Scuola

/Scuola
­

CORONAVIRUS. NELLA BOZZA DEL PROVVEDIMENTO, IL GOVERNO CHIUDE LA LOMBARDIA E 11 PROVINCE. NON SI ENTRA E NON SI ESCE FINO AL 3 APRILE.

Sabato 7 marzo 2020. Sarà emanato nelle prossime ore il nuovo decreto del governo sul Coronavirus. Secondo la bozza la Lombardia diventa una sorta di zona rossa, così come alcune parti di Veneto, Emilia Romagna e Piemonte in cui sarà consentito entrare o uscire solo per motivi "gravi e indifferibili". È una delle misure contenute nella bozza del decreto del governo per contenere il contagio [...]

INIZIATIVE. LA CUCINA CREATIVA DI CUOCADÈ ARRIVA ON LINE, GRATIS, PER 100 BAMBINI. NASCE DA UN’IDEA DI ALICE SCARMAGNANI E PROMOSSA DAL SINDACO ZULIANI.

Lei si chiama Alice Scarmagnani, ma da tutti è conosciuta con il suo nome d’arte: Cuocadè. Ha insegnato a cucinare a migliaia di bambini, definisce la cucina un mezzo di comunicazione attraverso il quale esprimere la creatività e mettersi in gioco. In tutti i suoi laboratori - dice - «l'ingrediente segreto, mentre si cucina, è il sorriso, l'amore e l'allegria. Perché è proprio attraverso la [...]

CEREA. SCUOLE CHIUSE PER CORONAVIRUS, MA ALL’I.C. F.LLI SOMMARIVA ARRIVA LA DIDATTICA A DISTANZA CON LEZIONI IN E-LEARNING.

La didattica non si ferma. Con 26mila scuole chiuse e 180mila classi inattive, sono centinaia di migliaia gli alunni a casa in questi giorni. Una quarantena didattica che molti dirigenti scolastici si attrezzano ad affrontare con mezzi moderni: lo smart working arriva nelle scuole con lezioni in e-learning. In alcuni istituti la didattica a distanza è già partita per non far perdere troppi giorni di [...]

CEREA. PROMOSSA DALL’ASSESSORE MORANDI NASCE LA “CONSULTA DEL SOCIALE” CON IL CONTRIBUTO DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI E VOLONTARIATO DELLA CITTÀ.

È stata istituita mercoledì 19 febbraio, presso la Sala Consigliare di Cerea, la nuova Consulta del Sociale, erano presenti oltre al sindaco Marco Franzoni e all’assessore ai Servizi Sociali Cristina Morandi, anche la delegata alle Politiche Sanitarie Laura Maria Merlin, l’assistente Sociale Silvia Fiorini e le associazione e cooperative che operano nel mondo del Terzo settore e del volontariato sociale: Acat, cooperativa Anderlini, associazione Alpini, [...]

REGIONE VENETO. BUONO SCUOLA: 3 MLN DI EURO STANZIATI, DAL 2 MARZO VIA ALLE DOMANDE, PRIORITÀ AI DISABILI E ALLE FAMIGLIE NUMEROSE.

Si aprono lunedì 2 marzo i termini per presentare domanda per il buono-scuola in Veneto per l’anno scolastico in corso. Le famiglie degli alunni delle scuole statali, paritarie e non, nonché dei percorsi triennali di istruzione e formazione, avranno tempo sino al 2 aprile per richiedere il contributo e documentare di avere i requisiti necessari per ottenerlo. Quest’anno la Giunta, su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione [...]

CEREA. CPO E ISTITUTO DA VINCI DANNO VITA AL PROGETTO “NON MI PENTO”: UN TRAINING PER GESTIRE EMOZIONI E DELUSIONI DEI RAGAZZI.

È partito il 3 febbraio il progetto “Non mi pento” proposto dalla Commissione Pari Opportunità ad alcune classi dell’Isi Da Vinci di Cerea e si concluderà con una serata informativa nell’aula cineforum, sempre del Da Vinci, venerdì 21 febbraio alle ore 18. «Lavorare con i giovani e fare prevenzione sono due obiettivi prioritari per la nostra associazione. - afferma Silvia Verzola presidente della Commissione Pari [...]

LEGNAGO. TEATRO SALIERI: GRANDE SUCCESSO PER LA RASSEGNA “LA SCUOLA A TEATRO”. VERSO IL SOLD OUT ANCHE I PROSSIMI APPUNTAMENTI.

Oltre mille le presenze registrate la mattina di mercoledì 5 febbraio al teatro Salieri di Legnago per lo spettacolo musicale l’Archetto nella roccia: la nuova incredibile storia di Musica a Fumetti. Scritta da Marco Schiavon con le Formiche di Fabio Vettori, l’attrice Saida Puppoli e I Virtuosi della Rotonda, ha divertito i piccoli studenti delle scuole provenienti dal comprensorio di Legnago e dalle provincie di [...]

ISOLA DELLA SCALA. RISO MELOTTI APRE LE PORTE DELLA FATTORIA DIDATTICA ALLE SCUOLE PER “UN VIAGGIO INTORNO AL RISO”.

Per raccontare il loro lavoro e come, con passione e dedizione, producono e lavorano il bianco cereale, la famiglia Melotti apre le sue porte al mondo della scuola, per avvicinare bambini e i giovani alla scoperta del riso. Una realtà quotidiana, quella di Riso Melotti, che mantiene inalterati i valori di un tempo, illustrata ai visitatori, con passione e genuinità, da una famiglia legata alla propria terra, al territorio ed [...]

ISTRUZIONE. DA DOMANI 7 GENNAIO GLI STUDENTI SCELGONO L’ISTITUTO SUPERIORE. ECCO LE STATISTICHE DI EDUSCOPIO SULLE SCUOLE ECCELLENTI DEL BASSO VERONESE.

Trovare lavoro dopo la scuola? Un enigma legato molto alla scelta dell’istituto superiore. E in questi giorni, i ragazzi di terza media dovranno proprio sciogliere questo nodo: domani, martedì 7 gennaio, si apriranno le iscrizioni per l’anno scolastico 2020 - 2021, che si chiuderanno il 31. Ma un aiuto nella scelta arriva da Eduscopio, il progetto della fondazione Agnelli che intreccia i dati di 7.300 [...]

CARNEVALE VERONESE. 80 EVENTI DA GENNAIO A SETTEMBRE. SI INIZIA IL 12 GENNAIO A ZIMELLA E SI FINISCE IL 12 SETTEMBRE A TORRI DEL BENACO. A LEGNAGO IL 22 MARZO.

Sono stati presentati oggi, venerdì 3 gennaio nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri a Verona, gli eventi del carnevale veronese per l’anno 2020, promossi dal Coordinamento Comitati Carnevaleschi. Sono intervenuti il presidente della Provincia, Manuel Scalzotto, e per il Coordinamento: la presidente Loretta Zaninelli, Antonio Soffiati, Arnaldo Bissoli, Lara Turrini, Assunta Micheletti, Sonia Cordioli e Simone Vesentini. In tutto gli appuntamenti saranno circa 80: dal [...]