FONDAZIONE FIORONI.

Giovedì 15 Febbraio ore 20.30, la Commissione Pari Opportunità di Legnago in collaborazione con la Fondazione Fioroni, organizzano la presentazione del libro della psicologa Franca Consorte, “Principesse, cavalieri. Orchi e vittime”, dialogherà per l'occasione con l'autrice, Federico Melotto. L'iniziativa, all'indomani di San Valentino, vuole affrontare ‘il tema dell'amore malato ma anche il problema della violenza di genere con un’attenzione particolare al punto di vista maschile. [...]

ECONOMIA. È NATA BCC VENETA. LA NUOVA REALTÀ, FRUTTO DELLA FUSIONE TRA BCC VERONA E VICENZA E BCC PATAVINA. PRESENTE IN 8 PROVINCIE.

A Palazzo Wollemborg nella centralissima Via del Santo a Padova è nata BCC Veneta. La fusione tra le due realtà regionali del Credito Cooperativo, BCC Verona e Vicenza e BCC Patavina, è stata siglata, per volontà delle due banche, in un luogo simbolo della cooperazione di credito in Italia. Vi nacque infatti quel Leone Wollemborg, più volte Deputato e Senatore del Regno, che fu il [...]

CEREA. ALL’AREA EXP RITORNA PIANURA GOLOSA LA VETRINA DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE E DELLE TRADIZIONI CULTURALI. 1-2- 3 MARZO.

Pianura Golosa giunge quest'anno alla sesta edizione. Ideata dalla Condotta Slow Food Valli Grandi Veronesi, avrà come partner organizzativo la Pro Loco di Cerea e il patrocinio del Comune di Cerea, de La Fabbrica Srl e del Distretto Territoriale del Commercio “Le Terre Piane”. L'obiettivo della manifestazione, che nasce a supporto della Stortina Veronese del Presidio Slow Food e dal 2022 marchio registrato e tutelato, [...]