Servizi

/Servizi
­

BONAVIGO. C’ERA UNA VOLTA AL MIO PAESE UNA FONTANA NELLA PIAZZA DAVANTI ALLA CHIESA. ORA NON C’È PIÙ, COME TUTTO IL RESTO.

Bonavigo, 1960 abitanti circa, due le frazioni: Orti e Pilastro. Famoso per la sua festa della fragola e per quella di San Tommaso, dal 2011 è amministrato da Ermanno Gobbi, eletto nel 2020, per il terzo mandato consecutivo, con il 44% dei voti. «Una volta al mio paese, - racconta Gianluca Cavallaro, consigliere comunale di Bonavigo, della civica “Il Paese che Vorrei” in questa lettera [...]

TORRETTA. [VIDEO] SU CANALBIANCO È FATTA, LO AVREMO SEMPRE PULITO. DE BERTI FA FIRMARE A 50 COMUNI IL PATTO CONTRO IL DEGRADO.

«È stato un percorso lungo e articolato quello che ha portato all’approvazione di questo accordo, considerando il coinvolgimento di ben 50 comuni del Veronese e del Rodigino. Un iter fatto di numerosi sopralluoghi e incontri, che hanno finalmente condotto ad una soluzione condivisa e pianificata, in cui ognuno farà la propria parte per evitare il ripetersi di questo fenomeno di degrado ambientale». Così la vicepresidente [...]

SICUREZZA STRADALE. OLTRE 17 MILIONI STANZIATI DALLA REGIONE. A LEGNAGO UNA STRADA DI COLLEGAMENTO CON VIA GIUDICI DA 595MILA EURO.

Ammonta a 17milioni e 233mila euro lo stanziamento di bilancio che la Regione ha destinato ad interventi di messa in sicurezza delle strade del Veneto. Con il provvedimento licenziato lunedi 9 agosto dalla Giunta regionale, su proposta dalla vicepresidente Elisa De Berti, sono state programmate tali risorse che consentiranno di scorrere la graduatoria del bando approvato nel 2020, in applicazione della Legge regionale 39/199, valevole [...]

LEGNAGO. CHEMVIRON: FUMATA NERA PER L’INCONTRO CHIESTO DAL COMUNE PER FINE AGOSTO AD ARPAV. SE NE PARLERÀ DOPO LA METÀ DI SETTEMBRE.

Il Comune di Legnago ha chiesto nei giorni scorsi al dipartimento di Verona di Arpav (Agenzia Regionale Protezione Ambiente Veneto), all’Area Funzionale Servizi in Campo Ambientale della Provincia di Verona e al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 9 Scaligera, la disponibilità alla partecipazione ad un incontro tecnico in relazione delle segnalazioni di odori molesti e disagi dovuti a emissioni in atmosfera provenienti dall’area in cui insiste [...]

REGIONE. CICLABILE TREVISO OSTIGLIA: DESTINATI ULTERIORI RISORSE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DA SOSSANO A COLOGNA VENETA.

La Giunta della Regione del Veneto, su proposta della vice presidente e assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha approvato una delibera che dà il via libera ad un finanziamento, per la realizzazione di un ulteriore lotto del percorso della ciclabile Treviso-Ostiglia. La nuova pista ciclabile partirà da Sossano (VI) e continuerà fino a Cologna Veneta, per un importo complessivo di 5 [...]

LEGNAGO. CONCA DI TORRETTA, ATTO FINALE: LA CONVENZIONE SULLA RIMOZIONE DEI RIFIUTI APPRODA IN GIUNTA REGIONALE.

Venerdì 6 agosto si è tenuto il secondo incontro tra la vice presidente del Veneto, Elisa De Berti, la dirigenza di Infrastrutture Venete, i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Veronese, la direzione ambiente della Regione Veneto e i Sindaci di una trentina di Comuni del veronese e del rodigino per discutere alcuni punti relativi alla Convenzione destinata a regolamentare la rimozione e lo smaltimento dei [...]

TRASPORTI. VIDEO] VINCI VIAGGIANDO CON ATV. IL CONCORSO A PREMI PER CHI USA IL BUS TUTTO L’ANNO. DAL 1 AGOSTO AL 31 OTTOBRE 2021.

Atv, Azienda Trasporti Verona, ha lanciato un concorso rivolto a chi acquisterà un abbonamento annuale valido dal mese di agosto. Un concorso che vede in palio un ricco bouquet di premi, fatto da centinaia di biglietti per l'ingresso ai parchi tematici del Garda e dell'entroterra, utili accessori per vita di tutti i giorni realizzati in materiale sostenibile e, per i più fortunati, uno smartphone di [...]

ENTI & POLTRONE. QUADRANTE SERVIZI, ELIO NICITO RICONFERMATO PRESIDENTE, VICE NICOLA BALDO E DAVID DI MICHELE ENTRA NEL CDA.

C’è fermento nel mondo politico e non solo, per una delle nomine più attese ai vertici degli enti veronesi, quella del Consorzio Zai, guidato oggi da Matteo Gasparato (Verona Domani) il cui bilancio 2020 è stato presentato ieri con un risultato positivo e un utile di oltre 3 milioni di euro. Nel frattempo si è completato il quadro alla Quadrante Servizi, la società nata nel [...]

VILLAFRANCA. [VIDEO] “PROGETTO ROMEO”, POSATA LA PRIMA PIETRA ALL’AEROPORTO VALERIO CATULLO. INVESTIMENTO DA 68 MILIONI DI EURO.

È stata posata stamattina la prima pietra del Progetto Romeo. Un nuovo terminal passeggeri di ultima generazione per l’aeroporto Catullo di Verona e un trampolino di lancio per preparare il territorio all’accoglienza di atleti, spettatori e turisti in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, questi gli ambiziosi obiettivi che saranno raggiungi grazie alla realizzazione del Progetto Romeo. Un importante intervento infrastrutturale dal valore [...]

LEGNAGO. NEL CONSIGLIO COMUNALE LA CHEMVIRON E I RIFIUTI LA FANNO DA PADRONA. PER L’AUDIO IN STREAMING BISOGNAVA LEGGERE IL LABIALE.

È stata, in buona sostanza, la seduta consiliare dei monitoraggi sulle emissioni della Chemviron e dell’aumento delle multe per chi abbandona i rifiuti  quella svoltasi, ieri martedì 27 luglio, a Palazzo de’ Stefani. Il sindaco Graziano Lorenzetti ha evidenziato d’aver incaricato l’ufficio ambiente del Comune di programmare il monitoraggio sull’ambiente e sulla salute pubblica in relazione alle emissioni della ditta Chemviron. Ad oggi, stando agli [...]