Servizi

/Servizi
­

FEDERMEP. [VIDEO] LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE FIRMATA DAGLI OPERATORI DEL SETTORE MATRIMONI ED EVENTI PRIVATI.

Oggi, giovedì 24 dicembre sulle sue pagine social di Federmep, la prima associazione di categoria nazionale che rappresenta le imprese del settore Matrimoni ed Eventi - ha pubblicato un cortometraggio realizzato sotto forma di videolettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio scritta e letta da 10 operatori espressione di tutta la filiera. «Un appello al Governo affinché prenda atto della profonda crisi che sta attraversando [...]

ISOLA DELLA SCALA E NOGARA. OSPEDALI DI COMUNITÀ, AVVIO AI PROGETTI DI FATTIBILITÀ. RIGO (LEGA): «LE RICHIESTE DEI TERRITORI DIVENTANO REALTÀ».

Il futuro delle strutture ospedaliere sono state oggi al centro di un incontro tra l’assessore Lanzarin, i sindaci di Verona e provincia e i referenti dell’Ulss 9 Scaligera. «L’avvio dei progetti di fattibilità degli ospedali di comunità di Isola della Scala, Nogara e delle altre strutture programmate nei comprensori della provincia di Verona sono la risposta alle necessità e alle istanze dei territori. Un plauso [...]

LEGNAGO. DA OGGI SI POSSONO RICHIEDERE I BUONI SPESA 2021. LORENZETTI: «ABBIAMO DESTINATO UNA QUOTA ANCHE GLI IMPRENDITORI IN DIFFICOLTÀ».

L’Amministrazione Comunale ha varato nuove misure a sostegno di famiglie e piccoli imprenditori in difficoltà. A partire da oggi 21 dicembre e fino al 17 gennaio sul sito dedicato del Comune di Legnago è possibile richiedere i buoni spesa alimentari. Di seguito sono indicati i requisiti per poter partecipare all’assegnazione dei buoni. La novità rispetto al passato è nell’inclusione dei titolari di partita Iva in [...]

VERONA. NESSUNA IRREGOLARITÀ PER LO SPISAL ALL’ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI. BIONDARO: «IMMOTIVATO LO SCIOPERO DI OGGI DEI SINDACATI».

Venerdì 18 dicembre lo Spisal ha proceduto al controllo dei Centri Servizi Al Parco e Loro, gestiti dall’Istituto Assistenza Anziani di Verona. Secondo quanto riportato dal direttore generale dell'Ipab, Adelaide Biondaro, lo Spisal «non ha rilevato irregolarità». La visita è avvenuta alla presenza della responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e di un rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza indicato dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria [...]

LEGNAGO. POLIZIA LOCALE, 19 UOMINI PER PROTEGGERE UN TERRITORIO DI OLTRE 30 MILA ABITANTI. CIUCEIS: «NON SIAMO GLI UOMINI MULTA E DISTINTIVO».

La Polizia locale di Legnago, che comprende anche il territorio di Castagnaro e Terrazzo, è composta attualmente da 19 agenti tra amministrativi e operativi, che hanno il compito di sovrintendere un territorio di oltre 30 mila abitanti a cui devono fornire tutti i servizi di sicurezza che ne conseguono in tema di furti, incidenti, viabilità, denunce, smarrimenti, protezione, attività giudiziaria, salvaguardia dell’ambiente e quant’altro. Il [...]

NOGARA. REMS, SI RISTRUTTURA LA BARCHESSA. ASSEGNATA LA GARA PER IL RECUPERO DELLO STORICO EDIFICIO. INVESTIMENTO DA 1 MILIONE 260 MILA EURO.

A Nogara è stata assegnata in questi giorni la gara per la ristrutturazione dell’edificio “Barchessa” dove verrà trasferita la Rems, residenza sanitaria per l’esecuzione di misure di sicurezza per soggetti affetti da disturbi mentali. I lavori partiranno il prossimo febbraio e dureranno circa otto mesi. A comunicarlo, lunedì 14 dicembre, in videoconferenza sono stati il sindaco di Nogara, Flavio Pasini, che è anche presidente della [...]

VERONA. ASSEMBLEA DEI SOCI DI CONFCOMMERCIO. ARENA: “SERVONO SOSTEGNI VERI, CERTEZZE E PIÙ RISPETTO”.

«La pandemia ha impresso una incredibile accelerazione ad alcune tendenze che erano già in atto e altre ne ha evidenziato. La fase odierna mette insieme crisi ed esigenza di cambiamento: tutti devono ripensare il proprio modello di business». Lo ha detto il presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena (nella foto) nel suo intervento svolto in occasione dell’assemblea ordinaria dei soci che si è svolta lunedì 14 [...]

CEREA. TERMINATI I LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE RAMPE D’ACCESSO ALL’ANELLO CIMITERIALE. ELIMINATE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

Tutto il piano rialzato dell’anello esterno cimiteriale non era accessibile a diversamente abili, carrozzelle o persone con disabilità deambulatoria. L'amministrazione comunale è intervenuta nel sviluppare un progetto iniziato nel novembre 2019 per l'installazione di rampe d’accesso e passerelle per disabili con l'obiettivo di eliminare le barriere architettoniche presenti per rendere tutto l’anello fruibile. L’opera, che ha avuto un costo totale di circa 62mila euro, suddivisi [...]

MINERBE. NELL’UFFICIO POSTALE È IN FUNZIONE Il NUOVO GESTORE DELLE ATTESE. ORA SI PUÒ PRENOTARE IL PROPRIO APPUNTAMENTO DA REMOTO.

Continua lo sviluppo digitale di tutti gli Uffici Postali del territorio. Poste italiane ha infatti installato nell’Ufficio  Postale di Minerbe il nuovo ‘Gestore delle Attese’, un innovativo totem touch screen dotato di un display riepilogativo nella sala al pubblico, che consente non solo di selezionare l’operazione da effettuare in base alle proprie necessità, ma anche di prenotare il proprio ticket pur non essendo fisicamente in [...]

LEGNAGO. ADESSO FINALMENTE IL MATER SALUTIS HA IL SUO OSPEDALE DA CAMPO DAVANTI AL PRONTO SOCCORSO.

Una tensostruttura al posto delle tende davanti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Legnago. Lo ha deciso l'Ulss 9 Scaligera per il Mater Salutis che sta pagando più degli altri la seconda ondata della pandemia. In particolare Legnago è in grande difficoltà perché la struttura sanitaria del Mater Salutis sta accogliendo molti più pazienti Covid di quanto possa fare. Per questo motivo in questi giorni si [...]