Servizi

/Servizi
­

LEGNAGO. LA PRO LOCO GESTIRÀ I CAMPETTI DA CALCETTO DELLA CASCINA AL PARCO.

Ancora un'iniziativa della Pro Loco Legnago guidata dall’inesauribile Cesare Canoso. Questa volta riguarda la gestione dei campetti da calcetto adiacenti la Cascina del Parco comunale di Legnago. A prenderli in carico, infatti, sarà la sua Pro Loco dopo un accordo con l’Associazione nazionale Carabinieri, che ha in carico la gestione della Cascina. Lo ha comunicato lo stesso presidente dell'associazione di promozione locale: «Il presidente e [...]

LEGNAGO. CONFCOMMERCIO VERONA APRE IN MUNICIPIO UNO “SPORTELLO IMPRESA” AL SERVIZIO DI TUTTE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE.

Comune di Legnago e Confcommercio Verona insieme per fornire supporto alle attività economiche del territorio. Dal 30 luglio sarà operativo presso il municipio uno “Sportello Impresa” con un consulente messo a disposizione da Confcommercio per fornire informazioni e servizi inerenti alla categoria, dalle visure camerali, al Suap Sportello Unico per le Attività Produttive, agli aggiornamenti sulle nuove normative oppure per assolvere agevolmente alle pratiche burocratiche. [...]

CEREA. PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO, IL COMUNE CHIAMA I CARABINIERI IN CONGEDO. FRANZONI: «OPERERANNO IN SUPPORTO ALLE FORZE DELL’ORDINE».

«La sicurezza è un punto qualificante del nostro programma elettorale, da qui l’accordo sottoscritto dal Comune di Cerea con la sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo» - spiega così il sindaco Marco Franzoni il progetto di sicurezza per la comunità che partirà a metà agosto su tutto il territorio ceretano, frazioni comprese. L’accordo della durata di tre anni, per un costo annuale di 5 [...]

ISOLA DELLA SCALA. INAUGURATO DA ACQUE VERONESI IL NUOVO DEPURATORE PRIMO IN ITALIA CON LA TECNOLOGIA “SBR”. COSTO 3,8 MILIONI DI EURO.

È stato inaugurato oggi, venerdì 17 luglio 2020 ad Isola della Scala il nuovo depuratore realizzato da Acque Veronesi, il primo in Italia con la tecnologia “Sbr” (Sequencing Batch Reactor) e costato 3,8 milioni di euro. L’impianto sostituisce il vecchio depuratore di via Giarella, realizzato negli anni ’80 e ormai obsoleto, non più in grado di far fronte ai carichi del solo centro urbano. Presenti [...]

VERONA. BUS ELETTRICI, PRIMO TEST PER L’ACQUISTO DEI NUOVI MEZZI GIÀ FINANZIATI DAL MINISTERO PER 10 MILIONI DI EURO.

Il Comune di Verona si aggiudica 10 milioni di euro, finanziati dal ministero dei Trasporti, destinati all’acquisto di nuovi bus elettrici. L’obiettivo del contributo statale, che a livello nazionale ha portato all’erogazione di 398 milioni per il quinquennio 2019-2023 a favore di 38 Comuni, è quello d’incentivare l’acquisto di bus di ultima generazione. Mezzi alimentati elettricamente, a metano e a idrogeno, che consentiranno di svecchiare [...]

MERCATO ORTOFRUTTICOLO. ULTIMATI I LAVORI DELLE TETTOIE CHE COPRONO I PIAZZALI DI CARICO. COSTO 1,7 MILIONI FINANZIATO DA VERONAMERCATO.

Le opere di tamponamento delle tettoie che coprono i piazzali di carico nord e sud del Mercato Ortofrutticolo si sono rese indispensabili per riparare i prodotti e gli utenti dagli agenti atmosferici, al fine di creare le condizioni ottimali per la movimentazione e lo stoccaggio temporaneo giornaliero delle merci acquistate in Mercato da grossisti e GDO. Le strutture, ha  evidenziato il presidente di Veronamercato Andrea [...]

VERONA. MONTAGNOLI (LEGA): «DALLA REGIONE UN SÌ COMPATTO AL POTENZIAMENTO DELL’AEROPORTO CATULLO»

«L’approvazione all’unanimità oggi in consiglio regionale dell’ordine del giorno a sostegno del potenziamento dell’aeroporto Catullo di Verona nell’ambito del Piano Regionale dei Trasporti è importante per il futuro dello scalo. Come Lega avevamo già il 17 giugno depositato una mozione per sostenere per il Catullo e la sua centralità nell’area del Garda». Lo afferma il consigliere regionale veronese della Lega, Alessandro Montagnoli, che sottolinea: «Bene [...]

LEGNAGO. LA CASA DI RIPOSO È COVID FREE. MENINI: «GLI ULTIMI TAMPONI HANNO DATO ESITO NEGATIVO. ORA ABBIAMO 50 POSTI LIBERI».

La casa di riposo di Legnago è Covid free. Gli ultimi tamponi hanno dato esito negativo, sia per quanto riguarda gli ospiti che per il personale, e ora la residenza per anziani di Corso della Vittoria guarda al futuro per accogliere i nuovi anziani. Il presidente dell’Ipab Michele Menini esprime grande soddisfazione: «Siamo fiduciosi che il peggio sia finalmente alle spalle. Per la casa di [...]

CEREA. DALL’EUROPA 15MILA EURO PER IL WI-FI CITTADINO. MODENESE: «VERSO LA SMART CITY CON L’IMPLEMENTO IN CITTÀ DELLA RETE IN FIBRA».

Il Comune di Cerea si aggiudica un voucher da 15mila euro per la creazione di hot-spot wi-fi negli spazi pubblici. Risultato ottenuto grazie alla partecipazione al bando europeo “Wifi4Eu - Wifi gratuito per gli europei”. «Il Comune - conferma il presidente del Consiglio comunale Marco Modenese - è riuscito a presentare la domanda di contributo in meno di un secondo dall’apertura delle candidature, e a [...]

LEGNAGO. CONSIGLIO COMUNALE 2. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DÀ L’AVVISO DI SLOGGIO ALLA CHEMVIRON.

È ormai notte tarda nell’aula consiliare di Palazzo de’ Stefani ieri sera mercoledì 1° luglio quando il vicesindaco Roberto Danieli riferisce su un atto di indirizzo che, in buona sostanza, rappresenta l’avviso di sloggio alla Chemviron Italia, la fabbrica di carboni attivi e prodotti chimici alle porte del centro abitato, un tempo nota come Anticromos e da anni al centro delle polemiche dei cittadini che [...]