Scuola

/Scuola
­

SCUOLE. NUOVI DIRIGENTI SCOLASTICI DA OGGI NELLE SCUOLE. SEI NUOVI PRESIDI E DUE REGGENTI A CEREA E CASALEONE.

Sono stati pubblicati dall’Ufficio scolastico regionale i nomi dei nuovi dirigenti scolastici   vincitori del concorso indetto con D.D.G. n. 1259 del 23 novembre 2017 che hanno assunto servizio da ieri 1°settembre 2019 nelle scuole della provincia di Verona. Sono sei i nuovi dirigenti scolastici nel Basso veronese che hanno preso servizio ufficialmente da ieri nelle sedi scolastiche di competenza. All'Istituto comprensivo Legnago 2 di [...]

LEGNAGO. ISCRITTI IN CRESCITA PER L’ISTITUTO SILVA-RICCI CHE SI CONFERMA SCUOLA POLITECNICA DI RIFERIMENTO PER IL TERRITORIO.

Conferma il suo trend di crescita di iscritti l’istituto “Silva-Ricci” di Porto di Legnago con 911 studenti iscritti (+35 rispetto all’anno scolastico precedente). L’istituto conferma il suo ruolo di scuola politecnica di riferimento per il territorio, con due sezioni di Informatica; due sezioni di Meccanica, Meccatronica ed Energia; due sezioni di Chimica e Biotecnologie; una sezione di Elettronica; viene inoltre riavviato, con una classe terza, [...]

REGIONE VENETO. SCUOLA, PRESENTATO ALLE BANCHE IL SISTEMA DI ALTA FORMAZIONE ITS-ACCADEMY PER I FUTURI MANAGER DELLA MODA, TURISMO, LOGISTICA, EDILIZIA, MECCATRONICA E AGROALIMENTARE.

Presentato alle banche ed alle fondazioni bancarie il sistema di alta formazione Its-Academy della Regione Veneto. L’incontro si è svolto il 26 luglio a Venezia, alla presenza dell’assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan. «Il Veneto è una delle regioni più virtuose nel panorama nazionale della formazione terziaria. È veneto infatti il miglior corso Its d’Italia, erogato dalla fondazione Its-Academy Last di [...]

LEGNAGO. SARÀ LUIGI MANFRIN A GUIDARE L’UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO FINO AL 2021. SUBENTRATO A FEDERICO MELOTTO, SARÀ AFFIANCATO DAI VICE RETTORI FEDERICO ZULIANI E PIETRO BRENTARO.

Luigi Manfrin, il super rettore che a Legnago aveva già fatto tre mandati, sei anni consecutivi dal 2009 al 2015, è stato eletto nuovo rettore dell’Università del Tempo Libero e dell'Educazione Permanente nel corso del consiglio comunale di ieri, mercoledi 31 luglio 2019, con i voti favorevoli della maggioranza e di Tupi Riccardo Shahine (opposizione centrodestra). Per i vice, sempre la stessa composizione di centrodestra [...]

FIERACAVALLI. NASCE L’ACCADEMIA DEL GALA D’ORO. A GUIDARLA SARÀ IL LEGNAGHESE ANTONIO GIAROLA PER SCOPRIRE LE NUOVE STELLE DELL’ARTE EQUESTRE.

Cavalieri a scuola per diventare artisti in sella. In Accademia anche il primo centro documentale sulla storia del cavallo nel mondo dello spettacolo. La presentazione e l’inizio dei lavori alla 121^ edizione di Fieracavalli dal 7 al 10 novembre 2019. Caroselli, volteggi, dressage e lavori in libertà incontrano musica, canto, pittura e danza. L’arte equestre ha una nuova scuola: nasce l’Accademia del Gala d’Oro per [...]

SCUOLA. LA CASSAZIONE CONFERMA: I MAESTRI DIPLOMATI MAGISTRALI RESTANO FUORI DALLE GRADUATORIE.

I maestri diplomati magistrali sono fuori dalle graduatorie a esaurimento (cosiddette Gae). Lo confermano le Sezioni Unite civili della Cassazione, che hanno respinto il ricorso di un nutrito gruppo di docenti diplomati, confermando le sentenze del 2017 e del 2019 del Consiglio di Stato, nelle quali erano già stati esclusi dalle graduatorie a esaurimento per le scuole materne ed elementari gli insegnanti in possesso del [...]

LEGNAGO. AL “MINGHETTI” ARRIVA IL NUOVO DIRIGENTE SCOLASTICO: È LUISA ZANETTIN, GIÀ INCARICATA AL LICEO “COTTA” DI LEGNAGO E AL “DA VINCI” DI CEREA.

Paolo Beltrame, dallo scorso anno preside anche dell'Itc Marco Polo di Verona, lascia l'Isiss Marco Minghetti di Legnago e da settembre arriverà Luisa Zanettin dal 2016 preside all'Iis Jacopo da Montagnana. Originaria di Este, laureata in filosofia, Zanettin è stata prima preside, per tre anni, incaricata al liceo Cotta (dal 2004 al 2007) e poi titolare dirigente per nove anni al Da Vinci di Cerea [...]

CEREA. PARTITI I LAVORI DI MANUTENZIONE E SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO. L’ASSESSORE BRENDAGLIA: “INVESTITI OLTRE 300 MILA EURO IN PREVENZIONE E SICUREZZA”.

L’Amministrazione ha dato il via ad un importante piano di manutenzioni sugli edifici scolastici del territorio comunale. «Nelle prossime settimane le scuole del nostro territorio saranno interessate da un importante piano di lavori di manutenzione programmato da tempo dall’Amministrazione, per un importo complessivo dei lavori superiore a 300mila euro». - informa Stefano Brendaglia, assessore al Patrimonio del Comune di Cerea. La riqualificazione scolastica è già iniziata dalla scuola Elementare di Cherubine, con una spesa prevista di 50mila euro. Mentre è [...]

NOGARA. DAL MIUR ARRIVANO 100 MILA EURO PER LA MESSA A NORMA ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI  SCOLASTICI. POLTRONIERI: “COSÌ ANCHE LE SCUOLE DI CASELLE SARANNO A NORMA”.

Il Comune di Nogara è risultato assegnatario di due contributi stanziati dal MIUR, per complessivi 100 mila euro, al fine di procedere con i lavori di messa a norma antincendio della Scuola Media e della Scuola Primaria di Caselle. Grazie a questi contributi, che copriranno in buona parte le spese previste, sarà possibile poi ottenere i CPI (certificati prevenzione anticendio) per questi due edifici. In [...]

CEREA. I GENITORI DEI BAMBINI DEL GRILLO PARLANTE AVVERTONO: “CI SENTIAMO PRESI IN GIRO”. L’ASSESSORE MORANDI: “NON È VERO, CREATE ALLARME SOCIALE INESISTENTE SULLA PELLE DEI BAMBINI”.

«A seguito di quanto udito nel corso del Consiglio Comunale riunitosi lo scorso 04 giugno, manifestiamo forte preoccupazione per le parole inconcludenti pronunciate dall’assessore ai Servizi sociali Cristina Morandi, in risposta ad un’interpellanza sul futuro del doposcuola presentata dal consigliere Alessia Rossignoli. - ad affermarlo è Jessica Ambrosi, rappresentante dei genitori dei bambini frequentanti il centro “Il Grillo Parlante” - Avevano manifestato da subito forte [...]