Servizi

/Servizi
­

NOGARA. IL COMUNE POSTICIPA LE SCADENZE DEI TRIBUTI. CAGALI: «UNICA AMMINISTRAZIONE A RINVIARE I PAGAMENTI A OTTOBRE».

L’Amministrazione del Comune di Nogara, data l’emergenza Covid-19, ha ritenuto importante dare anche un sostegno alle famiglie e alle imprese nell’ambito tributario e delle imposte comunali: osservando i limiti imposti di legge è stato possibile agire sui termini di pagamento di alcuni tributi. «Siamo l’unica amministrazione comunale che, pur non incidendo sulla liquidità del bilancio, ha rinviato alcuni pagamenti al 31 Ottobre 2020 - ha [...]

VALEGGIO SUL MINCIO. NASCE IL PROGETTO DI VINI SEITERRE “IO RESTO A CASA” PER LA CONSEGNA GRATUITA A DOMICILIO.

Da tre generazioni la famiglia Rizzi è dedita alla coltivazione della vigna e alla produzione di varie denominazioni di vini conosciute in tutta Italia e all'estero con il marchio Seiterre. Oltre ai vigneti della Tenuta Ca' dei Dossi a Bovolone e alla Tenuta San Leone a Salionze di Valeggio sul Mincio, l’Azienda coltiva vigneti anche in Trentino, Piemonte, Toscana e Friuli. Con la filiera corta, [...]

CORONAVIRUS. ACCORDO SOLIDALE TRA ATER VERONA E CROCE ROSSA A FAVORE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ OSPITATE NELLE CASE POPOLARI.

L’Ater di Verona e la Croce Rossa Italiana sezione di Verona hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per attivare, già da oggi, un servizio di consegna dei farmaci e della spesa alimentare a domicilio per le persone in difficoltà che abitano nelle case popolari Ater. Dopo aver ricevuto diverse chiamate al centralino da parte di inquilini Ater che chiedevano informazioni su questa richiesta d’aiuto «l’Ater di [...]

LEGNAGO. CASA DI RIPOSO, SALGONO A 14 LE VITTIME DEL CORONAVIRUS. L’ULTIMA, UN’ANZIANA ULTRACENTENARIA, DOPO LA SANIFICAZIONE DELLA STRUTTURA DI VENERDÌ.

È proseguita anche questa settimana l’opera di sanificazione di strutture di assistenza per anziani da parte dei Vigili del Fuoco del Comando di Verona. Dopo l’intervento all’Ipab Maria Gasparini di Villa Bartolomea, sono intervenuti venerdì 10 aprile alla casa di riposo di Legnago. Il personale del nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) specializzato ed attrezzato per operare in ambienti potenzialmente contaminati e la squadra del [...]

CORONAVIRUS. PROROGATE FINO AL 3 MAGGIO LE MISURE RESTRITTIVE. CON IL NUOVO DPCM ECCO COSA SI PUÒ E COSA NON SI PUÒ FARE.

«Proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio, una decisione difficile ma necessaria di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche» ha detto il premier Giuseppe Conte ieri sera in conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Il Premier ha anche specificato che se prima del 3 maggio si verificassero le condizioni, il Governo provvederà di conseguenza [...]

RETE. PER I PICCOLI COMUNI VERONESI SVOLTA SMART, ARRIVA LA BANDA ULTRALARGA DI TIM.

La banda ultralarga arriva anche nelle così dette 'aree bianche' del veronese. Ovvero, in quelle in cui le infrastruttura per la banda larga sono inesistenti. L’emergenza coronavirus ha spinto Tim ad accelerare sullo sviluppo dei collegamenti attraverso la fibra ottica. L’iniziativa dà attuazione al decreto Cura Italia per l’emergenza Covid-19 e alle conseguenti misure dell’Agcom per potenziare le infrastrutture di rete: un insieme di misure [...]

LEGNAGO. UN TABLET CONTRO L’ISOLAMENTO DEGLI ANZIANI DELLA CASA DI RIPOSO. A DONARLO IL SUPER CONSIGLIERE COMUNALE TEBON.

Ora che diventa davvero difficile rimanere isolati e senza contatti con i propri familiari, comunicare via web con parenti è un’opportunità che allevia, almeno in parte, il dramma sanitario che costringe all'isolamento tanti anziani della Casa di riposo di Legnago. È partita proprio da questa consapevolezza la decisione di Simone Tebon, consigliere comunale e titolare di un’agenzia assicurativa, di donare un tablet all’Ipab legnaghese che [...]

LEGNAGO. CORONAVIRUS: TANTE LE INIZIATIVE DELL’ONNIPRESENTE PRO LOCO E DELL’ASSESSORATO ATTIVITÀ ECONOMICHE A FAVORE DELLE FASCE PIÙ DEBOLI.

«È iniziata da ieri, giovedì 9 aprile, e proseguirà nei prossimi giorni la distribuzione gratuita delle mascherine della Regione Veneto a tutti gli esercizi commerciali di Legnago che ne fanno richiesta» - informa l’ssessore alle Attività Economiche Nicola Scapini. La consegna avviene presso la sede della Pro Loco di Legnago in Piazza della Libertà, sotto il Ponte Principe Umberto, dal lunedì al venerdì dalle ore [...]

LEGNAGO. SHAHINE INTERVIENE SULLA CHIUSURA TEMPORANEA DEL SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGICA DEL MATER SALUTIS.

In merito all’annunciata chiusura momentanea del servizio di Anatomia Patologica all’ospedale Mater Salutis di Legnago, con la conseguente concentrazione, anche di parte del personale, delle attività all’ospedale di San Bonifacio, il consigliere comunale di Forza Italia, Prima Legnago e Viva Legnago, Riccardo Shahine, in una nota alla redazione, dichiara: «Le schede ospedaliere parlano chiaro: per il Mater Salutis di Legnago è, tuttora, previsto il reparto [...]

AGRICOLTURA. VALDEGAMBERI: «SIAMO UN PAESE DI DISOCCUPATI CHE DEVE RICORRERE AGLI STRANIERI. PERCHÉ?».

«Il momento straordinario richiede azioni straordinarie per l'economia e non semplicemente assistenzialismo come sta facendo il Governo» - afferma in una nota inviata alla redazione il consigliere regionale Stefano Valdegamberi -. Stiamo vivendo il paradosso di avere milioni di persone che percepiscono benefici dallo Stato (redditi di cittadinanza, cassa integrazione, cassa integrazione in deroga etc.) e non possono lavorare, pur temporaneamente, nella raccolta della frutta [...]