Scuola

/Scuola
­

VERONA. A PALAZZO ORTI MANARA L’ASTRONAUTA GUIDONI INAUGURA IL FESTIVAL DELLA SCIENZA REALIZZATO DA QUATTRO DONNE: CATERINA, FRANCESCA, PETRA E GIULIA.

È stato presentato ieri, lunedì 21 ottobre nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, il Festival della Scienza, in programma a Palazzo Orti Manara a Verona dal 15 al 24 novembre. Sono intervenute Alessandra Cattoi, direttore della Fondazione Museo Civico di Rovereto e le quattro ideatrici dell'evento, Caterina Lorenzetti, Francesca Tezza, Petra Grigoletti e Giulia Zanetti. Nove giorni ricchi di attività trasformeranno Palazzo Orti Manara in [...]

MINERBE. INCONTRO DELL’ASSOCIAZIONE GENITORI CON IL MONDO DELLA SCUOLA. ZAGO: “PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN VILLAGGIO”.

“Scuola e Famiglia. L’importanza di conoscersi per intendersi”, è il titolo dell’evento organizzato da Age Minerbe, Associazione Italiana Genitori in collaborazione con l’istituto comprensivo “Berto Barbarani” e patrocinato dal Comune di Minerbe, in programma lunedì 21 ottobre presso la sala Civica in piazza IV Novembre, alle ore 20.45.  L’incontro è rivolto a tutti i genitori e rappresentanti di classe dell’Istituto Comprensivo di cui fanno parte [...]

CEREA. LETTURE E LABORATORI IN BIBLIOTECA PER BAMBINI DAI TRE AI SEI ANNI CON LE PIÙ BELLE POESIE DI GIANNI RODARI.

Gianni Rodari è sicuramente l’autore di poesie, fiabe e racconti per bambini più amato da intere generazioni.  In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’assessorato alla Cultura di Cerea in collaborazione con l’associazione La Tela di Leo promuove un appuntamento mensile, sempre di mercoledì alle 16.45, tranne il primo appuntamento di mercoledì 23 ottobre che sarà alle 16, presso la Biblioteca B.Bresciani in viale [...]

SCUOLE. VERTICE IN PROVINCIA SULLO STATO DEGLI EDIFICI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI. ECCO LAVORI E PROGETTI GIÀ PROGRAMMATI.

Si è tenuta, giovedì 26 settembre in Provincia, a Verona, la presentazione dei progetti e degli interventi programmati sulle scuole secondarie di secondo grado di competenza dell’amministrazione provinciale. Sono intervenuti il vicepresidente con delega all’edilizia scolastica, David Di Michele, i tecnici della Provincia e Dino Mascalzoni per l’Ufficio scolastico provinciale. Riguardo al tema della sicurezza sismica, verrà pubblicato a ottobre, dalla Provincia, il bando per la [...]

LEGNAGO. AL LICEO “COTTA” ARRIVA PAOLO MALAGUTI CON IL SUO ROMANZO “L’ULTIMO CARNEVALE”, SPIEGHERÀ AGLI STUDENTI COME NASCE UNA TRAMA.

Lunedì 30 settembre alle ore 10.45 nell’aula magna della sede di Porto del Liceo Cotta avrà luogo l’incontro con lo scrittore Paolo Malaguti che presenterà il suo libro “L’ultimo carnevale” e dialogherà con gli studenti raccontando loro come nascono le trame narrative.  «Nell’occasione verrà presentato anche  il volume “Che Allegria!” con i racconti degli studenti selezionati della 3^ edizione del concorso di scrittura creativa “Che [...]

LEGNAGO. ALL’ISTITUTO “SILVA-RICCI” CONSEGNA DEI DIPLOMI E DEGLI ATTESTATI DI MERITO PER IL PREMIO “ESSE GROUP AUTORICAMBI”, PREMIO “LAURA AGNORA” E PER I DIPLOMI CON LODE.

Sabato 5 ottobre alle ore 11 presso l’aula magna dell’istituto “Silva-Ricci” di Porto di Legnago ci sarà la consegna del diploma tecnico ai 122 ex allievi che hanno superato l’Esame di Stato dell’anno 2018. Nell’occasione saranno consegnati anche gli attestati di merito ai diplomati 2018 che hanno già ricevuto o che riceveranno i seguenti premi: Premio Ministero dell’Istruzione per i diplomati con il massimo dei [...]

CEREA. PER LA FESTA DEI NONNI IN PROGRAMMA DUE SPETTACOLI E IL LIBRO “LE DOMANDE DI MARTINO” PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA.

Cominciano mercoledì 2 di ottobre alle ore 12 presso l’Auditorium delle scuole medie F.lli Sommariva di Cerea i festeggiamenti per la festa dei nonni. Due gli spettacoli in programma: “Noni…cante e storie de na olta” con Otello Perazzoli rivolto alle classi della 1^ media, poi alle ore 16 presso Auser, Biblioteca “Bruno Bresciani” con “A merenda con il filò dei noni” sempre a cura di [...]

LEGNAGO. CONOSCERE IL NOVECENTO VERONESE CON LABORATORI CREATIVI DI NAALIN E LETTERARI DI CONTÒ E SAGGIORO. DUE APPUNTAMENTI AL LICEO “COTTA” E ALLA BIBLIOTECA BELLINATO.

Mercoledì 25 e giovedì 26 settembre 2019, al Liceo Statale “Cotta” e alla Biblioteca “Bellinato” di Porto Legnago, si terranno laboratori creativi di educazione e formazione dedicati ad artisti e letterati veronesi del Novecento tra cui Lionello Fiumi, Guido Trentini e Guido Pizzocoli. La finalità dei laboratori è quella di presentare agli studenti delle scuole, di ogni ordine e grado, artisti veronesi attivi nel Novecento [...]

RITORNO A SCUOLA. TUTTO ESAURITO NEL POLO D’ISTRUZIONE DEL BASSO VERONESE: IN CLASSE 5.500 STUDENTI.

Dopo il Cotta, annuncia che ricorrerà al numero chiuso di iscrizioni anche il Silva-Ricci di Porto. Siamo al limite degli spazi a disposizione negli istituti superiori del polo del Basso Veronese, compreso lo Stefani-Bentegodi di Isola della Scala. Con in classe 5.535 studenti, tutti attendono risposte dalla Provincia di Verona riguardo alle richieste di nuove aule. Sembra, invece, andare a soluzione, lʼaltro nodo del polo [...]

VERONA. AL PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA ULTIMI GIORNI PER WAITING FOR THE OPERA – L’OPERA IN MOSTRA.

La prestigiosa esposizione racconta dell’Arena di Verona, il teatro d’Opera più grande al mondo. Fino al 22 settembre con appuntamenti dedicati alle Famiglie. Ultimi giorni per visitare la mostra Waiting Form the Opera, allestita al piano nobile del Palazzo della Gran Guardia a Verona. L'esposizione, inaugurata il 21 giugno in occasione dell'apertura del 97° Festival Lirico Areniano, proseguirà fino a domenica 22 settembre. Con la [...]