Scuola

/Scuola
­

CONCAMARISE. LA SCUOLA, L’AMMINISTRAZIONE E GLI ALUNNI SI INCONTRANO OGGI POMERIGGIO PER UN SALUTO DI FINE ANNO SCOLASTICO.

L’Amministrazione del Comune di Concamarise, vista la situazione epidemiologica attuale, ha deciso di organizzare un incontro fra gli alunni, accompagnati da un genitore o delegato, della Scuola primaria “Gianni Rodari” di Concamarise, per un saluto di fine anno scolastico 2019-2020. L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di oggi venerdì 5 giugno a orari scaglionati nel rispetto della normattiva governativa e regionale, mantenendo la distanza di 1 [...]

SCUOLA. ANIEF VENETO, DOMANI L’ASSEMBLEA SINDACALE. QUI IL LINK PER PARTECIPARE IN VIA TELEMATICA.

Domani, martedì 26 maggio dalle 18 alle 19 è stata programmata un’assemblea sindacale di ANIEF Veneto in modalità telematica per fornire ai lavoratori della scuola (docenti infanzia, primaria di 1 e 2 grado e personale Ata) un’interpretazione sul rispetto delle norme di legge e contrattuali vigente ma anche delle sentenze della magistratura sui diritti inalienabili legati alla professione, anche e soprattutto in tempo di emergenza [...]

LEGNAGO. APPROVATI GLI INTERVENTI ALLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN VITO. DANIELI: «QUESTO È IL TERZO INTERVENTO IN 12 MESI, DOPO LA PRIMARIA DI LEGNAGO E QUELLA DI PORTO».

Ė stato approvato martedì scorso 19 maggio dalla Giunta comunale il progetto per l’intervento di efficientamento energetico della scuola primaria nella frazione di San Vito. Il progetto prevede la sistemazione delle facciate esterne della scuola primaria e piccoli interventi interni per l’eliminazione dell’umidità nelle pareti in muratura. L’importo delle opere è stimato in 130mila euro. Oltre ai lavori di riqualificazione dell’intero edificio è prevista anche [...]

LEGNAGO. L’ISTITUTO “M.MINGHETTI” RICORDA LA STRAGE DI CAPACI CON UN VIDEO E UN’IMMAGINE DI FALCONE E BORSELLINO COMPOSTA DA CENTINAIA DI PERSONE.

Domani 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, è la giornata nazionale della lotta alla mafia. «Il nostro Istituto aveva previsto la partecipazione ad alcune iniziative proposte dal Ministero e dal Comitato Falcone - afferma la dirigente Luisa Zanettin -. Tutto sospeso causa Coronavirus. Ma la scuola non si ferma. Le attività iniziate sono proseguite e sono state completate a distanza». «Abbiamo inviato a Roma [...]

SAN VITO DI LEGNAGO. NASCE IL PROGETTO “UNA SCUOLA A COLORI”. DONÀ: «UNA NUOVA OFFERTA FORMATIVA PER GLI ALUNNI MA CON UN ORARIO PIÙ AMPIO».

Con il nuovo anno scolastico 2020-2021, appena sarà possibile il ritorno alla didattica in presenza, partirà un nuovo progetto di tempo integrato per la scuola primaria Don Cirillo Boscagin di San Vito di Legnago : “Una scuola a colori”. Un'opportunità per i bambini e la possibilità di conciliare tempi di lavoro e di famiglia da parte dei genitori. «Oltre all'orario curriculare e al sostegno ai [...]

ISTITUTI DI CREDITO. BANCA DI VERONA RIPARTE DAI GIOVANI. IN PALIO 90 BORSE DI STUDIO.

Ripartire dai giovani e creare opportunità di lavoro in un sistema organizzativo in rapidissima evoluzione. Banca di Verona scommette sui giovani della cosiddetta Generazione Y e lo fa lanciando un’iniziativa che rimette in circolo, soprattutto in un periodo molto problematico per la scuola italiana, valori come lo studio, l’applicazione e il merito. Con la prospettiva di percorsi di stage in azienda che negli ultimi anni [...]

SCUOLA. ESAME DI TERZA MEDIA, I PRESIDI LANCIANO L’ALLARME: «TEMPI TROPPO STRETTI».

I dirigenti scolastici e le loro associazioni: «Non ci sono i tempi per tutti i passaggi della tesina online, sul calendario lasciate decidere le scuole». Tempi troppo stretti per l'esame di terza media. Così i presidi lanciano l'allarme e chiedono al ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina di «lasciare all'autonomia delle istituzioni scolastiche la calendarizzazione delle operazioni d'esame, prevedendo che queste si concludano entro il termine, realistico, [...]

LEGNAGO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AZZERA LE RETTE DEGLI ASILI NIDO PER I MESI DI CHIUSURA. DONÀ: «CI SARANNO NUOVE SOLUZIONI PER L’ESTATE».

L’amministrazione di Legnago ha deciso di non richiedere le rette per la frequenza degli asili nido comunali di marzo, aprile e maggio. «Ci sembra importante – afferma il sindaco Graziano Lorenzetti – essere vicini alle famiglie in questo momento di difficoltà per l’emergenza Coronavirus che ha costretto i genitori a seguire 24 ore i propri bambini o di avvalersi di baby sitter». «Martedì 12 maggio [...]

MINERBE. IL COMITATO “SALVA LA SCUOLA MINERBE” CHIEDE RISPOSTE. BERTOLDI ACCUSA IL SINDACO DI INERZIA, GIRARDI SPIEGA COME STANNO REALMENTE LE COSE.

La lettera del comitato  “Salva la Scuola Minerbe” «Il Covid-19 ha profondamente stravolto la nostra quotidianità e quella dei nostri figli, costretti a una didattica a distanza senza il contatto umano e diretto con le insegnanti che, a parer nostro, è fondamentale per un corretto apprendimento» - ad affermarlo è il neonato comitato di genitori “Salva la Scuola Minerbe” a difesa delle scuole elementari “G.Zanella” e [...]

LEGNAGO. È GIÀ UN SUCCESSO L’INIZIATIVA “UN COMPUTER PER CHI NON PUÒ“ DELL’ASSESSORE TEBON. DONATI ALLA SCUOLA MEDIA FRATTINI I PRIMI 7 COMPUTER.

«Ieri mattina ho consegnato nelle mani del dirigente scolastico della scuola media Frattini, Gabriele Bernardinello, i primi 7 computer, di cui un portatile, provenienti dall’iniziativa “Un computer per chi non può“ che ho creato qualche settimana fa su idea dell’amico Werner Masolini e con la collaborazione tecnica di Davide Fragonas titolare di Archimedia Computer» - ad affermarlo è ancora lui, il vulcanico super consigliere comunale [...]