Servizi

/Servizi
­

CORONAVIRUS. LA NUOVA ORDINANZA DI ZAIA IN VIGORE DALLA MEZZANOTTE DI DOMANI 13 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE. ECCO COSA CAMBIA.

Nel presentare le misure il governatore Zaia ha voluto commentare l'atteggiamento di coloro che non hanno rispettato le regole e, in un certo qual modo, hanno così portato alla stesura di questa nuova ordinanza: «Abbiamo 54mila dipendenti che ogni giorno lavorano distruggendosi per curare i pazienti, oss, medici, infermieri, amministrativi, tutta la squadra degli ospedali - ha ricordato il presidente Luca Zaia -. E i [...]

LEGNAGO. RIAPERTA LA BIBLIOTECA “BELLINATO” DOPO L’INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI DI MINORANZA.

È stata riaperta al pubblico, anche se solo per il servizio di prestito e rientro libri, la Biblioteca “Gervasio Bellinato” di Porto di Legnago, dopo che nei giorni scorsi i consiglieri di minoranza Renato Defendini (Per una città in comune), Silvia Baraldi, Stella Bonini, Michele Masin, Diego Porfido (Legnago Futura) avevano presentato una interpellanza al sindaco Lorenzetti, che detiene anche la delega alla Cultura, per [...]

GAZZO VERONESE. VIABILITÀ: DAL 10 AL 27 NOVEMBRE SENSO UNICO ALTERNATO SULLA S.P. “DELLA PAGLIA“ E “DELLE VALLI” PER LAVORI LINEE ELETTRICHE.

Limitazioni temporanee alla circolazione nel territorio comunale di Gazzo Veronese. La Provincia comunica che saranno in vigore, dal 10 al 27 novembre, il senso unico alternato di circolazione e il limite di velocità a 30 chilometri orari lungo alcuni tratti extraurbani delle strade provinciali 23/a “della Paglia” e 23 “delle Valli”, nel comune di Gazzo Veronese. Le limitazioni - previste tra le 8 e le [...]

LEGNAGO. SULLA POLEMICA DELLE MENSE SCOLASTICHE BARALDI RIBADISCE: «L’ASSESSORE DONÀ STUDI PRIMA DI GRIDARE ALLO SCANDALO».

L’ex assessore alla Cultura, oggi consigliere di minoranza Silvia Baraldi non ha ritenuto plausibili le risposte date all’interpellanza del suo gruppo Legnago Futura, presentata nel Consiglio comunale di giovedì 5 novembre, dall’assessore all’Istruzione e Sociale Alessandra Donà, sul tema mense scolastiche. Ne era seguita una discussione accesa tra le due protagoniste poi continuata anche recentemente sui social per la serie: “Pasti freddi al mazzapone” ovvero [...]

CEREA. FOCOLAIO COVID ALLA CASA DI RIPOSO “DE BATTISTI”, 20 POSITIVI TRA OSPITI E PERSONALE. CAVALER: «GLI ANZIANI STANNO BENE».

Il sindaco di Cerea Marco Franzoni nella giornata di ieri venerdì 6 novembre ha comunicato i dati relativi ai cittadini positivi Covid che risultano essere 49 di cui 3 ricoverati presso strutture ospedaliere, 22 casi positivi in più rispetto settimana precedente; mentre i contatti stretti in isolamento ammontano a 25 persone. «Questi sono i dati ufficiali, a cui vanno aggiunte purtroppo le informazioni che dalle [...]

LEGNAGO. IN CONSIGLIO È SCONTRO SULLE MENSE SCOLASTICHE. BARALDI: «BAMBINI A PANE E ACQUA», DONÀ: «BASTA FARE TEATRO».

«Non è vero che i bambini mangiano solo pane e acqua alla mensa scolastica come riferito dalla consigliera Silvia Baraldi» - afferma l’assessore all’istruzione Alessandra Donà, addetta a sovrintendere alla refezione scolastica. Donà non ci sta a porgere l’altra guancia e rilancia le tante inesattezze espresse nei confronti del suo operato, durante il Consiglio comunale di giovedì 5 novembre. Il Consiglio aperto in totale videoconferenza [...]

ATER. FINE LAVORI PER ALTRI 37 ALLOGGI DA ASSEGNARE A FAMIGLIE DISAGIATE. BUFFO: «INTERVENTI FINANZIATI CON FONDI REGIONALI ED EUROPEI».

L’Ater Verona, guidata dal presidente Damiano Buffo, ha ottenuto i finanziamenti europei approvati dal Programma Operativo Regionale (POR) e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FERS) per interventi di potenziamento del patrimonio immobiliare pubblico esistente. In particolare il programma prevede il recupero di alloggi di proprietà da assegnare a categorie di persone e nuclei familiari fragili e dare continuità al processo di riduzione del numero [...]

LEGNAGO. POLEMICA VACCINI, GUARINO: «SERVE L’AGGREGAZIONE DEI MEDICI DI BASE». IL SINDACO: «DOVETE TROVARE L’ACCORDO TRA DI VOI».

I medici di base legnaghesi che da metà ottobre si davano i turni all’ex Macello, non sanno quando arriveranno le nuove forniture di vaccini. Costretti a navigare a vista con tutti i disagi conseguenti: disdire le prenotazioni, chiamando paziente per paziente, con le segretarie che dovranno poi ricontattare gli stessi uno a uno per un nuovo appuntamento. «Si fanno proclami altisonanti per la fornitura di [...]

BOVOLONE. IL SINDACO SI È RIVOLTO AI CITTADINI: «VI PARLO DEL COVID, DELL’OSPEDALE, DELLA CASA DI RIPOSO E DELLA BIBLIOTECA».

Ha voluto rivolgersi ai suoi cittadini il sindaco di Bovolone Emilietto Miramdola per spiegare cosa sta succedendo in questa emergenza nella città del mobile, sul numero dei positivi Covid in aumento, sulla delusione per la chiusura del PPI dell’ospedale San Biagio, della buona situazione della Casa di Riposo e per ultime le bugie sulla Biblioteca comunale. «Voglio informarvi che ad oggi (ieri sera, domenica 1 [...]

MINERBE: DA DOMANI MARTEDÌ 3 L’UFFICIO POSTALE RESTERÀ CHIUSO PER LAVORI FINO AL 24 NOVEMBRE.

Poste Italiane comunica che, da martedì 3 a martedì 24 novembre, l’Ufficio Postale di via Europa a Minerbe, resterà chiuso per consentire lavori di restyling. Per tutti i servizi, compreso il ritiro delle raccomandate e dei pacchi, i residenti potranno rivolgersi all’Ufficio Postale di piazza Dante Alighieri a Bevilacqua, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45, o [...]