Servizi

/Servizi
­

25 NOVEMBRE. LE ASSOCIAZIONI FANNO RETE: FIDAPA, LEGNAGO DONNA E LE CPO DEL BASSO VERONESE TUTTE UNITE PER GRIDARE «MAI PIÙ VIOLENZA SULLE DONNE».

Il lockdown, l’autoisolamento e il distanziamento sociale hanno indotto una coabitazione forzata di coppie con relazione incrinata. Recenti segnalazioni evidenziano come il fenomeno ha accentuato la violenza domestica e moltiplicato i casi di femminicidio. Le Donne, offese, abusate ed umiliate nelle loro case, spesso alla presenza di minori, hanno avuto difficoltà di accesso alle reti protettive sociali. «Da qui è nata l’esigenza di fare rete [...]

VERONA. RIPARATO LO STORICO OROLOGIO DELLA BRA RIMASTO DANNEGGIATO DAL NUBIFRAGIO DI AGOSTO.

Torna a funzionare l’orologio della Bra. Lo storico simbolo cittadino, inserito tra le due arcate dei portoni, era rimasto danneggiato dal nubifragio di domenica 23 agosto a causa della caduta delle luminarie di Natale poste stabilmente sulle mura e che, staccatesi, sono finite sulle lancette, causando il blocco degli ingranaggi. Questa mattina la ditta specializzata Sabaini Francesco & C., di San Martino Buon Albergo, che [...]

ECOLOGIA. SERIT APRE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI. IL TEMA DAL 21 AL 29 NOVEMBRE: I RIFIUTI INVISIBILI.

È in programma dal 21 al 29 novembre l’edizione 2020 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, un evento che coinvolge molti soggetti in azioni concrete e creative per ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Enti pubblici, imprese, associazioni, scuole e singoli cittadini: tutti sono invitati a partecipare registrando la propria azione. Il tema dell’edizione di quest’anno è “rifiuti invisibili” in riferimento alla grande [...]

SAN PIETRO IN CARIANO. L’ATER PARTNER DEL COMUNE PER RIQUALIFICARE L’AREA NASSAR. BUFFO: «UN RECUPERO AMBIENTALE AL SERVIZIO DEI CITTADINI”.

Ater Verona guidata dal presidente Damiano Buffo ha concesso, in comodato d’uso gratuito e per la durata di 5 anni, al Comune di San Pietro in Cariano un lotto di sua proprietà in località Nassar; l’iniziativa consentirà all’amministrazione di avviare un progetto di riqualificazione ambientale e di valorizzazione sociale. L’area interessata dall’iniziativa si trova proprio nel Comune di San Pietro in Cariano e precisamente in [...]

LEGNAGO. INTERROGAZIONE IN SENATO DI CIRINNÀ E D’ARIENZO SUL “BONUS GIOVANI COPPIE” DELLA GIUNTA LORENZETTI: «È DISCRIMINATORIO».

«Il Bonus giovani coppie deciso dalla giunta comunale di Legnago è discriminatorio ed ha un sapore oscurantista». Lo affermano nella loro interrogazione presentata oggi in Senato gli onorevoli del Pd Monica Cirinnà e Vincenzo D’Arienzo. Sotto accusa la delibera con cui il 19 agosto la giunta comunale di Legnago ha avviato l’iniziativa denominata “Bonus giovani coppie”, ovvero l’erogazione di un contributo economico dell’ammontare di 300 [...]

REGIONE VENETO. INTERVENTI A FAVORE DEI NUOVI NATI. ISTITUITO L’ASSEGNO PRENATALE DI 1.000 EURO DA RICHIEDERE IN COMUNE.

L’assessorato alle Politiche sociali e Famiglia del Comune di Legnago informa che la Regione Veneto ha istituito l'assegno prenatale per sostenere la natalità e i nuclei familiari nel fronteggiare i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino. «Il calo delle nascite e la fragilità della famiglia sono la prima grande emergenza sociale del Veneto – dichiara l’assessore [...]

LEGNAGO. DONÀ, BERNARDINELLO, BERTELLI E PAVAN IN SOPRALLUOGO ALLE MENSE DELLE SCUOLE PRIMARIE “COTTA” PER “I PASTI FREDDI”.

Come aveva promesso la settimana scorsa, nell’ultima riunione in videoconferenza della Commissione comunale che vigila sulle mense scolastiche, l’assessore all’Istruzione Alessandra Donà ha organizzato in tempi brevi il sopralluogo alle mense, e questa mattina, lunedì 16 novembre, assieme al dirigente scolastico Gabriele Bernardinello , a  Michele Bertelli, rappresentante della Cir Food l’azienda che ha in appalto la gestione delle mense e a Marco Pavan rappresentante [...]

CEREA. DOMANI 17 NOVEMBRE IL COLORE VIOLA DI PALAZZO BRESCIANI RICORDERÀ LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ.

Anche quest'anno la Società Italiana di Neonatologia(SIN) insieme a VIvere Onlus, Coordinamento associazioni genitori, ha rinnovato l'invito ai sindaci di illuminare di viola, colore simbolo della prematurità, i monumenti più rappresentativi nelle diverse città. In questo giorno le diverse città d'Italia, attualmente divise dalla pandemia, avranno l'occasione di essere unite in un abbraccio solidale 'virtuale' sotto un solo colore: il viola della prematurità. Questa giornata [...]

LEGNAGO. BASTA FILE. PARTE LA RACCONTA DI FIRME PER IL POTENZIAMENTO DEGLI UFFICI POSTALI CITTADINI PROMOSSA DA FDI.

Aumenta il dissenso per i disagi e i disservizi degli uffici postali di Legnago e delle frazioni. Lunghe code e attese interminabili stanno sfibrando gli utenti. Per questo, dopo molte segnalazioni, il circolo di Fratelli d’Italia di Legnago ha promosso una raccolta di firme che si terrà sabato 14 novembre in piazza Garibaldi presso il gazebo dalle ore 9 alle ore 12.30 per chiedere di [...]

LEGNAGO. MENSE SCOLASTICHE: LA COMISSIONE DI VIGILANZA È AL LAVORO, MENTRE LA CIR FOOD SPIEGA IL PERCHÉ DEI “PASTI FREDDI”.

Come aveva anticipato la settimana scorsa l’assessore all’Istruzione Alessandra Donà si è svolta lunedì 9, in videoconferenza, la prima riunione della Commissione comunale che vigila sulle mense scolastiche dopo lo scontro verbale in Consiglio comunale che aveva visto protagoniste la stessa consigliere Donà e l’assessore di minoranza Silvia Baraldi sul problema “pasti freddi”. Erano presenti in collegamento da remoto i referenti della scuola elementare Cotta [...]