Servizi

/Servizi
­

OPPEANO. DAL 2 SETTEMBRE IN MUNICIPIO ARRIVA LO “SPORTELLO SOS IMPRESA” DI CONFCOMMERCIO.

Confcommercio ha ideato questa iniziativa, già presente nei comuni di Negrar, Valeggio sul Mincio, Caprino Veronese e Legnago, che si propone di aiutare le imprese in attività di formazione, consulenza e aggiornamento sulle nuove normative. Dal 2 settembre anche il Comune di Oppeano avrà il suo “Sportello Sos Impresa”: a gestirlo sarà Confcommercio Verona con il patrocinio del Comune. Un operatore di Confcommercio Verona sarà [...]

VERONA. L’INTERPORTO È LEADER IN EUROPA. LA PRESENTAZIONE DEI DATI DI BILANCIO 2019 DEL CONSORZIO ZAI.

Conferma la sua egemonia e sfiora addirittura il primo posto a un punto da Dresda. Per un solo punto, l’Interporto tedesco di Brema (362 punti su 400) è il primo classificato contro i 361 punti di Quadrante Europa, con Verona che mantiene comunque la sua leadership tra tutti gli interporti italiani. La Deutsche GVZ Gesellschaft (DGG), istituzione con sede a Brema, è il promotore della [...]

VERONA. NUOVO SPORTELLO BANCARIO “ATM EVOLUTO” APERTO DA CEREABANCA 1897 AL QUADRANTE EUROPA.

Inaugurato ieri, venerdì 7 agosto, il nuovo sportello bancario “Atm Evoluto” aperto da CereaBanca 1897 all’interno del Quadrante Europa. «È un investimento che abbiamo fortemente voluto in una zona strategica per l’economia veronese, all’interno di uno spazio discreto e riservato del Quadrante Europa, per permettere a ciascuno di effettuare in piena sicurezza e riservatezza molte procedure bancarie senza dover fare lunghe attese davanti ai tradizionali [...]

ENTI. REPORT DI SERIT SUI RIFIUTI INGOMBRANTI. MARIOTTI: «500 TONNELLATE IN PIÙ DURANTE IL LOCKDOWN DOVUTE ALLO SGOMBERO DELLE CANTINE».

Il report di Serit, società per la raccolta dei rifiuti in 58 Comuni veronesi, evidenzia che nei primi sei mesi dell'anno sono state raccolte 500 tonnellate di ingombranti in più rispetto all'anno scorso. Il direttore generale Alfeo sottolinea l'uso dell'app per prenotare il ritiro degli ingombranti attiva 24 ore su 24. In questo primo periodo dell’anno è cresciuta in maniera considerevole, da parte degli utenti, [...]

MULTIUTILITY. FINOCCHIARO AGSM SI È DIMESSO. CASALI FDI: «BENE, PROSEGUIAMO CON AIM RAFFORZANDO LA MULTIUTILTY DEL VENETO OCCIDENTALE».

Ieri sera , mercoledì 5 agosto, si è dimesso il presidente di Agsm, la municipalizzata del gas e dell’energia, Daniele Finocchiaro. A pesare, l’impasse politico interno al centro destra che governa la città scaligera sul progetto di fusione di Agsm con Aim Vicenza ed A2A Milano. Una battaglia che solo un mese fa ha visto il presidente Finocchiaro finire per ben tre volte in minoranza, [...]

VITIVINICOLTURA. ACCORDO TRA IL CONSORZIO TUTELA VINI VALPOLICELLA E ACQUE VERONESI SULLA DEPURAZIONE REFLUI IN CANTINA.

Da una parte garantire e migliorare l’efficienza degli impianti di depurazione, dall’altra consentire il regolare svolgimento delle attività di vinificazione. Il tutto a tutela dell’ambiente e della valorizzazione del territorio. Questa la fotografia dell’accordo siglato oggi tra Acque Veronesi e il Consorzio Tutela Vini Valpolicella, che porterà all’apertura di un tavolo tecnico per la gestione dei reflui di produzione delle cantine. Il documento, siglato dal [...]

LEGNAGO. LA GIUNTA APPROVA IL PIANO DELLE POLITICHE FAMILIARI. L’ASSESSORE DONÀ: «AVREMO 22 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE».

È soddisfatta l'assessore alle Politiche sociali Alessandra Donà per essere riuscita a condividere con tutta la giunta un piano di 22 interventi a sostegno delle famiglie. L’assessore che proviene dall'esperienza di presidente del Forum Veneto delle Associazioni Familiari, aveva ritenuto una missione prodigarsi per promuovere e sollecitare una legge quadro per la famiglia che «il Veneto aspettava da 27 anni - spiega -. Quando l'assessore [...]

LEGNAGO. ANCHE IL CIRCOLO LEGNAGHESE FDI ADERISCE ALL’INIZIATIVA NAZIONALE “POVERA PATRIA” IN AIUTO ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE.

Raccolta beni di prima necessità e materiale scolastico per famiglie italiane in difficoltà. Sono oltre 4milioni, in Italia, le famiglie che vivono al di sotto della soglia di povertà. Anche a Legnago, sempre più spesso, purtroppo, assistiamo a scene che non vorremmo mai vedere. Sono sempre di più i legnaghesi che si rivolgono alle associazioni territoriali per un pasto caldo o per chiedere aiuto e [...]

NOGARA. ESACOM SI RICOMPRA IL 40 PER CENTO DI AZIONI CEDUTE AD AMIA. LORENZETTI: «L’OBIETTIVO È DIVENTARE UNA MULTIUTILITY».

Martedì 28 luglio, nello studio notarile Berlini di Verona, il presidente Maurizio Lorenzetti e il direttore generale Maurizio Barbati per Esacom di Nogara e il presidente Bruno Tacchella per Amia di Verona, hanno firmato l’atto conclusivo con cui Esacom è tornata in possesso del 40 per cento delle proprie quote. L’azienda di Nogara, partecipata da 23 Comuni del Basso ed Ovest veronese che si occupa [...]

SANITÀ. MONTAGNOLI: «20 NUOVI POSTI LETTO PER L’OSPEDALE DI COMUNITÀ DI NOGARA E 24 PER “LE BETULLE” DI VERONA».

«Con la modifica delle schede ospedaliere approvata dalla Giunta e oggi, giovedì 30 luglio, dalla Quinta Commissione vengono assegnati ulteriori 20 posti letto all’ospedale di comunità di Nogara e 24 alla struttura Le Betulle di Verona. Un ottimo risultato di squadra insieme all’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, che dimostra come la Regione Veneto sia sempre attenta alle necessità del territorio» - questo il commento del [...]