Scuola

/Scuola
­

CASALEONE. POLEMICA TRA “CASALEONE VIVA” E IL SINDACO GENNARI SULLA SCELTA DELLE SCUOLE COME SEDE DELLE VOTAZIONI ELETTORALI.

«Il 16 luglio scorso la Prefettura di Verona ha invitato le amministrazioni comunali ad individuare un luogo alternativo alle scuole per la collocazione dei seggi elettorali - si legge in un comunicato a firma delle consigliere comunali di minoranza di “Casaleone Viva” Marica Faben, Laura Zamperlin, Nicoletta Tosco e Giada Berardo -. Il nostro gruppo consigliare ha chiesto al sindaco Andrea Gennari spiegazioni in merito [...]

SCUOLA. APPELLO DI GIRARDI, MAZZI E PASINI: «DA LUNEDÌ MANDATE I RAGAZZI A SCUOLA SUI BUS».

La scuola riparte lunedì, fra molti dubbi. Una sfida da affrontare, per cui i sindaci della provincia di Verona e l'Ulss 9 Scaligera chiedono fiducia. «Mandate i ragazzi sui bus» è l'invito. Appuntamento in diretta Facebook dopo la Conferenza dei sindaci dell’Ulss di questa mattina giovedì 10 settembre. I rappresentanti dei primi cittadini e dell’azienda sanitaria hanno fatto il punto sulla ripartenza delle scuole. Fra [...]

UNIVERSITÀ. MARIOTTI (FDI): «BASTA COL NUMERO CHIUSO A MEDICINA. MIGLIAIA I GIOVANI ESCUSI OGNI ANNO».

«Il test d’ingresso a numero chiuso per le facoltà scientifiche non fa altro che rendere esclusiva una professione fondamentale, mentre nel frattempo assistiamo ad una preoccupante penuria di personale medico qualificato». Lo afferma il candidato al consiglio regionale per Fratelli d’Italia, Massimo Mariotti, intervenendo oggi sulle polemiche nate attorno ai test d’accesso per la Facoltà di Medicina, uno dei più accreditati tra i corsi a [...]

RITORNO A SCUOLA. VIAGGIO NEGLI ISTITUTI SUPERIORI DEL BASSO VERONESE TRA NUOVI BANCHI, MASCHERINE E LEZIONI IN PRESENZA.

La prova del nove per la scuola alle prese con l’emergenza Covid-19 è decollata in queste ore, con i corsi di recupero. Un vero esperimento su trasporto scolastico, accesso agli istituti, percorsi interni, funzionalità degli spazi per il distanziamento sociale. Per esempio al “Silva-Ricci” di Porto già da lunedì 1° settembre sono un centinato gli studenti rientrati in classe. Tutti temi che sono stati al [...]

SCUOLA. REGOLE: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE PER IL RIENTRO.

Conto alla rovescia per l'inizio delle lezioni. Ecco come si tornerà a scuola e quali sono le regole da rispettare. IL PRIMO SETTEMBRE INIZIA LA SCUOLA, DAL 14 LE LEZIONI. La scuola riaprirà il 1 settembre per il recupero degli apprendimenti e le lezioni riprenderanno il 14 settembre; la cerimonia di avvio dell'anno scolastico si svolgerà, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, il 14 settembre [...]

LEGNAGO. SCUOLA PRIMARIA DI SAN VITO, APPROVATO IL PROGETTO DELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E ADEGUAMENTO SISMICO.

È stato approvato oggi, martedì 25 agosto, dalla Giunta comunale il progetto esecutivo per l’intervento di efficientamento energetico della scuola primaria di San Vito, a cui è stato deciso di unire anche l’adeguamento sismico dell’intero edificio. Il progetto, infatti, prevede la sistemazione delle facciate esterne della scuola ed ora anche i lavori per il miglioramento sismico delle strutture, che consentirà di arrivare al raggiungimento dell’80 [...]

SCUOLE. CASALI E MORGANTE (FDI): «IL GOVERNO NON SI AZZARDI A RITARDARE L’APERTURA DELLE SCUOLE».

«Il Governo ha avuto tutto il tempo per programmare l’apertura delle scuole» - intervengono con una nota il consigliere regionale Stefano Casali e Maddalena Morgante, candidati alle elezioni regionali nelle file di Fratelli d’Italia  per il rinnovo del Consiglio Regionale del Veneto. «L’Italia è stata la nazione che ha visto la chiusura più prolungata, con evidenti danni per gli studenti sia di natura culturale che [...]

GIUSTIZIA. LA CASSAZIONE MANDA I VITELLONI A LAVORARE. STOP AI FIGLI CHE SI FANNO MANTENERE FINO A 30 ANNI.

D’ora in poi dovranno trovarsi un lavoro e stop al mantenimento. Clamorosa decisione della Corte suprema di Cassazione, con sede a Roma in piazza Cavour, presieduta da Pietro Curzio, che “butta giù dal letto” e manda a lavorare i figli che si fanno mantenere fino a 30anni. Una sentenza che si aspettava da tempo. Scrivono i giudici, chiaro e inequivocabile, che: il genitore deve mantenere [...]

SCUOLE. SALEMI (IV) INTERVIENE SULLA RIPRESA SCOLASTICA: «ANCORA TROPPO LONTANI DALLA NORMALITÀ E DALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI».

Ripresa delle scuole, Orietta Salemi, consigliera regionale di Italia Viva interviene nel dibattito: «Dopo la didattica a distanza per effetto del Covid-19, ora serve una nuova normalità per bambini, ragazzi e per le loro famiglie. E’ necessario intervenire rapidamente a tutti i livelli dal Ministero alla Regione, alla Provincia ai Comuni, nel rispetto delle norme di garanzia e sicurezza igienico-sanitarie, superando i nodi per la [...]

LEGNAGO. LAVORI ALL’ISTITUTO MINGHETTI. LA PROVINCIA APRE I CANTIERI IN QUATTRO SCUOLE SUPERIORI, INTERVENTI PER 1,6 MILIONI.

La Provincia investe 1,6 milioni di euro nelle scuole superiori. Si tratta di soldi che per buona parte, 1,3 milioni, arrivano dal Ministero dell'Istruzione. Un milione verrà usato per interventi volti a migliorare gli spazi di quattro istituti e 600 mila euro, la metà dei quali derivanti da risorse dell'ente intermedio, serviranno per acquistare nuovi banchi, che rispondano ai requisiti previsti dalle misure di contrasto [...]