Scuola

/Scuola
­

TRASPORTI. ATV: DA LUNEDÌ 1 FEBBRAIO OPERATIVO IL PIANO DEL TRASPORTO PUBBLICO SCOLASTICO.

In considerazione della ripresa delle lezioni per gli istituti superiori di Verona e provincia, prevista per lunedì 1 febbraio, ATV ha predisposto un apposito piano del trasporto pubblico – in collaborazione con Ufficio scolastico provinciale e regionale, Ente di Governo del TPL, Comune, Provincia e sotto il coordinamento della Prefettura di Verona – con l’obiettivo di consentire a tutti gli studenti, residenti in ogni comune [...]

MINERBE. IL REPORT DI GIRARDI: «UN ANNO IN EMERGENZA CON L’AMMINISTRAZIONE IMPEGNATA IN AIUTI ALLE FAMIGLIE»

È il bilancio di un anno estremamente negativo, sotto il profilo economico e umano,  quello che traccia il sindaco di Minerbe Andrea Girardi a fine 2020 a causa della pandemia, ma comunque simile a quello di tutti gli altri Comuni della provincia italiana. «Il 2020 è stato un anno che ha segnato la nostra amministrazione. - racconta Girardi - Ha bloccato la maggior parte delle attività [...]

MINERBE E ROVERCHIARA. ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO “B.BARBARANI” GLI ALUNNI STUDIANO I PERICOLI CONNESSI ALLE NUOVE TECNOLOGIE DEI SOCIAL.

L’Istituto comprensivo “Berto Barbarani” con le classi seconde delle Scuola secondaria di primo grado di Minerbe e di Roverchiara ha aderito ai laboratori on line, attraverso la piattaforma Meet di GSuite “Nuove tecnologie”, organizzati e gestiti da Cà Dotta, proposti dalla Regione del Veneto e dall'Ulss 7 Pedemontana. Il percorso, di complessive 2 ore per classe, nasce dall'esigenza di sensibilizzare i ragazzi ad un utilizzo [...]

FINANZA. 71 STUDENTI PREMIATI CON LE BORSE DI STUDIO DI BANCA DI VERONA E STAGE NELLE 16 AZIENDE PARTNERSHIP DELLA BANCA.

Nuove modalità di premiare le giovani eccellenze del territorio. Nel 2020 cambiano le abitudini di consegna dei premi, ma in uno scenario completamente ridisegnato dalle regole anti-Covid, Banca di Verona sceglie di fidelizzare il merito in modalità alternativa. «Un’undicesima edizione ancora più ricca dell’anno scorso - ha esordito Flavio Piva, presidente di Banca di Verona. Non abbiamo potuto organizzare la tradizionale cerimonia prestigiosa e partecipata [...]

LEGNAGO. [VIDEO] REGISTRATA AL MEDICI “LEZIONI ONLINE” LA NUOVA CANZONE DEL PROFESSORE FUSARO È GIÀ UN SUCCESSO E IL MINISTRO AZZOLINA GLI TELEFONA.

L’Istituto Medici di Legnago di nuovo protagonista della musica grazie al professore Alex Fusaro. A pochi giorni dal rientro seppur parziale sui banchi di scuola, i sentimenti e stati d’animo degli studenti sono diventati una canzone che ha ricevuto i complimenti anche del Ministro all’Istruzione Lucia Azzolina. Si chiama “Lezioni Online”, il nuovo singolo del professore di musica e cantautore che si è fatto conoscere [...]

LEGNAGO. PREMIATI GLI STUDENTI DEI QUATTRO ISTITUTI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO “TODAY COVID-19…TOMORROW FREEDOM”.

Ieri sera,venerdì 18,dicembre, davanti all'albero di Natale in piazza Garibaldi è avvenuta la consegna dei premi agli studenti che hanno partecipato al progetto "Today covid-19...Tomorrow Freedom". Il progetto organizzato dall'assessore all'Istruzione Alessandra Donà ha voluto rendere protagonisti i giovani e dare loro la possibilità di esprimere il proprio vissuto al tempo del Coronavirus, mediante un elaborato che facesse emergere le criticità, le luci e le [...]

LEGNAGO. L’AMMINISTRAZIONE PREMIA AGLI ISTITUTI SCOLASTICI PROTAGONISTI DEL PROGETTO “TODAY COVID-19…TOMORROW FREEDOM!”.

Si terrà sabato prossimo 19 dicembre alle ore 16, in Piazza Garibaldi a Legnago la consegna dei riconoscimenti agli studenti degli istituti: G.Medici, M.Minghetti, Silva-Ricci e Liceo Cotta che hanno partecipato al progetto "Today Covid-19...Tomorrow Freedom!". «Il progetto, che consisteva nella realizzazione multidisciplinare di un testo, un video, un brano musicale, un’immagine artistica o fotografica che esprimesse il proprio vissuto al tempo del Coronavirus, è [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. LA TECNOCURVE DI FADINI SOSTITUISCE I REGALI DESTINATI AI CLIENTI CON UNA DONAZIONE ALL’ASILO NIDO.

È una consuetudine natalizia ormai in vigore da quattro anni quella di Tecnocurve, l’azienda di carpenteria di San Pietro di Morubio fondata da Luciano Fadini, di sostituire i regali natalizi destinati ai clienti con una donazione alle associazioni o realtà del territorio che operano nel volontariato, nel sociale o a supporto dei giovani. «La nostra azienda ha ricevuto molto da questo territorio che in questi [...]

LEGNAGO. GLI STUDENTI DEL COTTA SI AGGIUDICANO CON NELSON MANDELA IL CONCORSO SULLA LEGALITÀ DELLA REGIONE VENETO.

La classe quinta del liceo scientifico indirizzo sportivo del Liceo Cotta di Legnago ha partecipato al concorso indetto dalla Regione Veneto e dall’Uffico Scolastico Regionale sul tema della legalità vincendo il premio di prima fascia di 2.500 euro. Gli allievi, dopo un breve brainstorming con l’insegnante, hanno selezionato l’argomento che, a detta loro, «ci tocca da vicino e ci sta a cuore»: lo sport. Hanno [...]

LA SCUOLA AI TEMPI DEL COVID. VIAGGIO NEGLI ISTITUTI SUPERIORI DEL LEGNAGHESE RIORGANIZZATI PER L’EMERGENZA SANITARIA.

Tutti gli istituti in queste settimane hanno dovuto declinare, in base alle loro esigenze, il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle misure anti Covid che obbliga alla didattica a distanza le superiori, con possibilità però questa volta per i docenti di insegnare dall’aula, con la connessione d’istituto. La maggior parte delle scuole ha mantenuto questa soluzione, con alcune deroghe su misura. Ecco come [...]