Servizi

/Servizi
­

FUMANE. [VIDEO] PROMOSSO DA SERIT IL CONVEGNO SUL RUOLO DELLA PLASTICA. MARIOTTI: «NE TRATTIAMO QUASI 28MILA TONNELLATE ALL’ANNO».

Si è parlato del ruolo della plastica nell’incontro tenutosi a Fumane, promosso da Serit e dal Consiglio di Bacino Verona Nord ed introdotto dal vicesindaco Giuseppe Bonazzi, nell’ambito del ciclo di conferenze denominato Ambientarsi. Serit, società che svolge il servizio di raccolta differenziata in 58 Comuni del veronese, nel 2020 ha raccolto qualcosa come 11 mila e 500 tonnellate di plastica, ma nell’ impianto di [...]

NOGARA. INAUGURATA LA NUOVA SEDE DI ACQUE VERONESI. ENTRO IL 2023 UNA RETE ACQUEDOTTISTICA COLLEGHERÀ 7 COMUNI.

Inaugurata ieri a Nogara la nuova sede di Acque Veronesi, già operativa da alcune settimane: uno sportello che nasce dall’esigenza di assicurare un punto d’accesso dedicato ai residenti della zona, affinché abbiano la possibilità di svolgere agevolmente le pratiche burocratiche legate ai servizi essenziali. Gli uffici, aperti su appuntamento il mercoledì ed il venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, sono ubicati all’angolo tra Piazza Umberto I [...]

LEGIONE CARABINIERI VENETO. PUBBLICATO IL BANDO DI CONCORSO PER L’ARRUOLAMENTO DI 2.938 ALLIEVI CARABINIERI.

Sulla Gazzetta Ufficiale n.57 del 20.07.2021 è stato pubblicato il bando di concorso per titoli ed esami finalizzato al reclutamento di 2.398 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale i quali, al termine dell’iter formativo presso le Scuole Allievi dell’Arma, saranno destinati a svolgere i compiti istituzionali di sicurezza pubblica e polizia giudiziaria presso i numerosi reparti territoriali dislocati sul territorio nazionale. Le domande andranno presentate esclusivamente [...]

CASALEONE. RIAPERTO L’UFFICIO POSTALE NELLA SUA SEDE ABITUALE DI VIA SAN BIAGIO.

L’ufficio postale di Casaleone è tornato da ieri disponibile nella sua sede abituale di via San Biagio, dopo i lavori esterni finalizzati al ripristino degli ambienti a seguito dell’atto criminoso dello scorso 24 febbraio, nonché al miglioramento degli standard di accoglienza e sicurezza per la clientela e il personale. L’ufficio postale di Casaleone è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle 13:35 e [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. A VILLA VERITÀ NASCE IL PRIMO CENTRO DI AGGREGAZIONE INTERGENERAZIONALE PER GIOVANI E ANZIANI.

Un luogo pubblico dove giovani, anziani, famiglie e bambini possano incontrarsi, per attività in comune, per divertirsi, imparare e insegnare. Verrà presentato sabato 24 luglio alle 10, in via Vittorio Veneto a San Pietro di Morubio, il centro di aggregazione intergenerazionale al piano terra di Villa Verità, uno spazio originale pensato per far confrontare, crescere e dialogare i cittadini morubiani di qualsiasi età. Il progetto [...]

NOGARA. ECCO L’AUTOBUS DI ATV CHE SERVIRÀ COME POSTAZIONE MOBILE PER I TAMPONI COVID.

È stato inaugurato lunedì 19 luglio a Nogara, subito dopo la posa della prima pietra della Rems, l’autobus ideato dall’Azienda trasporti di Verona (Atv) come postazione mobile per effettuare i tamponi Covid nei luoghi di aggregazione della provincia. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Ulss 9 Scaligera. A benedire lo speciale bus, uno Scania Citywide allestito con macchinari e strutture per l’effettuazione dei tamponi Covid, il [...]

LEGNAGO. RIAPERTO IN PRESENZA IL CENTRO SOLLIEVO ANZIANI DELL’ASSOCIAZIONE ALZHEIMER CON TUTTI I SUOI SERVIZI DI AIUTO.

A Legnago sono ripartite in presenza le attività del Centro Sollievo per anziani con decadimento cognitivo gestito dall’Associazione Alzheimer Verona ODV su incarico dell’Ulss 9 Scaligera (Progetto Regionale Sollievo DGR 1873 del 2013). «Mi sono recata presso il Centro per le attività sociali di via XXIV Maggio per incontrare le persone affette da Alzheimer , i volontari che li seguono e il musicoterapeuta che allieta [...]

REGIONE. L’ASSESSORE DE BERTI: «50 PASSAGGI A LIVELLO SARANNO SOPPRESSI SUL TERRITORIO VENETO IN ACCORDO CON RFI E COMUNI».

La Regione Veneto continua a dar seguito al protocollo d’intesa sottoscritto nel 2018 con Rete Ferroviaria Italiana (RFI), per la soppressione di 50 passaggi a livello sul territorio regionale. Con il provvedimento approvato recentemente dalla Giunta regionale, su proposta della vice presidente e assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, è stato disposto lo sviluppo delle progettazioni definitive ed esecutive, che porteranno alla [...]

BOSCO CHIESANUOVA. DOPO LA RACCOLTA PORTA A PORTA ARRIVANO I CASSONETTI “INTELLIGENTI” DI SERIT A SERVIZIO DI 3500 SECONDE CASE.

Dopo la raccolta porta a porta, nel Comune di Bosco Chiesanuova arrivano i cassonetti "intelligenti". Il conferimento dei rifiuti sarà possibile per gli utenti provvisti di tessera o per chi si sarà munito di credito per l’utilizzo del servizio. Bosco Chiesanuova diventa capofila di un moderno sistema per la raccolta dei rifiuti grazie all’utilizzo di contenitori tecnologici che vanno ad integrarsi al porta a porta [...]

LEGNAGO. [VIDEO] LA CONCA DI TORRETTA. DE BERTI E LORENZETTI IN SOPRALLUOGO CONFERMANO LA FINE DEFINITIVA DEL DEGRADO.

La vice presidente della Regione Veneto e assessore alle Infrastrutture e Lavori pubblici Elisa De Berti si è recata oggi assieme Roberto Rossetto, presidente Unione Navigazione Interna Italiana (UNII), e a Giuseppe Fasiol, direttore Generale Infrastrutture Venete, alla conca di Torretta per effettuare un sopralluogo, su richiesta del sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti, al fine di risolvere l’annosa questione dei rifiuti galleggianti sul Canalbianco. Il [...]