Servizi

/Servizi
­

AZIENDA TRASPORTI. EMERGENZA CORONAVIRUS, LE MISURE PRESE DA ATV E LE CONSEGUENZE SUL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO.

In ottemperanza all’ordinanza del Governatore della Regione del Veneto relativa alle misure urgenti in materia di gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’Azienda trasporti Verona (Atv) sta mettendo in atto tutti i previsti provvedimenti, necessari alla finalità di contenimento del virus. Pertanto il servizio di trasporto pubblico di Atv da domani 25 febbraio fino al 1° marzo 2020 compreso subirà le seguenti modifiche: Servizio urbano di [...]

CALDIERO. INAUGURATO IL NUOVO PARCHEGGIO ATER. BUFFO: «È L’ESEMPIO DI COME LA SINERGIA TRA ENTI PORTI BENEFICI A TUTTA LA COMUNITÀ».

Inaugurato sabato 22 febbraio il parcheggio a servizio della casa di riposo di Via Roma e dei residenti della limitrofa Via Salgaria a Caldiero. Ci sono voluti più di vent'anni per trasformare un'area in abbandono e degradata, in pieno centro storico, in un parcheggio pubblico. L’Ater ha accolto con favore la proposta del Comune di concedere in comodato d’uso gratuito della durata di 18 mesi, [...]

CEREA. PROMOSSA DALL’ASSESSORE MORANDI NASCE LA “CONSULTA DEL SOCIALE” CON IL CONTRIBUTO DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI E VOLONTARIATO DELLA CITTÀ.

È stata istituita mercoledì 19 febbraio, presso la Sala Consigliare di Cerea, la nuova Consulta del Sociale, erano presenti oltre al sindaco Marco Franzoni e all’assessore ai Servizi Sociali Cristina Morandi, anche la delegata alle Politiche Sanitarie Laura Maria Merlin, l’assistente Sociale Silvia Fiorini e le associazione e cooperative che operano nel mondo del Terzo settore e del volontariato sociale: Acat, cooperativa Anderlini, associazione Alpini, [...]

OPPEANO. VIABILITÀ MODIFICATA, DAL 18 FEBBRAIO AL 6 MARZO, LUNGO LA S.P. 21 “DI VILLAFONTANA” PER LAVORI ALLE LINEE ELETTRICHE.

Istituzione del senso unico alternato di circolazione regolato da movieri e/o impianto semaforico e riduzione del limite massimo di velocità a 30 km/orari: dal 18 febbraio 2020 al 06 marzo 2020, tra le ore 8 e 18, escluso giorni festivi e prefestivi, lungo un tratto extraurbano della strada provinciale n. 21 “di Villafontana”, tra il km 7+500 ed il km 9+000, circa, nel comune di [...]

CONFARTIGIANATO VERONA. ANDREA BISSOLI DOPO DUE MANDATI PASSA IL TESTIMONE DEL COMANDO A ROBERTO IRACI SARERI.È LUI IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI ARTIGIANI.

Roberto Iraci Sareri, 51 anni, è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Verona. Il Direttivo provinciale dell’Associazione artigiana lo ha eletto per acclamazione nella serata di lunedì 10 febbraio, consegnandogli il testimone tenuto per due mandati - praticamente per quasi nove anni - da Andrea Bissoli. Originario di Enna, ma veronese sin dall’infanzia, Iraci Sareri è titolare, assieme al fratello Francesco, di un salone di [...]

VERONA. PER L’INTERPORTO QUADRANTE EUROPA UN ANNO RECORD STORICO DEL TRAFFICO FERROVIARIO DELLE MERCI DEL COMBINATO CON OLTRE 14 MILA TRENI.

Verona con il proprio interporto si trova geograficamente all’intersezione tra i Corridoi Scandinavo-Mediterraneo (Asse del Brennero) e Mediterraneo (Asse Est-Ovest). Tale localizzazione geografica ne fa uno snodo fondamentale per il traffico merci ferroviario sulla direttrice Nord-Sud attraverso il transito del Brennero, il passaggio alpino attraverso cui passa la maggior parte delle importazioni/esportazioni italiane. Ieri, venerdì 14 febbraio, in conferenza stampa presso la sede del Consorzio [...]

LEGNAGO. IL DG DELL’ULSS 9 GIRARDI RISPONDE AL VOLANTINO DEL PD DI LEGNAGO SUL PRESUNTO DEPOTENZIAMENTO DELL’OSPEDALE MATER SALUTIS.

In seguito alla pubblicazione del volantino del Pd legnaghese, a firma del segretario Gianfranco Falduto, in cui la segreteria denunciava 'il depotenziamento dell'ospedale Mater Salutis' non si fatta attendere la risposta del direttore generale dell’Ulss 9 Scaligera, Pietro Girardi: «In risposta al volantino del Pd ,ricordo che per l'ospedale di Legnago, come per le altre strutture ospedaliere dell'Azienda, garantiamo la massima attenzione ed impegno, - [...]

ATER VERONA. SOPRALLUOGHI DEL PRESIDENTE BUFFO A BOVOLONE, ROVERCHIARA E GAZZO VERONESE: “PER RISOLVERE I PROBLEMI BISOGNA USCITE DAL PALAZZO E DIALOGARE CON GLI AMMINISTRATORI”.

Continua l'attività di monitoraggio degli alloggi Ater del territorio che vede impegnato il presidente Damiano Buffo, sin dall'insediamento di fine ottobre dello scorso anno, soprattutto per quanto riguarda le problematiche legate alle necessità degli inquilini degli oltre 5.300 alloggi di proprietà dell'azienda. «Interfacciarsi con gli amministratori e i sindaci non solo della città ma anche della provincia è fondamentale per conoscere le varie esigenze e [...]

START UP. È DI CEREA LA CREATRICE DI /BEYOND THE BOX: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE PORTA A MANAGER E IMPRENDITORI LE COMPETENZE CHE MANCANO NELL’IMPRESA.

Lanciata nel settembre 2019 da Aleksandra Maravic e Massimo Ciccarone, la piattaforma di condivisione delle competenze aprirà le porte agli investitori a febbraio, tramite una campagna di equity crowdfunding. In un contesto economico in cui sono sempre più necessarie competenze specifiche e in cui le Piccole e Medie Imprese non riescono a integrare personale con adeguato grado di specializzazione, i 6,5 milioni di manager e [...]

MONTAGNANA-LEGNAGO. LA NUOVA REGIONALE 10 DA CARCERI A LEGNAGO SI FARÀ. PROGETTO E FONDI PRONTI PER IL 2021, COSTERÀ 50 MILIONI DI EURO.

L’annuncio a Montagnana: il finanziamento di 50 milioni preventivato dal Mit basta per completare il tratto fino a Legnago. La nuova regionale 10 si farà tutta, da Carceri a Legnago, e costerà “solo” 50 milioni. I soldi ci sono, o meglio, sono stati previsti. Arriveranno da un fondo nazionale su cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), ieri, ha dato piene garanzie. Chi è [...]