Scuola

/Scuola
­

STORIE. LA SCUOLA CHE PIACE: L’ALBO ILLUSTRATO DI VALENTINA REALIZZATO CON GLI ALUNNI DELLA 2^C PRIMARIA DI SUSTINENZA.

Valentina Lonardi è una studentessa che sta frequentando il 5° anno di Scienza della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Padova. Il corso di studi è caratterizzato da un percorso quadriennale di tirocinio che viene svolto presso le scuole dell’infanzia e primarie degli istituti scolastici presenti nel proprio territorio. Il tirocinio del 5° anno di Valentina è stato svolto presso la scuola primaria San [...]

LEGNAGO. INCONTRI CON L’AUTORE AL COTTA: ALICE BASSO PRESENTA “IL GRIDO DELLA ROSA” E DIALOGA SU COME NASCE UN ROMANZO GIALLO.

Ultimo appuntamento di incontri con l’autore, martedì 1° giugno, gli studenti del liceo Cotta di Legnago incontrano online la scrittrice di romanzi gialli Alice Basso, dalle ore 11 alle 12.35, anche in diretta sulle onde di Radio Rcs 98.6 e 91.5 del vulcanico Filippo Cagalli. L'autrice presenta il suo ultimo romanzo giallo "Il grido della rosa" (edizioni Garzanti, in uscita il 20 maggio) e dialoga [...]

COLOGNA VENETA. LE TRE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE PRESENTANO A COLOGNA FIORITA LA CREATIVITÀ DEI LORO BAMBINI.

Nel mese di maggio c’è Cologna Fiorita. In questo mese le vie della città del mandorlato sono addobbate  di fiori, profumi e colori, di arte, storia e poesia. «Tra le tante opere floreali realizzare da commercianti, artigiani, artisti di strada e cittadini Colognesi, - spiega la presidente della Pro Loco, Ivana Pozzan - nel giardino vicino al teatro Comunale si possono ammirare i lavori realizzati, per Cologna [...]

NOGARA. CONSIGLIO COMUNALE: L’AVANZO DI BILANCIO DI 2,5 MILIONI PORTERÀ 900 MILA EURO DI INVESTIMENTI E UN NUOVO PARCO PER LA CITTÀ.

Con la seduta consiliare del 6 maggio è stato approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2021 che si chiude con un avanzo di amministrazione di circa 2,5 milioni di euro. Di questi circa 634mila sono accantonati nei fondi di legge, 831.000 sono nei fondi vincolati da leggi speciali, 98mila è la parte destinata agli investimenti e i restanti 934mila sono la parte disponibile per la [...]

LEGNAGO. APPRODA ALLA FASE FINALE LA 5^ EDIZIONE DEL CONCORSO DI SCRITTURA “CHE COTTA!”. IL 22 MAGGIO LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI.

La quinta edizione del concorso di scrittura creativa “Che Cotta!”, intitolata quest’anno “Che fortuna!”, è giunta ormai alla fase finale, con la cerimonia di premiazione dei vincitori che si svolgerà venerdì 21 maggio 2021 ore 17.00, presso il cortile della sede di Porto del liceo, nel rispetto della normativa vigente. Nell’occasione sarà anche presentato il volumetto che raccoglie i racconti segnalatisi come particolarmente meritevoli nell'edizione [...]

LEGNAGO. DOCENTI E STUDENTI DELL’ISTITUTO MEDICI IN EUROPA CON ERAMUS+ PER IL PROGETTO “VISIONARY EUROPEAN AGORA”.

L’istituto G.Medici di Legnago, guidato dal dirigente scolastico Stefano Minozzi, è stato inserito nei progetti Erasmus+ rivolti non solo agli studenti ma anche ai docenti e al personale Ata. Per quanto riguarda il mondo dei ragazzi, la scuola ha aderito al progetto "Visionary European Agora" a cui partecipano l’Italia, la Bulgaria, la Polonia e la Gran Bretagna. L’iniziativa, legata alla sperimentazione del progetto nazionale "Agora [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. ELETTO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI: GIOVANNI, 12 ANNI, È IL NUOVO SINDACO.

Giovanni Prati, dodicenne iscritto alla 2^H della Scuola Secondaria, è il nuovo Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di San Pietro di Morubio. In tutto i Consiglieri sono 11, sette di maggioranza e quattro di opposizione. L’età media è di 12 anni e tutti i ragazzi e le ragazze eletti sono iscritti alla Scuola Secondaria di Primo Grado “F.lli Sommariva” di San Pietro di Morubio [...]

BOVOLONE. CONSIGLIO COMUNALE: SULL’AVANZO DI BILANCIO L’AMMINISTRAZIONE INVESTIRÀ QUASI MEZZO MILIONE PER LA SCUOLA GIRASOLE.

L’esercizio 2020 si è chiuso per l’amministrazione comunale con un avanzo di bilancio di 4,4 milioni di euro, ne saranno utilizzati 1,6 milioni per investimenti sul territorio nel 2021. Circa 100mila euro andranno ad aiuti alle imprese in difficoltà, mentre una buona parte per gli adeguamenti di strutture scolastiche. Questo a grandi linee quanto emerso nell’ultimo Consiglio comunale di Bovolone di venerdì 30 aprile. Ma [...]

CEREA. DUE DOMENICHE CON IL LABORATORIO DI LEGNO E PITTURA APPIO SPAGNOLO PER BAMBINI 6-12 ANNI AL PARCO BRESCIANI.

Si chiama "Wood and painting workshop all’aperto" l’evento voluto dalla scuola d’arte Appio Spagnolo in collaborazione con l’assessorato alle Iniziative Culturali di Cerea. «L’idea è nata dalla collaborazione con la scuola Appio Spagnolo, ormai chiusa da quasi un anno a causa della pandemia» - spiega Martina Farronato consigliere con delega alle Iniziative Culturali - Ora con le nuove regole, insieme al presidente della scuola d’arte [...]

LEGNAGO. 400 STUDENTI DI 18 CLASSI DEL COTTA PARTECIPANO AL PROGETTO “EDUCAZIONE ALLA SOLIDARIETÀ E AL VOLONTARIATO”.

Ben 400 alunni del liceo “Giovanni Cotta” di Legnago parteciperanno al progetto "Educazione alla solidarietà e al volontariato" che prevede incontri online in 18 classi tenuti dai giovani che fanno parte delle Associazioni di volontariato presenti nel Comune di Legnago. Lo scopo è quello di far conoscere le loro associazioni, la loro missione e le loro attività per sensibilizzare e stimolare nei ragazzi la solidarietà. [...]