Scuola

/Scuola
­

POLITICA: LEGNAGO FUTURA DIVENTA UN’ASSOCIAZIONE. SARÀ AL SERVIZIO DELLA GENTE E DEL TERRITORIO. PRESIDENTE È CLAUDIO TOGNOLO.

Il 22 Aprile 2021 si terranno le celebrazioni del 51° Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta. In questa occasione la lista civica Legnago Futura si presenterà ufficialmente alla città di Legnago come Associazione. Lo hanno annunciato con un comunicato i quattro consiglieri di riferimento: Silvia Baraldi, Stella Bonini, Diego Porfido e Michele Masin. «l’Associazione [...]

LEGNAGO. “EDUCARE ALLA DEMOCRAZIA” IL NUOVO PROGETTO TUTTO DA VIVERE DI BELLINATO E PAVANELLO PER GLI STUDENTI DEL “MINGHETTI”.

Diritto, Cinema e Teatro cosa hanno in comune? La risposta potrebbe essere complicata ma è tutta racchiusa nel progetto di Istituto che si intitola "Educare alla Democrazia", e che ha come prima finalità quella di contribuire alla formazione degli studenti in futuri cittadini. LA PRESENZA ATTIVA DEGLI STUDENTI Da anni gli studenti dell'istituto Marco Minghetti di Legnago hanno assistito in aula magna a conferenze, approfondimenti, [...]

CASALEONE. ALLA SCUOLA PRIMARIA DI SUSTINENZA NASCE IL PROGETTO “OUR SCHOOL GARDEN“ UN ORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI.

Nell’ambito delle attività inclusive e di continuità portate avanti dalla Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” di Sustinenza di Casaleone, il team docenti dell’intero plesso ha pensato di incentivare una divertente e avvincente attività educativo-didattica per l’anno scolastico in corso, denominata “ Our Scool Garden“ Il nostro Orto Scolastico. «Lo scopo - spiega Monica Fazioni, una delle insegnanti promotrici del progetto - è quello di sviluppare [...]

LEGNAGO. IL SINDACO HA PREMIATO INSEGNANTI E BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA “B.TOSI” CHE HANNO TRIONFATO AL PREMIO REGIONALE DI POESIA.

Questa mattina gli alunni delle classi seconda e terza elementare della scuola Primaria Bruno Tosi di Casette e le loro maestre sono stati premiati dal sindaco Graziano Lorenzetti e dall’assessore Orietta Bertolaso per aver vinto la decima edizione del Premio regionale di Poesia “Tutela e Patrimonio Veneto”, promosso da UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), dalla Regione Veneto (Assessorato Identità Veneta) e dall'Ufficio Scolastico Regionale [...]

LEGNAGO E CASTAGNARO. [VIDEO] LE SCUOLE “TOSI” E “NIEVO” VINCONO IL PRIMO PREMIO AL CONCORSO REGIONALE “TUTELA PATRIMONIO VENETO”.

Sono state premiate questa mattina due scuole della Pianura Veronese, risultate vincitrici della 10^ edizione del concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale Veneto” promosso dalla Regione, con il Comitato Pro loco Unpli Veneto e l’Ufficio scolastico regionale, allo scopo di coinvolgere i bambini a scoprire il Veneto e la propria identità di comunità regionale. La premiazione è avvenuta in diretta streaming [...]

L’OPINIONE. DAVID DI MICHELE, VICEPRESIDENTE DELLA PROVINCIA: «NON SONO LE SCUOLE I LUOGHI DI CONTAGIO, SI RITORNI IN CLASSE».

Vicepresidente della Provincia di Verona con deleghe alle politiche per l’Istruzione e l’Edilizia scolastica, esponente veronese di Fratelli d’Italia, David Di Michele non ci sta a dover giustificare una scelta scolastica ministeriale che non condivide, anche alla luce delle numerose chiamate di questi giorni da parte dei tanti genitori preoccupati per i propri figli. - Mi dispiace constatare che dopo diversi sforzi economici ed organizzativi [...]

LEGNAGO. IL LICEO “COTTA” INCONTRA ON LINE BEPPE CARLETTI DEI NOMADI. VICENTINI: «SI PARLERÀ DI CANZONI, POESIA E SOLIDARIETÀ».

Sabato 20 marzo, in occasione della 7^ Giornata Mondiale della Poesia, il Laboratorio di Poesia del Liceo Cotta di Legnago presenta Beppe Carletti dei Nomadi, in collaborazione con il gruppo Lettori ABC e in diretta radiofonica su Radio RCS, dell’anchorman Filippo Cagalli, dalle ore 11 alle 12.35. Il musicista dialogherà on line con il professore Stefano Vicentini sul valore delle canzoni dei Nomadi come forma [...]

NOGARA. SONO FEMMINE IL NUOVO SINDACO E VICESINDACO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. ECCO I NUOVI “COLLEGHI” DI PASINI E POLTRONIERI.

Nei giorni scorsi, presso la Scuola Secondaria di primo grado di Nogara, il sindaco Flavio Pasini ed il vicesindaco Marco Poltronieri, hanno incontrato i neoeletti del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Quote rosa in primo piano, infatti nuovo sindaco dei Ragazzi è stata eletta Ghimpu Serena, vicesindaco Pasotto Lucrezia e segretario Ceolini Francesco. I ragazzi consiglieri eletti sono: Montemezzi Martina, Mantovani Mirko, Danese Giovanni, Soffiati Caterina, [...]

LEGNAGO. PASTI FREDDI AL COTTA. INTERVIENE L’ASSESSORE BERTOLASO: «HO GIÀ INCONTRATO I RESPONSABILI DI CIRFOOD, SARÀ VELOCIZZATO IL SERVIZIO».

Ritorna il problema dei pasti freddi al Cotta, già sollevato qualche tempo fa dai genitori dei ragazzi. Il nuovo assessore alle Politiche sociali, Famiglia, Istruzione e Lavoro, Orietta Bertolaso, è intervenuta incontrando i rappresentanti dei genitori e i responsabili del servizio mensa: «E’ stata mia premura, come primissimo intervento da assessore, occuparmi delle segnalazioni e dei suggerimenti che mi sono arrivati dai genitori in merito [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. FIBRA, PRIVATI E STUDENTI CONNESSI. IL SINDACO VINCENZI: «UNA SVOLTA PER LA DIDATTICA E LE AZIENDE».

Da lunedì i 100 studenti e gli insegnanti delle scuole medie San Giovanni Bosco di San Pietro di Morubio avranno a disposizione la fibra. La connessione veloce alla scuola secondaria di primo grado è stata attivata grazie a un progetto dell'Unione dei Comuni Destra Adige, che ha visto un investimento totale di 270 mila euro, destinati a portare la tecnologia ad altissima velocità negli istituti [...]