Scuola

/Scuola
­

ISOLA DELLA SCALA. STUDENTI DA CINQUE REGIONI AI FORNELLI PER IL TROFEO “CITTÀ DEL RISO”.

Arriveranno da Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana quattordici studenti di sette istituti alberghieri per sfidarsi all’undicesima edizione del trofeo “Città del Riso - conoscere il Nano Vialone Veronese Igp e la carne italiana”, in programma giovedì 21 novembre a Isola della Scala, alla 19ª Fiera del Bollito con la Pearà. Questi gli istituti in gara: Prealpi di Saronno, Malatesta di Rimini, Marconi di [...]

 MINERBE. GLI INSEGNANTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “B.BARBARANI” UNITI E FORMATI CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO.

Nel programma condiviso dell’Istituto comprensivo “Berto Barbarani” di Minerbe nel sostenere i docenti nel proprio ruolo educativo e di accompagnamento nell’uso del web delle giovani generazioni, attraverso un corso di formazione-informazione, si è proposto di valorizzare e promuovere l’uso delle nuove tecnologie, pur non sottovalutandone i rischi. «Sempre più spesso, apprendiamo dai telegiornali e dai quotidiani notizie riguardanti giovani protagonisti, sia come vittime sia come [...]

LEGNAGO. TEATRO SALIERI: GRANDE SUCCESSO PER LA RASSEGNA “LA SCUOLA A TEATRO”.

Mercoledì 20 novembre alle 10 lo spettacolo “Zuppa di Sasso” dedicato agli alunni della scuola infanzia, della Compagnia Accademia Perduta/ Romagna Teatri, aprirà la rassegna “La scuola a Teatro 2018-2019” organizzata con il sostegno di Cerea Banca 1897; la rappresentazione rientra nella Settimana dei Diritti dell’Infanzia organizzata in collaborazione con il Comune di Legnago, Assessorato alla Cultura e Scuola.  «A grande richiesta, - afferma il [...]

LEGNAGO. L’ISTITUTO “G.MEDICI” CAPOFILA VENETO DI UN PROGETTO PER 100 BORSE DI MOBILITÀ ALL’ESTERO NEI SETTORI AGRARIO E TURISTICO-ALBERGHIERO.

L’Istituto “G.Medici” di Legnago è capofila Veneto di un progetto rivolto a 100 diplomati nei settori agrario e turistico-alberghiero. Un progetto proiettato verso il futuro, e finanziato dallʼUnione europea attraverso il Programma Erasmus+.  «Si chiama “Network - international and national educational and economic Networking as a job and growth strategy”- spiega Luca Scanniello, dirigente dellʼazienda coordinatrice Glocal - il progetto promosso dall’Istituto “Giuseppe Medici”, e [...]

ISTRUZIONE. AL 7° EXPO DELL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO LE SCUOLE DEL BASSO VERONESE SI SONO PRESENTATE CON NUOVI PROGRAMMI E INDIRIZZI. ORA PARTONO LE “SCUOLE APERTE”.

È arrivata l’ora di scegliere la scuola per il futuro. Partono, infatti, a novembre una serie di appuntamenti destinati all’orientamento scolastico per gli studenti della terza media e le loro famiglie in vista della preiscrizioni alla scuola superiore da effettuare quest’anno enro il 31 gennaio. Le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2020/2021, infatti, vanno effettuate online o alla segreteria della scuola scelta dalle [...]

FIERACAVALLI. CHIUSA LA 121^ EDIZIONE, ALLO STAND DI SERIT PROTAGONISTI I RAGAZZI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. MARIOTTI: “LA SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELL’AMBIENTE E DEL RICICLO INIZIA DA LORO“.

Fieracavalli, la rassegna internazionale del settore equestre, ha chiuso la 121^edizione con 168mila visitatori da oltre 60 nazioni, un risultato in ulteriore crescita (+5%) rispetto al 2018.  Etica e sostenibilità sono state le parole chiave della quattro giorni della rassegna archiviata ieri a Veronafiere, che ha espresso trasversalmente tutti i comparti legati al mondo del cavallo, dallo sport fino all’equiturismo e all’ambiente. «Tante le novità di [...]

LEGNAGO. A ROMA, ONOREVOLI PER UN GIORNO: 13 RAGAZZI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LEGNAGO IN VISITA A PALAZZO MONTECITORIO.

Un’occasione per 13 ragazzi che frequentano le scuole primarie e medie legnaghesi, appartenenti ai due istituti comprensivi cittadini e all'Istituto Canossiano, che non si sono lasciati sfuggire il 6, 7 e 8 ottobre scorso. Tre giorni di vacanze nella capitale per visitare le chiese e i monumenti storici, oltre sopratutto, ai luoghi istituzionale in cui si decidono le sorti e il futuro del Paese. Lodevole [...]

LEGNAGO. SCUOLA: ALL’ASSEMBLEA D’ISTITUTO DEL “MINGHETTI” SI PARLA DEL “FINE VITA” E DEL CYBERBULLISMO CON LA PROIEZIONE DEI FILM “IO PRIMA DI TE” E “PETTEGOLEZZI ONLINE”.

Temi di grande attualità quelli scelti per fine ottobre dagli studenti del “M.Minghetti” di Legnago per le assemblee di Istituto, occasione di partecipazione e approfondimento di problemi della società in funzione della formazione culturale e civile dei ragazzi. Martedì 29 ottobre per le classi del triennio il film “Io prima di te” diretto da Thea Sharrock, tratto dall'omonimo libro di Jojo Moyes, sarà lo spunto [...]

LEGNAGO. L’ISTITUTO MINGHETTI SI PRESENTA CON UNA NUOVA PROPOSTA FORMATIVA , IL PROFESSIONALE “SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO”, UNICO NELLA PROVINCIA VERONESE.

L’istituto tecnico commerciale e liceo artistico Marco Minghetti di Legnago conta 735 studenti. La scuola, retta da questo anno scolastico dalla dirigente scolastica Luisa Zanettin, propone una formazione divisa in due grandi settori: il Liceo artistico con gli indirizzi di Grafica, Audiovisivo e Multimediale, Design. E il percorso di Tecnico economico con gli indirizzi di Amministrazione, finanza e marketing; Relazioni internazionali per il marketing; Sistemi [...]

SOAVE. LA CITTÀ RENDE OMAGGIO CON UN CONVEGNO A DANTE, POETA DELL’ESILIO ANCHE IN TERRA SOAVESE, SECONDO ALCUNI STUDIOSI.

Prende ufficialmente forma il progetto per le celebrazioni di Dante 2021 che segnerà il settimo centenario dalla morte del Sommo poeta italiano che, secondo studi accreditati, avrebbe soggiornato nella terra del “nettare soave”. Il primo evento è stato presentazione ieri, lunedì 21 ottobre, in conferenza stampa presso la Sala delle Feste del Municipio, e sarà un convegno dedicato al Poeta  dal titolo “Società e cultura [...]