Scuola

/Scuola
­

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. IL “COTTA” RESTA LA CASA DELLA CULTURA UMANISTICA.

Il Cotta è il polo d’istruzione liceale del Basso Veronese con un’offerta formativa divisa tra gli indirizzi di Liceo Scientifico, Scienze applicate, Liceo Sportivo, Scienze umane, Liceo Economico sociale, Liceo Classico, Liceo Linguistico. Le date di orientamento scolastico “Scuola Aperta” al liceo Cotta di Legnago si terranno domenica 25 novembre dalle ore 15 alle 18 nella sede di Porto con alle 15 la presentazione dell’offerta [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. IL “MINGHETTI” DOVE L’ARTE SPOSA IL FARE IMPRESA.

L’Istituto tecnico-commerciale e liceo artistico “Minghetti” di Legnago propone una formazione divisa in due grandi settori: il Tecnico economico con gli indirizzi di Amministrazione, finanza e marketing; Relazioni internazionali per il marketing; Sistemi informativi aziendali, Turismo. Ed il Liceo artistico che vede gli indirizzi di Grafica; Audiovisivo e Multimediale; Design. «L’indirizzo turistico sta riscontrando grande interesse dalle famiglie e dagli studenti così come il liceo [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. IL “DA VINCI” PREPARA AMMINISTRATORI E INFORMATICI.

È il polo liceale dell’area ovest del Basso Veronese. La proposta didattica del “Da Vinci” di Cerea, che sarà presente con un suo stand al Salone dell’Orientamento scolastico che si terrà a Cerea sabato 17 novembre, va infatti dal liceo scientifico con indirizzi tradizionale, scienze applicate e sportivo; al tecnico dedicato alle materie amministrative e informatiche. Per ogni indirizzo sono previste attività di alternanza scuola-lavoro, [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. IL”MEDICI” CREA PROFESSIONISTI DELL’ACCOGLIENZA ALBERGHIERA.

L’Istituto Alberghiero-Sociosanitario-Agrario “Medici” di Porto di Legnago si propone come polo formativo di figure professionali in grado di operare dalla coltivazione in campo alla trasformazione del prodotto, all’accoglienza alberghiera, alla valorizzazione della filiera agroalimentare, agli aspetti sanitari di quest’attività. «Proponiamo un percorso completo dell’indirizzo professionale agrario e alberghiero che si rivolge in particolare al mondo dell’industria agroalimentare e dell’accoglienza e ristorazione», sottolinea il dirigente scolastico [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. AL “SILVA-RICCI” LA NOVITÀ È “TRASPORTI-LOGISTICA”.

L’istituto tecnico Silva-Ricci di Porto di Legnago conferma il suo ruolo di scuola politecnica con due sezioni di Informatica; due sezioni di Meccatronica ed Energia; due sezioni di Chimica e Biotecnologie sanitarie; una sezione di Elettronica; inoltre, tra gli studenti del biennio iniziale, figurano anche gli iscritti all’indirizzo Costruzioni e all’indirizzo Trasporti e Logistica; non sarà invece avviato il corso serale di Costruzioni. «I nostri [...]

BASSO VERONESE. MALTEMPO: ANCHE PER DOMANI, MARTEDÌ 30 OTTOBRE, SCUOLE CHIUSE.

È allerta arancione nel Basso Veronese, anche il prefetto di Verona Mulas, come tutte le altre province del Veneto, ha stabilito la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, nonché dei nidi per l’infanzia, della città e della provincia anche per domani martedì 30 ottobre. Intanto fa paura l’Adige in piena che attraversa Legnago per le copiose piogge che da [...]

VERONA. ALLERTA MALTEMPO: SCUOLE CHIUSE DOMANI LUNEDÌ 29 OTTOBRE LO HA DECISO IL PREFETTO MULAS. ANCHE L’ ATV FERMA I BUS SCOLASTICI.

Il prefetto di Verona ha deciso, vista l'allerta meteo disposta dagli organi regionali, di chiudere domani le scuole (compresa l'università) di città e provincia. L'ordinanza del prefetto Salvatore Mulas prevede: «la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, della provincia di Verona nella giornata di lunedì 29 ottobre».  Con Verona, anche tutte le province del Veneto hanno disposto la chiusura [...]

VERONA. COME SARÀ LA VERONA DEL FUTURO? 80 STUDENTI PRESENTANO OGGI I LORO PROGETTI. IL MIGLIORE SARÀ PREMIATO SABATO, ALL’INTERNO DI TO BE VERONA, IN GRAN GUARDIA.

Si intitola «Disruptive learning» ed è dedicata alla formazione e alla connessione tra aziende e mondo della scuola. È la quarta edizione di To Be Verona in programma sabato 20 ottobre, a partire dalle 9, in Gran Guardia. Il forum è nato da un progetto dell'associazione tra imprenditori e professionisti (Assimp) e si propone di promuovere la crescita del territorio veronese puntando sullo sviluppo di [...]

MINERBE. “SCUOLA SICURA” PROVA DI EVACUAZIONE DA INCENDIO ALLE SCUOLE MEDIE CON L’ASSESSORE BOTTACIN.

Sono state le scuole medie “Berto Barbarani” di Minerbe le protagoniste della prima tappa autunnale 2018 di "Scuola Sicura Veneto". Come di consueto l'esercitazione, ideata dall'assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, si è aperta con una prova di evacuazione, causa incendio, con tutte le varie procedure: allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti da parte dei soccorritori.     Successivamente, sotto [...]

NOGARA. GLI STUDENTI REALIZZANO UN POSTER DI 16 METRI CHE SARÀ APPESO, DOMANI SABATO 29, ALL’ENTRATA DELLA BALL ITALIA.

Anche nel 2018 prosegue la collaborazione a Nogara tra la Ball BP Italia, azienda multinazionale leader nella produzione di lattine in alluminio, e l’Istituto Comprensivo con due progetti sull’ambiente indirizzati alle scuole elementari e alle medie. ed il territorio.  Dopo “Recyclia, la nostra città sostenibile”, compiuto nello scorso anno, quest’anno l’Istituto Comprensivo di Nogara e la Ball, hanno lavorato insieme su due nuovi progetti. Così [...]