Servizi

/Servizi
­

BOVOLONE. FUSIONE TRA LE COOPERATIVE “EMMANUEL” E “IL FOCOLARE”. DAL DEGAN: «PER IL FUTURO È NECESSARIO FARE RETE».

Questi ultimi anni di recessione globale scatenata dal Coronavirus ha indotto moltissime aziende ad un elevato numero di aggregazioni per aumentare la stabilità patrimoniale e finanziaria, costringendo le imprese a riconsiderare i propri modelli di business e a adattarsi alle nuove esigenze di mercato. Il ruolo del Terzo Settore ha rivestito e sta rivestendo un ruolo centrale per l’economia del nostro Paese, ma è stato [...]

SCIOPERO. LUNEDÌ 8 NOVEMBRE SCIOPERO NAZIONALE SETTORE IGIENE AMBIENTALE. SIVE POTREBBE NON GARANTIRE IL RITIRO DEI RIFIUTI.

Lunedì 8 novembre si terrà lo sciopero dei lavoratori per tutte le imprese pubbliche e private del settore dell’igiene ambientale, proclamato da Cgil, Cisl, Uil e Fiadel per il protrarsi delle difficoltà nella trattativa volta al rinnovo del contratto collettivo. Pertanto in tale giornata potrebbe non essere garantito il regolare servizio di raccolta rifiuti urbani da parte di SIVE. Gli utenti sono comunque invitati a [...]

BOVOLONE. BIGON (PD): «CHIUDE IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO». POZZANI: «GIÀ FISSATO L’INCONTRO CON I VERTICI DELL’ULSS 9 PER MARTEDÌ».

«La riapertura del Punto di Primo intervento di Bovolone è stata una mossa elettorale come avevamo ipotizzato in occasione dell’inaugurazione ‘dimezzata’ del primo settembre. E infatti, dopo soli due mesi, viene nuovamente chiuso per carenza di personale. È così che si fornisce un servizio alla cittadinanza, è questa la programmazione dell’Ulss 9? Dicano chiaramente se c’è la volontà di valorizzare un presidio da 15mila accessi [...]

MEDIA. EDITORI E GIORNALISTI APPELLO AL GOVERNO: «SENZA MISURE URGENTI E INTERVENTI STRUTTURALI INFORMAZIONE A RISCHIO» .

«Una crisi senza precedenti minaccia il pluralismo, i posti di lavoro, la sopravvivenza stessa delle aziende», denunciano sindacato ed editori, che tornano a chiedere un tavolo di confronto per una nuova legge per l'editoria, necessaria per salvaguardare gli investimenti delle imprese, il lavoro dei giornalisti e la libertà di stampa. Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali) e Fnsi (Federazione Nazionale Stampa Italiana) chiedono al governo misure [...]

CALAMITÀ. BOMBE D’ACQUA, LE SOLUZIONI DI ATO VERONESE. FANTON: «GIÀ STANZIATO UN MILIONE DI EURO».

Il clima è cambiato e piove in modo diverso. L’effetto dei cambiamenti climatici è sotto gli occhi di tutti: bombe d’acqua precedute da lunghi periodi di siccità in concomitanza di fenomeni atmosferici violenti, che associate all’aumento dell’impermeabilizzazione del suolo e il cambiamento delle modalità di pioggia, sempre più brevi ma di certo più intense rispetto a vent’anni fa, rendono a rischio esondazione buona parte dei [...]

BONAVIGO. INAUGURATO IL NUOVO ATM POSTAMAT DELL’UFFICIO POSTALE. GOBBI: «UN SERVIZIO IMPORTANTE PER LA COMUNITÀ».

È stato inaugurato ieri, mercoledì 20 ottobre, da parte del sindaco di Bonavigo Ermanno Gobbi, il nuovo Atm Postamat dell’Ufficio Postale di Bonavigo. L’inaugurazione dell’Atm, a cui ha partecipato rappresenta un forte segnale di ripartenza e di ritorno alla normalità per i circa 2mila residenti del piccolo comune di Bonavigo. «L’installazione dell’Atm Postamat è frutto del lavoro congiunto tra il Comune di Bonavigo e Poste [...]

TRASPORTI. ATV, 60 AUTISTI SENZA GREEN PASS, DOMANI SOSPESE CIRCA 400 CORSE. PENALIZZATA MAGGIORMENTE LA PROVINCIA.

Saranno circa 400, su un totale di 4650, le corse degli autobus urbani ed extraurbani che domani, 15 ottobre, non potranno essere effettuate da ATV a causa della mancata disponibilità del personale di guida, dovuta alla mancanza di Green Pass. All'organico dell'azienda mancherà infatti all’appello almeno una sessantina di autisti che hanno comunicato la loro assenza nel termine delle 36 ore stabilito e che solo [...]

LEGNAGO. NUOVI STRUMENTI DI DIFESA E IL PROGETTO “SCUOLE SICURE” LE NOVITÀ PRESENTATE OGGI DA FALAMISCHIA ALLA POLIZIA LOCALE.

Da oggi i 20 agenti della Polizia Locale avranno a disposizione gli spray urticanti per proteggersi da eventuali aggressioni. Mentre da novembre partirà un programma promosso dall’Amministrazione di monitoraggio delle scuole da parte di poliziotti in borghese, per la prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti agli studenti. Queste le due novità presentate nel pomeriggio alla stampa dall’assessore alla Sicurezza Luca Falamischia e dal consigliere [...]

CEREA. “È NATA UNA MAMMA” RIPARTE IL PROGETTO DI SOSTEGNO DELL’ASSESSORATO AL SOCIALE IN AIUTO ALLE NEOMAMME.

Riparte a Cerea il progetto di sostegno per le neomamme, chiamato “È nata una mamma”, promosso dall’assessorato ai Servizi sociali, in collaborazione con l’associazione Il Melograno - Centro di informazione Maternità e Nascita. L’iniziativa prevede il sostegno da parte di un’ostetrica, che incontrerà le madri ogni quindici giorni nella sala consiliare e, se il tempo lo permetterà, nel parco della biblioteca per privilegiare gli incontri [...]

TORRI DEL BENACO. APERTO DA SERIT IL “PUNTO LIMPIDO” UNO DEI CONTENITORI PIÙ RIVOLUZIONARI NEL MONDO DEL RICICLO.

E’ stato posizionato da Serit a Torri del Benaco, accanto al Polo scolastico in Piazzale Bonetti, un “Punto limpido”, uno dei contenitori più rivoluzionari nel mondo del riciclo. Un progetto pilota, il primo in assoluto in Italia, che sarà successivamente proposto agli altri 57 Comuni, un sistema di raccolta innovativo a tutto vantaggio dei cittadini. «Stiamo parlando di un contenitore compartimento che consente all’utente di [...]