Servizi

/Servizi
­

LEGNAGO. AL VIA LE PRENOTAZIONI DI KIT ALIMENTARI PER FAMIGLIE E ATTIVITÀ IN DIFFICOLTÀ ATTIVE PRESSO LA PRO LOCO.

Pro Loco e Comune di Legnago ancora una volta uniti per aiutare cittadini e attività danneggiati dalla pandemia. Da oggi si aprono, infatti, le richieste per ricevere i kit alimentari destinati a partite Iva, privati, singoli e famiglie in difficoltà. A partire da questo pomeriggio, dalle 18 alle 19, può prenotarsi al numero 351 2165565 per ottenere un kit solo chi non ha usufruito in [...]

LEGNAGO. PASTI FREDDI AL COTTA. INTERVIENE L’ASSESSORE BERTOLASO: «HO GIÀ INCONTRATO I RESPONSABILI DI CIRFOOD, SARÀ VELOCIZZATO IL SERVIZIO».

Ritorna il problema dei pasti freddi al Cotta, già sollevato qualche tempo fa dai genitori dei ragazzi. Il nuovo assessore alle Politiche sociali, Famiglia, Istruzione e Lavoro, Orietta Bertolaso, è intervenuta incontrando i rappresentanti dei genitori e i responsabili del servizio mensa: «E’ stata mia premura, come primissimo intervento da assessore, occuparmi delle segnalazioni e dei suggerimenti che mi sono arrivati dai genitori in merito [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. IL COMUNE PROMUOVE UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA.

L’Amministrazione di San Pietro di Morubio ha inviato una manifestazione d’interesse per l’acquisto di una palazzina nel capoluogo con il duplice scopo di riqualificare il centro storico evitando il degrado e recuperare spazi per le emergenze abitative dei cittadini. Il condominio: sei appartamenti, due negozi e un’ampia autorimessa, si trova nella centralissima via Vittorio Veneto, a pochi metri dalla chiesa. La trattativa è stata avviata [...]

LEGNAGO. ATER: 109 APPARTAMENTI SFITTI, APERTO IL BANDO FINO AL 12 MARZO PER LA NUOVA GRADUATORIA DI ASSEGNAZIONE.

Il Comune di Legnago ha avviato la raccolta delle domande da parte delle famiglie interessate a stabilirsi in uno degli oltre 500 alloggi popolari gestiti da Ater in città. Fino a venerdì 12 marzo, dunque, gli interessati potranno presentare le loro istanza ai Servizi sociali del municipio, previo appuntamento telefonico al numero 0442 634966. Nel nuovo bando, accanto ai criteri generali fissati dalla Regione per [...]

CEREA. INSTALLATI ALTRI TRE NUOVI DEFIBRILLATORI. FRANZONI: «RENDERE LA CITTÀ CARDIOPROTETTA Ė SEGNO DI AMORE DI CIVILTÀ».

Il Comune ha acquistato e installato nei giorni scorsi altri tre defibrillatori, per un costo di 11mila euro, con l’obiettivo di consentire l’intervento immediato in caso di arresto cardiaco. I luoghi individuati sono l’ingresso del municipio, piazza Aselogna e piazza Cherubine. Salgono così a 18 gli apparecchi installati nelle zone più frequentate dai cittadini, tra cui le palestre e gli impianti sportivi. «I defibrillatori si [...]

TELEVISIONE. “RECUPERA CON GUSTO” LA TRASMISSIONE DI TELENUOVO HA FATTO TAPPA A COSTERMANO E ANDRÀ IN ONDA DOMENICA 14 FEBBRAIO.

La puntata della trasmissione “Recupera con gusto”, che ha fatto tappa a Costermano andrà in onda su Telenuovo (Canale 11 DTT) domenica 14 febbraio alle 13.30 e alle 19.20. Il format, condotto da Gigi Vesentini ed introdotto dalla sigla “Cambia il vento”, è prodotto da Serit in collaborazione con il Consiglio di Bacino Verona Nord, partner Pescherie Viviani, Cantina Farina, Camera di Commercio e Atv. [...]

BOVOLONE. INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE REGIONALE ANNA MARIA BIGON (PD): «QUANDO RIAPRIRÀ IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO?»

«Nell’ultimo anno il Punto di primo intervento dell’ospedale di Bovolone è rimasto in funzione appena quattro mesi con orario e personale ridotti, costringendo chi ne ha bisogno a fare oltre 20 chilometri per raggiungere il Pronto soccorso di Legnago. È un altro disservizio pesante per il territorio: la Regione ha intenzione di sollecitare l’Ulss per una rapida riapertura?». È la richiesta che arriva dalla vicepresidente [...]

LEGNAGO. BILANCIO POSITIVO DELLO SPORTELLO AIUTO FAMIGLIE. TIN: «IN POCHI MESI AIUTATE ECONOMICAMENTE OLTE 50 FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ».

Sono oltre cinquanta le richieste d'aiuto di famiglie e persone giunte in associazione e aiutate subito, nei primi mesi di attività. Con donazioni dai mille ai 7mila euro. È il primo bilancio dello Sportello Aiuto Famiglie di Legnago, presentato oggi dai volontari promotori, presso la sala riunioni della Parrocchia di Casette. Lo Sportello Aiuto Famiglie (SAF) è stato istituito lo scorso settembre dall’Unità Pastorale di [...]

ECONOMIA. «SONO AGENZIE DI VIAGGIO, ATTIVITÀ ARTISTICHE E ALBERGHI I PIÙ COLPITI DALLA PANDEMIA» LO AFFERMA LA CGIA DI MESTRE.

Dalle stime sull’andamento medio del fatturato 2020, i settori più colpiti dalla pandemia hanno interessato, in particolar modo, il commercio, i servizi alla persona e l’area dell’intrattenimento. I risultati a cui è giunto l’Ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre sono eloquenti: - agenzie di viaggio e tour operator -73,2%; - attività artistiche, palestre, piscine, sale giochi, cinema teatri -70%; - [...]

CEREA. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE STANZIA 300 MILA EURO PER FAMIGLIE, OPERATORI SANITARI E IMPRESE COLPITE DAL COVID.

Un forte aiuto alle famiglie, agli operatori sanitari, alle imprese e ai lavoratori autonomi arriva dall’Amministrazione comunale di Cerea, che ha stanziato 300 mila euro per sostenere coloro che più hanno risentito dell’emergenza Covid-19 nel corso del 2020. Lo annunciano il sindaco, Marco Franzoni e l’assessore al bilancio, Matteo Lanza, dopo l’approvazione in giunta nei giorni scorsi dell’iniziativa e la pubblicazione sul sito del Comune [...]