Scuola

/Scuola
­

LEGNAGO. “I CONSIGLIERI DI “LEGNAGO FUTURA” ALL’ASSESSORE DONÀ: «ATTIVIAMOCI SUBITO PER DARE UN SOSTEGNO AI GENITORI».

La compagine di minoranza Legnago Futura lancia all’amministrazione una proposta per dare sostegno ai genitori che dovranno rientrare al lavoro e si ritrovano con i figli a casa da scuola e in molti casi senza i nonni. «Il 4 maggio molte mamme e papà torneranno al lavoro. Prioritario secondo Legnago Futura è affrontare la delicata questione relativa alla cura dei figli e il supporto alla [...]

SANGUINETTO. PROFESSORI E 150 STUDENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO IN VIDEOCONFERENZA CON LA VINCITRICE DEL 69° PREMIO CASTELLO DANIELA PALUMBO.

È stata realizzata ieri mattina, mercoledì 15 aprile, una videoconferenza tra i 150 studenti delle classi terze medie dell’Istituto Comprensivo di Sanguinetto e Roncanova e la vincitrice del 69° Premio Castello di Sanguinetto, la scrittrice Daniela Palumbo. «Data l’emergenza attuale, invece del classico incontro fisico presso il teatro Zinetti, siamo stati costretti ad usare la tecnologia cercando di far assaporare un pò di normalità ai [...]

EMERGENZA. ASILI NIDO PRIVATI A RISCHIO CHIUSURA IN MASSA. IRENE PASETTO: «SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI».

Un rimborso rette a favore delle famiglie con bimbi che frequentano gli asili nido privati o un supporto diretto alle realtà che svolgono questo servizio sociale: lo chiede Assonidi - Confcommercio Verona, l’Associazione che rappresenta le titolari di asili nido privati della provincia, che in una lettera inviata ai primi cittadini dei Comuni veronesi sollecita in prima battuta un rimborso, anche parziale, quale sostegno ed [...]

BONAVIGO. L’ASSOCIAZIONE CHE GESTISCE L’ASILO “CRESCERE INSIEME” RESTITUISCE, OLTRE ALLA RETTA DI MARZO, ANCHE QUELLA DI APRILE.

«Purtroppo l’urgenza sanitaria ancora in atto sta mettendo a dura prova tutta la comunità. Le misure straordinarie di quarantena che ci vengono imposte, a tutela della nostra salute e di quella di tutta la collettività, proseguono tuttora con una scadenza che non è ancora chiara» - afferma Gianluca Cavallaro presidente dell’assocciazione che gestisce la Scuola paritaria per l’infanzia e asilo nido integrato “Crescere Insieme” di [...]

CEREA. LA “COCCINELLA” CHIEDE LA SOSPENSIONE DELLE RETTE SCOLASTICHE. IL COMUNE GLI RISPONDE: “L’ABBIAMO GIÀ FATTO, SOSPENSIONE E ANCHE RIMBORSO DELLE RETTE”.

Con un comunicato il gruppo consigliare di minoranza “Coccinella Cerea” a firma di Alessia Rossignoli, Paolo Bruschetta e Francesco Calza, ha presentato una proposta all’amministrazione per la sospensione immediata dei pagamenti di rette e servizi scolastici, con rimborsi alle famiglie. IL COMUNICATO. «La chiusura straordinaria di asili nido e di scuole di ogni ordine e grado si protrae da ormai un mese, senza soluzione di [...]

CORONAVIRUS. FISM VERONA: MATERNE PARITARIE, RETTE RIDOTTE DEL 65 PER CENTO DURANTE LA CHIUSURA.

Rette ridotte del 65 per cento per le scuole dell’infanzia e i nidi integrati paritari fino alla fine dell’emergenza coronavirus. E’ la risposta di Fism Verona, la federazione che riunisce tra città e provincia le materne e i nidi di ispirazione cattolica, alle difficoltà sorte per le famiglie dopo che già dal mese di marzo il governo ha imposto la chiusura delle scuole per evitare [...]

SCUOLE DELL’INFANZIA CHIUSE. A BONAVIGO, L’ASSOCIAZIONE “CRESCERE INSIEME” PRESIEDUTA DA CAVALLARO RESTITUISCE LA RETTA DI MARZO.

Con le scuole chiuse per coronavirus che fine faranno le rette già pagate per asili nido e mense? Il problema è molto serio perché si parla di 12 mila scuole, tra le quali più della metà scuole dell’infanzia, che complessivamente impiegano 160mila persone tra docenti e personale non docente, e che offrono un servizio a 900 mila alunni. La Codacons, l’associazione che tutela i consumatori [...]

MINERBE. SCUOLA CHIUSA MA NON SI FERMA: L’ISTITUTO COMPRENSIVO “B.BARBARANI” VA IN DIRETTA.

La diffusione del Covid-19 non ferma l’educazione, l’istruzione e la vicinanza, anche se non fisica, delle scuole agli studenti e alle loro famiglie. Anche l’istituto comprensivo “Berto Barbarani” di Minerbe fin dai primi giorni di sospensione dell’attività didattica nelle scuole ha attivato una formazione a distanza del corpo docente su Meet, l’applicativo che abilita direttamente la didattica a distanza; organizzata dal proprio animatore digitale Cristina [...]

MINERBE. Al GRIDO D’ALLARME DI UN GRUPPO DI GENITORI: “SALVIAMO LE SCUOLE ELEMENTARI G.ZANELLA”, IL SINDACO NON RISPONDE.

È un gruppo di genitori preoccupati quello chiede di portare all’attenzione della cittadinanza, dell’opinione pubblica e delle autorità politiche le sorti e il destino delle scuole elementari G. Zanella, situate in via Roma a Minerbe. «Da una decina d’anni - avvertono i genitori - si parla del nuovo progetto del polo scolastico unico, cioè la costruzione di una nuova scuola primaria nell’area dietro le scuole [...]

ISOLA DELLA SCALA. SCADE IL 19 MARZO “BANDO ALLE CIANCE”, L’INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE PER FINANZIARE I PROGETTI DEI GIOVANI.

Il Comune chiama i giovani a sfruttare il “Bando alle ciance”, l’iniziativa, nata 14 anni fa, coinvolge 37 amministrazioni per finanziamenti fino a 1500 euro. Il Comune di Isola della Scala promuove il progetto “Bando alle ciance” che offre l’opportunità ai ragazzi di chiedere un finanziamento per realizzare progetti in ambito sociale, artistico, multimediale, musicale, sportivo e altro ancora. I giovani partecipanti devono avere un’età [...]