Teatro

/Teatro
­

LEGNAGO. AL SALIERI TUTTO ESAURITO PER “ COGNATE” CHE APRE LA RASSEGNA DEL TEATRO BRILLANTE.

Tutto Esaurito martedì 13 novembre 2018 alle 20.45, per lo spettacolo Cognate – Cena in famiglia di Eric Aasous con Anna Valle, che aprirà la rassegna del Teatro Brillante della Stagione 2018-2019 del Teatro Salieri di Legnago. Protagoniste della serata saranno Anna Valle con Guenda Goria e Anna Zago e con Denise Marzari, Nicolo Scarparo, Daniele Berardi e Marco Barbiero. Regia Piergiorgio Piccoli con la [...]

LEGNAGO. DOMENICA 11 NOVEMBRE AL TEATRO SALIERI SERATA INAUGURALE DELLA STAGIONE 2018-2019 DEDICATA AD ENNIO MORRICONE.

Sarà dedicata al Maestro Ennio Morricone la serata inaugurale al teatro Salieri, domenica 11 novembre alle 20.30 dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Mauro Maur tromba, Françoise de Clossey pianoforte, Marco Tittoto direttore, eseguiranno i brani più suggestivi della lunga carriera di Ennio Morricone (1928)  Bugsy, Nuovo Cinema Paradiso, Mission, Chi Mai, Il buono, il brutto e il cattivo e poi quelli Nino Rota (1911-1979)  Amarcord Suite, [...]

CEREA. LA NOTTE NERA: I RACCONTI DELLA LUMERA. LA STORIA VERA DI GIRALDINO E TEBALDINO ACCADUTA PIÙ DI 800 ANNI FA.

Raccontare storie di vita locale, valorizzare le tradizioni culturali, letterarie, artistiche ed enogastronomiche. Questi gli obiettivi della neonata associazione “I meio dela coà” di Cerea che debutta quest’anno ideando uno spettacolo itinerante che domenica 11 novembre ore 16,30, dal parco di Palazzo Bresciani fino al parco delle Vallette, vedrà gli spettatori coinvolti in un evento unico e originale con la sapiente regia di Matteo Mirandola, [...]

LEGNAGO. MELOTTO, TONDINI, DE GASPERI E FRATTINI PORTANO IN SCENA LO SPETTACOLO “ LA VITA TRA LE RIGHE” SUL DRAMMA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE.

A Legnago un reading teatrale per celebrare la fine della Grande Guerra. Domenica 4 novembre, alle ore 18.00, presso il Teatro Salus, in occasione della celebrazione della fine della Prima Guerra mondiale, Orizzonti Teatrali, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura di Legnago, presenta il reading “La vita tra le righe. Storia privata della Prima Guerra mondiale a Legnago”. Sarà un’occasione per presentare ai legnaghesi e [...]

PADOVA. È INIZIATA AL GRAN TEATRO GEOX LA NONA STAGIONE. UNA GRANDE INAUGURAZIONE CON OSPITI, SORPRESE E IL CONCERTO DI LUCA CARBONI.

Con il tradizionale taglio del nastro è cominciata giovedi sera, 18 ottobre, la nona stagione del Gran Teatro Geox, “il teatro più performante d’Italia”, come ha precisato il presidente della società Geox, Mario Moretti Polegato. Oltre 600 eventi dal 2009. Con questo risultato il Gran Teatro Geox guarda al 2019, un anno che si annuncia decisivo per la struttura, già riferimento e tappa imprescindibile dei [...]

VERONA. IDEM RITORNA AL FILARMONICO CON “GENIO E FOLLIA” LA NUOVA RASSEGNA DI CINEMA, ARTE, CULTURA E FILOSOFIA.

"Genio e follia" sono il filo conduttore della rassegna invernale organizzata da Idem in collaborazione con il Comune e presentata ieri, mercoledì 17 ottobre, a Palazzo Barbieri. «Idem non ha più bisogni di presentazioni, - ha detto il sindaco di Verona Federico Sboarina - questo perché, in questi undici anni, è cresciuta in modo esponenziale, diventando un attore fondamentale nell’offerta culturale della nostra città». «La [...]

LEGNAGO. TEATRO SALIERI: UNANIME PLAUSO AL DIRETTORE PER L’ELEVATA QUALITÀ DEGLI EVENTI E AL PRESIDENTE PER I RISULTATI OTTENUTI.

«Mi congratulo con la città di Legnago, con il Presidente e la Fondazione Salieri, con il direttore artistico Pupo perché il programma è di elevatissima qualità. Condivido molto il concetto guida che sta alla base di quest’attività teatrale: è un periodo, ahimè, di perdita di valori e di decadenza, e per combatterla non c’è alternativa se non ricordare, proporre, far presente gli insegnamenti storici che [...]

LEGNAGO. PRESENTATA LA STAGIONE 2018/2019 DEL TEATRO SALIERI: DA MAURI CON “I FRATELLI KARAMAZOV” ALL’OMAGGIO A MORRICONE.

È stato presentato oggi sul palco del Teatro Salieri il ricchissimo cartellone della nuova  stagione di prosa, danza, musica e teatro brillante. «Mi congratulo con la città di Legnago, la Fondazione Salieri, il direttore artistico Pupo perché il programma è di elevatissima qualità. Condivido molto il concetto guida che sta alla base di quest’attività teatrale: è un periodo, ahimè, di perdita di valori e di [...]

LEGNAGO. LE “BARUFFE LEGNAGHESI” REPLICANO AL TEATRO SALUS. TENETEVI LIBERI, SABATO 6 OTTOBRE SI TORNA A RIDERE.

Sabato 6 ottobre al teatro di via Marsala a Legnago,ore 21, tornerà in scena la commedia “Le baruffe legnaghesi” sceneggiata dalla Compagnia poco stabile “Mario Crocco”. L’opera, in due atti, nasce da un’idea della storica Margherita Ferrari e si ripropone di far conoscere un episodio molto importante della Legnago dei primi del Novecento: la contesa sul destino dei campi della Val Passiva. Protagonisti ancora una [...]

COLOGNOLA AI COLLI. A VILLA ACQUADEVITA VA IN SCENA “IL MERCANTE DI VENEZIA” NELL’INTERPRETAZIONE DE L’ARCHIBUGIO.

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Colognola ai Colli nell’ambito dell’Estate Colognolese, è per venerdì 27 luglio alle ore 21,00 presso Villa Acquadevita di Colognola ai Colli. Ingresso libero. “Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare, è un classico della drammaturgia internazionale, messo in scena da L’Archibugio Compagnia Teatrale con l’energia e la dinamicità che le sono proprie.  Una Venezia viva e vitale, attraversata da un’ironia [...]