Servizi

/Servizi
­

CEREA. L’OPPOSIZIONE CHIEDE AL SINDACO DI FARE UN GRUPPO DI LAVORO. BRUSCHETTA: «CI SONO CIRCA 4 MILIONI DI EURO DI CONTRIBUTI DA GESTIRE PER IL TERRITORIO».

«Devo ringraziare il sindaco Franzoni per averci coinvolti nel progetto dei buoni pasto quando al Comune di Cerea sono arrivati 120 mila euro dal Governo e c’era la necessità di far arrivare il più presto possibile le risorse alle persone che più ne avevano bisogno. È importante che le ingenti somme che stanno arrivando sul nostro territorio vadano alle persone o aziende che ne hanno [...]

MINERBE. “ARRIVA LA TATA” È IL NUOVO PROGETTO DEDICATO AI GENITORI CHE LAVORANO. FAVAZZA: «OFFRIAMO UN SERVIZIO E CREIAMO LAVORO».

Il Comune di MInerbe, in collaborazione con la cooperativa La Vela Onlus promuove un nuovo progetto denominato "Arriva la Tata". Si tratta di un corso di circa 8 ore che permette a persone attualmente inoccupate e disoccupate di rimettersi nel mondo del lavoro proponendosi come baby sitter. «Grazie alla costante collaborazione con la cooperativa La Vela Onlus siamo riusciti ad attuare questo progetto a cui [...]

SANITÀ. PASINI: «REGIONE ED ULSS TORNINO AD INVESTIRE SUL “MATER SALUTIS” E ATTIVINO LE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE PROMESSE DA ANNI».

Nel Bassa veronese, come nel resto della provincia e del Veneto, da giorni i contagi sono scesi all’agognato “zero”. Dopo il lungo lockdown, i focolai delle case di riposo di Villa Bartolomea e Legnago, le decine di positivi nei vari comuni del territorio e le vittime, soprattutto anziani, che hanno lasciato un vuoto nelle famiglie e nelle comunità, il distretto 3 è ripartito. Il “Mater [...]

TECNOLOGIE. SERIT PRESENTA LA NUOVA APP PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI. IL PRESIDENTE MARIOTTI: «TUTTE LE INFORMAZIONI A PORTATA DI MANO».

Una App per facilitare da parte dell’utente la raccolta differenziata ma anche per smaltire i rifiuti in maniera corretta. L’applicazione mobile per smartphone, di facile navigazione, sarà disponibile da giugno per i cittadini dei 58 Comuni del Consiglio di Bacino Verona Nord serviti da Serit. Tra le funzioni principali e di grande utilità sicuramente quella relativa agli ingombranti e durevoli, in quanto sarà possibile effettuare [...]

LEGNAGO. SULLA VICENDA VIVILEGNAGO INTERVIENE L’EX CONSIGLIERE ANTONIO PERTA: «ECCO LA VERITÀ SULLE MIE DIMISSIONI».

«Voglio chiarire alcuni punti riguardo la situazione dello scioglimento del direttivo dell'associazione ViviLegnago e dei vari commenti fatti sui media da membri stessi del direttivo, parlando anche a nome mio senza averne diritto dato che non mi è stato comunicato mai niente, neanche privatamente, ma ho dovuto saperlo dagli articoli stessi dei giornali». Questo lo sfogo di Antonio Perta titolare del negozio Roma.2 di Legnago [...]

LEGNAGO. ANCHE IL PD SOSTIENE LA TESI DELL’EX SINDACO SCAPIN. FALDUTO: «L’OSPEDALE È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG».

«Condivido in pieno le dichiarazioni dell’ex Sindaco Clara Scapin, che sia in atto un lento e continuo depotenziamento dell’ospedale di Legnago» - lo afferma Gianfranco Falduto segretario del circolo PD di Legnago -. «Lo avevamo denunciato nel volantino distribuito a febbraio, prima del lokdown, dove mettevamo in evidenza le lunghe liste d’attesa per gli esami strumentali, le visite specialistiche e gli interventi chirurgici, l’attività delle [...]

VILLA BARTOLOMEA. DOMANI L’ASTA ONLINE DI 48 OPERE D’ARTE A SOSTEGNO DELLA CASA DI RIPOSO. TANTI GLI OSPITI PRESENTI OLTRE AL SINDACO TUZZA.

Domani, giovedì 4 giugno, dalle ore 18, in streaming sulla pagina Facebook del giornalista Luca Bottura e sui canali di Teste Aperte l’evento di lancio dell’asta online di opere d’arte a favore della casa di riposo Maria Gasparini di Villa Bartolomea. Con Luca Bottura, Enrico Bertolino, Bengi, Francesca Cheyenne Fede e Tinto di Decanter, Gianni Fantoni e molti altri ospiti. Dai canali social di Luca [...]

SEMINARI. L’ORDINE DEGLI INGEGNERI PROMUOVE UN WEBINAR SULLA TECNOLOGIA 5G: TRA FAKE NEWS E IPOTESI DI RISCHIO.

L’Ordine degli Ingegneri organizza per domani giovedì 4 giugno, dalle 14.30, un webinar (Seminario interattivo su Internet) per fare chiarezza e smentire le bufale sulla nuova tecnologia 5G. «Stop alle fake news sul tema del 5G. Sono sempre più numerose in rete le informazioni di tutti i generi, spesso non veritiere, amplificate enormemente dai social network. E’ comprensibile avere dubbi e interrogativi sulle nuove tecnologie [...]

REGIONE VENETO. NUOVA ORDINANZA DEL GOVERNATORE ZAIA: «NIENTE MASCHERINA ALL’APERTO DA LUNEDÌ 1° GIUGNO.

La mascherina non sarà più obbligatoria all'aperto in Veneto, a meno che non ci siano assembramenti o non sia possibile mantenere la distanza di un metro dall'altro. Rimangono quindi vietati gli assembramenti. «In pratica - spiega il governatore Zaia - se andiamo a fare una passeggiata, non dobbiamo portare il dispositivo. Ma se incontriamo qualcuno e non possiamo mantenere le distanze, dobbiamo avere la mascherina [...]

LEGNAGO. LA REGIONE AUTORIZZA I BACINI DI VERONA CITTÀ E VERONA NORD A CONFERIRE RIFIUTI A TORRETTA.

Con decreto del dirigente regionale di martedì 26 maggio scorso, i Bacini di Verona Città e Verona Nord sono stati autorizzati a conferire temporaneamente (fino al 31 dicembre 2020) i rifiuti indifferenziati nella discarica di Torretta di Legnago. La struttura è gestita dalla Lese, la società Legnago Servizi controllata al 51% dal Comune di Legnago ed al 49% dalla Sit di Brendola in mano ad [...]