Servizi

/Servizi
­

CEREA. OTTOBRE IL MESE DELLA VISTA. BIONDOTTICA: «ECCO PERCHE’ CONTROLLO E PREVENZIONE SONO IMPORTANTI».

Due terzi delle informazioni che giungono al cervello passano attraverso gli occhi. Seppur fondamentale, la maggior parte delle persone tende a sottovalutare i rischi, considerando la vista invulnerabile, e tende a rinviare le visite dagli specialisti, specie in assenza di problemi e sintomi. «Spesso andiamo a fare un controllo dell’efficienza visiva, quando abbiamo la sensazione che non vediamo più bene come prima - afferma Cristina [...]

LEGNAGO. INAUGURATO AL MATER SALUTIS IL NUOVO TERMOSCANNER DONATO DALLA FER-MERLINI ALL’ENTRATA DELL’OSPEDALE.

«Reinventarsi ai tempi del covid e mettere il frutto del proprio ingegno al servizio della collettività. Nell’ultimo periodo, molte aziende hanno saputo reinventarsi come hanno fatto Fernando e Cristian della Fer-Merlini, un’eccellenza del nostro territorio» - ha affermato l’assessore regionale Elisa De Berti intervenuta mercoledì scorso 14 ottobre all’inaugurazione del nuovo termoscanner all’ospedale di Legnago. L’azienda di Isola Rizza nel periodo primaverile dell'emergenza ha progettato [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. INAUGURATA IN VIA GAROFOLI LA SECONDA RICARICA ELETTRICA DI LUPATOTINA GAS E LUCE.

Lupatotina Gas e Luce ha inaugurato nei giorni scorsi la sua seconda stazione di ricarica elettrica, dopo quella posizionata nel parcheggio della propria sede, installata a San Giovanni Lupatoto in via Garofoli, 233 accanto al Centro Agorà. Dotata di due erogatori, la colonnina può essere utilizzata per la ricarica di auto elettriche e di quelle ibride plug-in. «Un servizio per chi utilizza mezzi ecologici, ormai [...]

LEGNAGO. NASCE LA COMMISSIONE PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA. TANTI I NOMI NOTI E A GUIDARLA SARÀ L’ASSESSORE ALESSANDRA DONÀ.

È stata nominata oggi, venerdì 16 ottobre, nella sala consiliare di Palazzo de’ Stefani la commissione interdisciplinare per le Politiche della Famiglia del Comune di Legnago, fortemente voluta dall’assessore alle politiche sociali, Alessandra Donà, che ne è anche la presidente. Dopo l’introduzione dell’assessore stesso e del sindaco Graziano Lorenzetti, l’incarico è stato conferito a una rosa di nomi provenienti dalle principali associazioni che sul territorio [...]

SANITÀ. IN VENETO “IMMUNI” E’ RIMASTA INATTIVA. C’È SPERANZA?

Il ministro della Salute Roberto Speranza non era al corrente che di fatto l’applicazione “Immuni” voluta dal suo dicastero non è mai entrata in funzione in Veneto, una regione di 5 milioni di abitanti, crocevia commerciale e meta turistica tra le più frequentate d’Europa? Il fatto, anche se pare già passato in cavalleria, è tutt’altro che trascurabile. “Immuni”, l’applicazione che dovrebbe avvertirci tramite il nostro [...]

LEGNAGO.OTTOBRE MESE DELLA PREVENZIONE, RITORNA “IL TORRIONE ROSA” E LE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE “CUORE DI DONNA”.

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e come ogni anno, torna l’appuntamento con l’evento “Torrione in Rosa”, promosso dall’associazione “Cuore di Donna”. L’appuntamento è per sabato 17 ottobre alle ore 17.30 presso il Torrione di Legnago, in Piazza della Libertà per ascoltare buona musica con il duo Silvia e Sam e per visitare la mostra di pittura di Roberto Sandrini. La [...]

LEGNAGO. NASCE L’UFFICIO DI AMBITO DEL DISTRETTO 3 CON I 25 COMUNI VOLUTO DALL’ASSESSORE DONÀ CONTRO LA POVERTÀ.

«Mettere insieme tutti i 25 comuni del Distretto 3 dell'Ulss 9 Scaligera in questo progetto sociale è qualcosa di storico e va dato merito all'assessore Donà che lo ha promosso» - ha affermato orgoglioso Flavio Pasini, presidente della Conferenza dei sindaci del Distretto. Presenti in sala consiliare, ieri mercoledì 14 ottobre, a Palazzo de’ Stefani, sede del Comune di Legnago, oltre a Pasini sindaco di [...]

LEGNAGO. IL SINDACO: «LA CONSULENZA DA 9,5 MILA EURO A PIPERATA SULLA FORMA DI RAPPORTO LESE-AIM SANA UNA MANCANZA AMMINISTRATIVA».

Nei giorni scorsi un’interpellanza presentata da Diego Porfido assieme agli altri consiglieri d’opposizione aveva svelato la decisione della giunta del Comune di Legnago di spendere 9.516 euro per dare incarico ad un professionista di redigere uno «studio della forma di rapporto» e «dello schema regolatorio tra le parti» riguardo ai ruoli della Legnago Servizi (Lese). In pratica, uno studio su come il Comune deve rapportarsi [...]

ROVERCHIARA. VERIFICA A CONCLUSIONE DEL LAVORI A ROVERCHIARA. BUFFO: «COME SEMPRE ATER È INTERVENUTA TEMPESTIVAMENTE SU RICHIESTA DEL COMUNE».

Il presidente dell'Ater Verona Damiano Buffo ed il vicepresidente Giovanni Pesenato hanno effettuato, nella giornata di oggi, un sopralluogo a Roverchiara in Via Bogone n.20 assieme al sindaco Loreta Isolani, per la verifica dei lavori effettuati dall'azienda incaricata per la modifica delle linee esterne di scarico acque nere ed allacciamento alla fognatura comunale. Buffo ha sottolineato come, nonostante le difficoltà dovute principalmente all'emergenza sanitaria, «siamo [...]

MULTIUTILITY. AGSM-AIM, SÌ ALLA FUSIONE CHE FA NASCERE “MUVEN”.

Via alla nascita della “MuVen”, la nuova Multiutility del Veneto che dal 1°gennaio 2021 entrerà in attività attraverso la fusione per incorporazione di Aim Vicenza in Agsm Verona (entrambe controllate al 100% dai due Comuni) per occuparsi della produzione e gestione di energia, del gas e del teleriscaldamento e dei rifiuti. L’ok definitivo è arrivato ieri nei due consigli comunali di Verona e Vicenza: prima [...]