Servizi

/Servizi
­

VERONA. AFFIDATI A SERIT E AMIA IL SEVIZIO RACCOLTA RIFIUTI DEI 58 COMUNI DEL BACINO VERONA NORD.

Sarà nuovamente il Raggruppamento Temporaneo di Imprese di Serit e Amia Verona ad occuparsi del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani relativamente ai 58 Comuni che fanno parte del Consiglio di Bacino Verona Nord, in virtù della gara di affidamento che si è aggiudicato per tutto il 2020 con possibilità di rinnovo per ulteriori 6 mesi. La comunicazione è avvenuta oggi, giovedì 6 [...]

CEREA. IL CTC, SUL PARCO LE VALLETTE, SBOTTA: “MA QUALE DISBOSCAMENTO, ERA UN LUOGO DI DEGRADO CON DORMITORI DI FORTUNA, SPACCIO DROGA E ALBERI PERICOLANTI”.

Viste le polemiche che sono uscite per la questione "disboscamento" del Parco Le Vallette, il Comitato Territoriale Ceretano vuole esprimere il proprio appoggio al progetto Slow Turism (https://www.ilnuovogiornaleweb.it/2020/01/14/cerea-al-via-i-lavori-per-la-valorizzazione-del-parco-le-vallette-nellambito-del-progetto-slow-turism/).- affermano i responsabili del comitato - L'area in questione, in particolare, la conosciamo bene per aver più volte ripulita nelle giornate ecologiche organizzate dal Comitato, e controllata la sera durante le “passeggiate romantiche” di controllo del territorio». [...]

CEREA. PROSEGUONO I LAVORI PROGRAMMATI DALL’AMMINISTRAZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA E DECORO DELLA CITTÀ.

L'amministrazione comunale, all'atto della redazione dell'assestamento di bilancio, ha stanziato circa 45 mila euro per l'installazione di una prima trance di passaggi pedonali luminosi. «Tale iniziativa trova motivazione dai fatti quotidiani di cronaca nera in cui sono coinvolti i pedoni. Una necessità sempre più urgente di mettere in sicurezza l'utenza pedonale. - afferma l’assessore ai Lavori pubblici Bruno Fanton. I primi interventi, a cui ne [...]

CEREA. L’AMMINISTRAZIONE RISPONDE AGLI ATTACCHI. FADINI: “VALORIZZEREMO IL PARCO “LE VALLETTE” CON UN PROGETTO CREDIBILE, ANCHE A DISPETTO DELLE POLEMICHE FAZIOSE”.

«L'Amministrazione comunale, all'interno del progetto “Slow Turism nella Pianura Veronese”, ha deciso di mettere in campo degli interventi finalizzati alla valorizzazione del territorio del Parco “Le Vallette”. - afferma il vice sindaco e assessore all’Ecologia Lara Fadini - Questo progetto prevede la costruzione di un punto informativo (possibile sede di un'associazione per la tutela del parco) e spazio didattico con servizi igienici annessi, di una [...]

BOVOLONE. INAUGURATO “VILLA GABRIELE” IL PROGETTO PER DISABILI E PER IL “DOPO DI NOI” VOLUTO DALLA COOPERATIVA “IL FOCOLARE” DI STEFANO FIORINI.

È stato inaugurato ieri, sabato 1° febbraio, in via Franco Cappa a Bovolone, "Villa Gabriele", si tratta di un appartamento al pianterreno acquistato e ristrutturato dalla cooperativa Il Focolare e destinato ad accogliere sia persone in giovane età non autonome, ma anche con finalità rivolte al "Dopo di Noi". «Villa Gabriele nasce per dare una risposta alle persone diversamente abili, alternativa alla comunità. - afferma [...]

ERBÈ. VIABILITÀ: DAL 3 FEBBRAIO AL 30 APRILE SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE S.P.50 “DEL RISO”.

Il servizio Viabilità della Provincia comunica la sospensione della circolazione per lavori improcrastinabili su un ponte stradale dal 03/02/2020 al 30/04/2020; lungo un tratto urbano della strada provinciale n. 50 “del Riso”al km 5+400 circa, in corrispondenza della Fossa Grimani, nel comune di Erbè. Percorso alternativo: a) per il traffico proveniente da Nord e diretto a Sud del Comune di Erbè (Sorgà e Pontepossero): seguendo [...]

CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE. È ALEX VANTINI IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ENTE, VICE È UMBERTO PARODI. CLAUDIO VALENTE FA UN PASSO INDIETRO.

Alex Vantini, 28 anni, presidente provinciale, regionale e vicepresidente nazionale di Giovani Impresa Coldiretti, è stato nomitato ieri, lunedì 27 gennaio, dall’assemblea degli eletti del Consorzio di bonifica Veronese alla guida dell’ente. Al suo fianco quale vicepresidente siederà Umberto Parodi, di Concamarise, esponente di Confagricoltura, pure lui eletto all’unanimità. La scelta è arrivata dopo un passo indietro da parte di Claudio Valente (per il quale [...]

LEGNAGO. PUBBLICATO IL BANDO PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO. L’ASSESSORE DE GRANDIS: “METTEREMO A DISPOSIZIONE UN FONDO DI 80 MILA EURO PER PROGETTI SULLO SPORT”.

Si dice che uno dei mali della politica sia quello per cui una nuova squadra di governo consideri come sbagliato a prescindere ciò che è stato realizzato dai predecessori. Piccola eccezione, all’ombra del Torrione, sta avvenendo con il cosiddetto “bilancio partecipativo”, ossia la possibilità che un Comune destini una somma per finanziare un progetto scelto con una consultazione popolare su proposte presentate da cittadini o [...]

VERONA. AVVOCATI IN PERICOLO, A RISCHIO LA LIBERTÀ DI DIFESA DEI CITTADINI. IL 24 GENNAIO È LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER RICORDARLO.

«Se l’avvocatura è in pericolo sono a rischio i diritti dei cittadini». E’ questo il messaggio che l’Ordine degli avvocati di Verona lancia in occasione della giornata internazionale degli Avvocati in pericolo che si celebra il 24 gennaio. Nell’occasione, l’Ordine professionale organizza un convegno alle 15 alla Fondazione Toniolo in Via Seminario 8, in cui si succederanno diverse relazioni di avvocati, veronesi e non, per [...]

LEGNAGO. VIABILITÀ MODIFICATA PER I LAVORI DELLA RETE FOGNARIA DI ACQUE VERONESI.

L’ultima parte dei lavori è anche la più importante. E quella che fisiologicamente potrebbe creare i disagi maggiori, soprattutto alla viabilità. Il cantiere è quello di via dei Tigli, che va fino all’intersezione con via XX Settembre, necessario per chiudere il collegamento della nuova rete fognaria di Legnago che garantirà un aumento della portata e dell’invaso. Un cantiere a cielo aperto che ha costretto Comune [...]