Servizi

/Servizi
­

CORONAVIRUS. FISM VERONA: MATERNE PARITARIE, RETTE RIDOTTE DEL 65 PER CENTO DURANTE LA CHIUSURA.

Rette ridotte del 65 per cento per le scuole dell’infanzia e i nidi integrati paritari fino alla fine dell’emergenza coronavirus. E’ la risposta di Fism Verona, la federazione che riunisce tra città e provincia le materne e i nidi di ispirazione cattolica, alle difficoltà sorte per le famiglie dopo che già dal mese di marzo il governo ha imposto la chiusura delle scuole per evitare [...]

CORONAVIRUS. IL GOVERNO, CON IL DECRETO CURA ITALIA, PROROGA FINO A 30 GIORNI LA COPERTURA DELLE POLIZZE RC AUTO.

Fra le disposizioni previste dal decreto Cura Italia, in considerazione dell'emergenza Coronavirus, una in particolare riguarda la proroga della copertura assicurativa relativa alle polizze rca, di responsabilità civile auto. Fino al 31 luglio 2020, il termine entro cui l’impresa di assicurazione è tenuta a mantenere operante la garanzia prevista dal contratto è prorogato di ulteriori quindici giorni. In concreto vuol dire che, in via eccezionale, [...]

CORONAVIRUS. IL GOVERNO, CON IL DECRETO CURA ITALIA, CONGELA PATENTI E REVISIONI.

In considerazione dello stato di emergenza nazionale il governo ha deciso di congelare le scadenze delle revisioni e delle patenti. Con l’entrata in vigore del decreto Cura Italia è autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli che entro il 31 luglio dovranno essere sottoposti a revisione o a visita e prova in seguito alla modifica delle caratteristiche tecniche. Patenti valide fino al [...]

CORONAVIRUS. IL GOVERNO, CON IL DECRETO CURA ITALIA, SCONTA LE MULTE DEL 30% E SALE IL TERMINE DA 5 A 30 GIORNI.

Il cosiddetto decreto Cura Italia interviene anche sulla possibilità di pagare le multe con lo sconto del 30% entro cinque giorni dalla contestazione della violazione su strada da parte dell’agente oppure entro cinque giorni dalla notificazione del verbale all’indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. La nuova disposizione del governo estende questo termine a 30 giorni, ma solo nel periodo compreso tra l’entrata in vigore [...]

LEGNAGO. CORONAVIRUS: CAMBIO DI ORARI ALLA PARAFARMACIA NICOLETTA BONFANTI DI VIA XX SETTEMBRE.

A partire da domani, martedì 24 marzo, alla Parafarmacia dott.ssa Nicoletta Bonfanti di via XX settembre a Legnago entrerà in vigore il nuovo orario provvisorio e saranno attuate le disposizioni di sicurezza Covid 19: -mantenere la distanza raccomandata di 1,5m (segnalata all'ingresso) -entrare uno alla volta su chiamata possibilmente con mascherina. E' gradita la prenotazione telefonica allo 0442 22500 oppure whatsapp al 349 1901239 dei [...]

CORONAVIRUS. VALDEGAMBERI: «CARI COMUNI ED ENTI NON MANDATE LA GENTE A PAGARE BOLLETTE IN BANCA O POSTA IN QUESTO PERIODO». ESACOM: «LE NOSTRE ERANO BOLLETTE GIÀ EMESSE PRIMA DEL DECRETO GOVERNATIVO».

«Sono arrivate in questi giorni nelle case dei veronesi pagamenti di bollette da effettuare in posta - afferma il consigliere regionale Stefano Valdegamberi -. Cito ad esempio quello dei rifiuti e tra i riscossori c'è anche Esacom (l’ente per la raccolta dei rifiuti con sede a Nogara) che serve parecchi comuni della Bassa veronese. Mi segnalano, ad esempio, che si concentreranno solo a Vigasio circa [...]

CORONAVIRUS. CHIUSE AL PUBBLICO LE FILIALI DI CEREABANCA 1897 LA PROSSIMA SETTIMANA. TUTTI I SERVIZI ONLINE OPPURE SU APPUNTAMENTO.

«In relazione alle misure di contenimento del contagio del virus Covid-19 disposte dalle autorità competenti, informiamo che il Consiglio di Amministrazione di CereaBanca 1897, nella seduta di giovedì 19 marzo ha deliberato la chiusura al pubblico delle filiali da lunedì 23 marzo al 3 aprile. - questa la comunicazione della direzione dell’istituto con sede a Cerea - L’accesso alle nostre filiali da parte della clientela [...]

CORONAVIRUS. L’ATV RIDUCE I BUS A TUTELA DEGLI AUTISTI E STIPULA UNA POLIZZA PER GARANTIRLI IN CASO DI CONTAGIO.

Pur se con orari e corse ridotti, in osservanza delle disposizioni anti contagio, il servizio di trasporto pubblico di Atv (Azienda trasporti Verona) continua ad essere in prima linea anche in questo periodo di emergenza sanitaria, per garantire a chi si deve necessariamente spostare la possibilità di raggiungere i luoghi di lavoro, gli ospedali, i negozi di generi di prima necessità. Tra chi deve presentarsi [...]

LEGNAGO. VIA IL DISCO ORARIO DA TUTTI I PARCHEGGI DEL CENTRO CITTADINO. LORENZETTI: «LE PERSONE SI SPOSTERANNO MENO A PIEDI».

Tolti i limiti del disco orario nel centro cittadino da tutti i parcheggi liberi. «Per favorire il minor spostamento possibile di chi lavora in centro, considerato che buona parte delle attività commerciali sono chiuse, ho chiesto di togliere il limite del disco orario. In questo modo si potrà parcheggiare vicino ai luoghi di lavoro senza attraversare tutto il centro a piedi, limitando così i contatti [...]

CORONAVIRUS. L’ANTICA LOCANDA BEPA OSPITERÀ GRATUITAMENTE GLI “EROI” DELL’EPIDEMIA: MEDICI ED INFERMIERI DEL MATER SALUTIS.

Nuovi medici, infermieri ed operatori sanitari arriveranno al Mater Salutis nei prossimi giorni per impegnarsi in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. «É nata così l’idea, parlandone in famiglia, di mettere a disposizione gratuitamente l’antica locanda Bepa a medici ed infermieri che arriveranno a Legnago - a raccontaci tutto è Marco Fazion, imprenditore nell’azienda di famiglia -. Visto il momento di emergenza che stiamo [...]