Servizi

/Servizi
­

COLOGNA VENETA. LA CARDO APRE LE PORTE AI FAMIGLIARI DEGLI OSPITI E SI PREPARA AL RINNOVAMENTO INVESTENDO 460 MILA EURO.

L’Ipab “Domenico Cardo” di Cologna Veneta, Centro servizi specializzato nell’assistenza residenziale nei confronti di anziani, disabili e malati oncologici, dal 19 maggio ha riaperto le porte ai parenti degli ospitati. «Ora sono possibili visite sia all’esterno, sia all’interno fino alle stanze di degenza, - informa la direttrice dell’Ipab, Federica Boscaro - purché il parente o visitatore sia in possesso di una certificazione verde, di attestazione [...]

CEREA. UN SUCCESSO PER LA FONDAZIONE COMUNITÀ TERRITORIALE. BARATELLA: «IL PROGETTO AFT HA RISVEGLIATO LE COSCIENZE DELLE IMPRESE».

«Dopo un decennio in cui i contributi affidati alla Fondazione da Enti e Aziende per la realizzazione di progetti di promozione sociale e culturale nel Comune di Cerea erano andati progressivamente calando, fino quasi ad azzerarsi negli anni 2017 e 2018, con l’anno 2020 si è registrata una netta inversione di tendenza» Questo quanto emerso nella conferenza stampa della Fondazione Comunità Territoriale di Cerea per [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. NUOVA INIZIATIVA ECOLOGICA PROMOSSA DAL GRUPPO CIVICO “INSIEME” DI MATTEO GUERRA.

Dopo il successo della prima giornata ecologica nel mese di aprile che ha avuto un notevole riscontro da parte di tutta la comunità di San Pietro di Morubio, il gruppo civico si è ritrovato sabato mattina 15 maggio per una nuova raccolta di inciviltà. «Il numero dei volontari è cresciuto notevolmente coinvolgendo oltre 50 cittadini pronti a fare la propria parte per la tutela del [...]

LEGNAGO. LA LE.SE. DI RETTONDINI CHIUDE IL BILANCIO 2020 CON UN UTILE DI OLTRE UN MILIONE ED È TRA LE 20 TOP NEL SETTORE AMBIENTE.

Nei giorni scorsi si è svolta l’assemblea dei soci di Legnago Servizi, meglio conosciuta come Le.Se., la società partecipata che gestisce la discarica di Torretta, e di cui il Comune di Legnago è socio di maggioranza con il 51% mentre il restante 49% fa capo a Sit, società a sua volta controllata dalla vicentina Aim facente parte della nuova Agsm, per l’approvazione del Bilancio di [...]

RIFIUTI. PORTA A PORTA IN LESSINIA: RADDOPPIATA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA. MARIOTTI: «DATI INCORAGGIANTI E MIGLIORABILI».

A due mesi dall’avvio, la raccolta porta a porta dei rifiuti in Lessinia ha già fornito risultati positivi molto positivi nei Comuni di Cerro, Velo, Roverè e San Mauro di Saline, mentre Bosco Chiesanuova è pronto a partire con il servizio lunedì 24 maggio. Si contribuisce così all’obiettivo di mantenere e migliorare il valore di raccolta differenziata d’ambito del Consiglio di Bacino Verona Nord, che [...]

SANGUINETTO. SI È CONCLUSA LA GIORNATA ECOLOGICA PROMOSSA DALL’AMMINISTRAZIONE PER PULIRE LA CITTÀ DALLE INCIVILTÀ.

Si è conclusa ieri, domenica 16 maggio, la giornata ecologica Puliamo Sanguinetto promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Pro Loco Le Contrà e l’associazione 4Cats. «Un ringraziamento particolare alle associazioni che sono intervenute e che hanno reso possibile l’evento. Un grazie ai ragazzi del Consiglio comunale dell’Istituto comprensivo di Sanguinetto, ai nostri concittadini e a quanti dai paesi vicini hanno partecipato» - ha detto l’assessore [...]

LEGNAGO. [VIDEO] L’AMMINISTRAZIONE È SEMPRE PIÙ VERDE. FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA CON PLASTIC FREE A TUTELA DELL’AMBIENTE.

Con una delibera la Giunta Comunale ha approvato il protocollo d’intesa con l’organizzazione di volontariato Plastic Free della durata di un anno e rinnovabile. Il protocollo prevede il patrocinio gratuito del Comune all’Associazione per attività sul territorio di raccolta rifiuti non pericolosi e plastica e l’intervento di Sive per il ritiro dei sacchi alla fine di ogni iniziativa. «La firma di questa collaborazione è un [...]

CEREA. PROSEGUONO I LAVORI DI ACQUE VERONESI CON L’ESTENSIONE DELLA RETE IDRICA DI 2 CHILOMETRI PER SERVIRE 130 FAMIGLIE.

È in pieno svolgimento il piano straordinario di interventi che Acque Veronesi ha previsto nel Comune di Cerea per potenziare la rete idrica e raggiungere circa 130 famiglie ceretane che prima non erano servite. Una parte dei lavori sono stati recentemente conclusi, mentre altri partiranno nelle prossime settimane e riguarderanno in maniera capillare tutto il territorio. Le opere fanno parte di un piano quadriennale iniziato [...]

LEGNAGO. ATER: UN PROGETTO DA 16 MILIONI DI EURO PER RIQUALIFICARE IL QUARTIERE DI CASETTE. 13 EDIFICI E 267 ALLOGGI.

Ater Verona è stata scelta dalla Regione Veneto quale soggetto attuatore nell'importante progetto di riqualificazione sociale e edilizio come indicato nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare (PINQuA). «Il progetto - spiega il presidente di Ater Verona Damiano Buffo - si occupa della rigenerazione sociale attraverso la riqualificazione di un quartiere di edilizia popolare, costruito alla fine degli anni settanta; l'area interessata si colloca [...]

MINERBE. CONTRO IL CALO DEMOGRAFICO CERCASI NUOVE COPPIE RESIDENTI. UNA RATA DEL MUTUO CASA PER TRE ANNI LA PAGA IL COMUNE.

Contrastare il calo demografico aiutando le giovani coppie coprendo una rata del mutuo ipotecario per tre anni. È questo l’obiettivo del regolamento approvato dal Consiglio Comunale, ovvero attirare giovani coppie a Minerbe, con l’auspicio di riuscire nel medio termine a contenere il declino demografico, anche in ottica di mantenimento delle strutture scolastiche presenti nel Paese. Questo quanto emerso a margine del voto di lunedi sera [...]