Servizi

/Servizi
­

PREMI. IL PROGETTO DI SERIT “IL SENSO DELLA VITE” TRA I TRE FINALISTI DELLA CAMPAGNA EUROPEA “I RIFIUTI INVISIBILI”.

Il progetto di Serit “Il senso della vite” è risultato tra i tre finalisti italiani, nella sezione Pubbliche Amministrazioni, nell’ambito della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti che si è tenuta in tutta Europa dal 21 al 29 novembre 2020. Si tratta della principale e più ampia campagna di sensibilizzazione dei cittadini europei relativamente all’impatto della produzione di rifiuti sull’ambiente, gestita da un Comitato promotore [...]

VACCINI. IL LOTTO DI ASTRAZENECA RITIRATO NON È STATO USATO A VERONA E PROVINCIA. APPELLO DI MORA: «VACCINATEVI SENZA TIMORE».

Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha emesso in via precauzionale il divieto di utilizzare il lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca. Tale lotto di vaccini non è stato utilizzato in provincia di Verona. La Regione Veneto, attraverso una circolare firmata dalla dottoressa Francesca Russo, della Direzione prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria, ha fatto sapere che il lotto in questione è stato utilizzato nel territorio delle Ulss 1, [...]

RIFIUTI. IN LESSINIA ARRIVA LA RACCOLTA PORTA A PORTA DI SERIT. PROGRAMMATI DUE INCONTRI INFORMATIVI PER LA CITTADINANZA.

Per informare la cittadinanza e accompagnarla nel cambiamento richiesto dall’avvio del servizio di raccolta rifiuti porta a porta, sono in programma due appuntamenti in diretta sulla pagina Facebook del Consiglio di Bacino Verona Nord: domani martedì 9 marzo alle ore 20 per i residenti nei Comuni di Roverè Veronese, San Mauro di Saline e Velo Veronese, giovedì 11 alle ore 20 per i residenti di [...]

LEGNAGO. APPELLO DELLA PRO LOCO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ: «NON ABBIATE VERGOGNA, ABBIAMO OLTRE 100 KIT SPESA DA DONARVI».

«Tutto il nostro lavoro di mesi rischia di venire vanificato - spiega Cesare Canoso presidente di Pro loco Legnago - perché le persone che sono in difficoltà economiche provano un senso di vergogna nel chiederci i cosidetti kit spesa. Come è accaduto l’altro giorno con otto famiglie legnaghesi che non sono venute a ritirare le confezioni prenotate». Grazie a questo progetto, voluto e realizzato con [...]

FEDERFARMA VERONA. SUI VACCINI I FARMACISTI ALZANO LA VOCE: «NOI DIMENTICATI, CHIEDIAMO RISPOSTE».

«Siamo sconcertati dall’oblio caduto sui farmacisti e i collaboratori di farmacia che non solo non sono stati ancora vaccinati per il Covid 19, ma non stanno ricevendo alcuna informazione di previsione in tal senso – denuncia Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona –. Sembra che la nostra categoria sia stata dimenticata e non rientri tra quelle a maggior rischio, quando invece è evidente il contrario. [...]

CAMERA DI COMMERCIO. ARBITRATI: INTRODOTTA UNA NUOVA PROCEDURA CHE RIDUCE I TEMPI E LE TARIFFE.

Sotto i 100mila euro di valore, risolvere le controversie costa mediamente il 30% in meno e l'arbitro decide al massimo in 90 giorni. Se n'è parlato nel webinar organizzato dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Verona. Le caratteristiche del nuovo Regolamento sono state spiegate dai componenti "tecnici" del Consiglio Arbitrale, il notaio Mattia Marino, l'avvocato Giuseppe Perini e il dottor Luca Santi, che [...]

ALLARME NUTRIE. RIGO APRE UN TAVOLO IN REGIONE CON PROVINCIA, CONSORZI DI BONIFICA, ULSS E GENIO CIVILE.

«Nella Pianura Veronese ormai sempre più agricoltori devono fare i conti con i danni provocati dalle nutrie. Questi roditori, oltre a distruggere i raccolti, danneggiano gli argini di fiumi e canali e creano grandi rischi agli automobilisti. Ormai i cittadini e amministratori sono esasperati. Per questo motivo ho chiesto all’assessore regionale competente Cristiano Corazzari di organizzare un incontro con il presidente della Provincia di Verona, [...]

SANITÀ. ALLARME MEDICI DI FAMIGLIA: NON SE NE TROVANO. BARINI: «IL PROGETTO POSITIVO DI CEREA». GUARINO: «GLI SCARICABARILE DI LEGNAGO».

Dalla Regione segnali incoraggianti: «Settanta nuovi medici di medicina generale entreranno a breve nel sistema sanitario territoriale del Veneto. È questo l’esito delle sessioni di colloquio finale del triennio della Scuola di Formazione Specifica di Medicina Generale della Regione conclusesi, con il rilascio del diploma ai neo medici, dei quali il 66% sono donne» – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin. La mancanza di [...]

VERONA. INAUGURATO IL COVID POINT DESTINATO AI CAMIONISTI ALL’INTERPORTO QUADRANTE EUROPA.

È stato inaugurato ieri, mercoledì 24 febbraio, il Covid Point all'Interporto Quadrante Europa destinato ai camionisti. Da lunedì 15 febbraio, infatti, l’Austria ha istituito un blocco del transito dei veicoli provenienti dall’Italia al Brennero per le misure anti Covid, richiedendo a tutti i viaggiatori un tampone con esito negativo fatto nelle 48 ore antecedenti l’ingresso in Austria. A causa del blocco, migliaia di veicoli si [...]

MINERBE. ELEONORA FAVAZZA LASCIA L’ASSESSORATO ALLA CULTURA E AL SOCIALE PER ENTRARE IN COMUNE COME DIPENDENTE AMMINISTRATIVO.

Eleonora Favazza, assessore ai Servizi sociali, Cultura e Pari opportunità nella Giunta di Andrea Girardi, ha rassegnato le dimissioni dall’incarico ricevuto nel 2016 per essere assunta dal primo di marzo, tramite concorso pubblico, dal Comune di Minerbe con un ruolo amministrativo. La 33enne, in possesso di una laurea in Scienze sociali e l’abilitazione come assistente sociale, si era candidata nel 2016 nella lista civica «Insieme [...]