Scuola

/Scuola
­

MINERBE. TANTE LE NOVITÀ DELLA SCUOLA D’INFANZIA “CHERUBINA MANZONI”. DALL’OMAGGIO A GUARISE AL CORSO GRATUITO “CARDIOAMICO”.

«Venerdì scorso 15 ottobre è stata una giornata importante per la nostra scuola - afferma il presidente della Scuola dell'infanzia Cherubina Manzoni, Davide Costantin -. L'assemblea straordinaria ha deliberato la modifica dello statuto decidendo di trasformarsi in associazione con personalità giuridica, adeguandosi così alle direttive Fism e alle normative introdotte dal Codice del Terzo Settore». L’evento si è svolto al PalaMinerbe in occasione della Festa [...]

LEGNAGO. AL SALIERI IL CONVEGNO DI CIMMINO SU “DANTE, IL SUO E IL NOSTRO TEMPO” INCANTA GLI STUDENTI DEL COTTA E DEL SILVA-RICCI.

Mercoledi 13 ottobre al Teatro Salieri 269 studenti delle scuole superiori Cotta e Silva-Ricci hanno ascoltato con attenzione e applaudito l’analisi del professore Marco Cimmino, rinomato storico e profondo conoscitore di Dante, di alcuni canti della Divina Commedia in chiave moderna. L’evento, intitolato “Dante, il suo e il nostro tempo”, è stato organizzato dal consigliere Mattia Lorenzetti con la collaborazione di Anna De Grandis e [...]

LEGNAGO. [VIDEO] PER GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO MINGHETTI IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA MARTA CARTABIA SALE IN CATTEDRA.

Una lezione fuori dal comune questa mattina per gli studenti delle classi del triennio dell'indirizzo tecnico e alcune del liceo dell’Istituto Minghetti di Legnago che hanno ascoltato in diretta streaming, dalle 9.30 alle 11.30 il Ministro della Giustizia Marta Cartabia che ha trattato argomenti quali giustizia, libertà, diritti e doveri individuali e collettivi e partecipazione sociale, temi cardine dell'insegnamento di Educazione Civica. «Da anni l'istituto [...]

LEGNAGO. ALL’EVENTO DI DANTE ALL’ISTITUTO COTTA” IL SINDACO RILANCIA Il PROGETTO DI TERRITORIO TURISTICO LA “PIANURA DEI DOGI”.

Si è tenuto questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Cotta il terzo incontro culturale dedicato al sommo Poeta, nel settecentesimo anniversario della sua scomparsa, con l’evento “Leggere Dante ai giovani d’oggi”, progetto ideato da Stefano Vicentini che ha commentato: «Evento storico, mai un vescovo era stato ospite dell’istituto e aveva tenuto una simile conferenza. Bellissima». Alla lettura odierna, organizzata in collaborazione con il Comune di [...]

LEGNAGO. AL COTTA CI SONO ANDERLONI, MAGGI, QUAGLIA E IL VESCOVO ZENTI A “LEGGERE DANTE AI GIOVANI D’OGGI”.

“Leggere Dante ai giovani d’oggi”. È la rassegna culturale ideata dal liceo Cotta di Legnago che vedrà da lunedì 27 settembre a venerdì 1° ottobre una quattro giorni dedicata al sommo poeta con la quale l’istituto, e l’intera città di Legnago, partecipano alle celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante Alighieri. Si parte lunedì 27 settembre alle 10,45 nell’aula magna del liceo Cotta a [...]

ASELOGNA DI CEREA. LA SCUOLA DELL’INFANZIA INAUGURA IL NUOVO GIARDINO E PARCO SENSORIALE REALIZZATO CON IL CUORE DI TUTTI.

Taglio del nastro sabato prossimo 11 settembre ad Aselogna di Cerea del nuovo giardino e parco sensoriale della Scuola dell’Infanzia “Angelo Maddalena Maggioni”, alla presenza delle autorità comunali. L’opera va a completare la ristrutturazione della scuola dell’infanzia Fism iniziata alcuni anni fa. Una scuola sicura e a misura di bambino, che oramai accoglie quasi 27 bambini al nido e 75 alla materna. «È il risultato [...]

CEREA. L’ISTITUTO “DA VINCI” PROMUOVE IL “PIANO ESTATE” CON CORSI GRATUITI PER GLI STUDENTI ALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO.

Grande interesse da parte delle scuole per il Piano Estate, lanciato lo scorso 27 aprile dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Sono 5.888 infatti le candidature arrivate al Ministero dell’Istruzione per ottenere i fondi PON (fondi europei), che rappresentano una delle fonti di finanziamento messe a disposizione per la realizzazione delle attività di Apprendimento e Socialità. «L’istituto “Leonardo Da Vinci” di Cerea è una delle scuole [...]

SCUOLE. BABYGANG E BULLISMO LA PREVENZIONE SI FA ANCHE CON GLI INFLUENCER. AL VIA UN PROGRAMMA NELLE SCUOLE DEL BASSO VERONESE.

Si manifestano nella scuola un numero crescente di comportamenti di aggressione con diverse modalità di espressione della violenza e differenti livelli di consapevolezza del fenomeno. Fenomeni preoccupanti, in aumento anche a causa della pandemia, che investono i giovani nelle loro dinamiche personali e nella loro relazione con i compagni e con gli adulti, docenti e genitori. Un disagio giovanile che si può prevenire puntando sulle [...]

COLOGNA VENETA. NASCE UN NUOVO PROGETTO DELL’ASSOCIAZIONE VERA VITA CONTRO LA PAURA DEI RAGAZZI PER IL RIENTRO A SCUOLA.

“Chi ha paura della scuola?” Questo è il nome di un progetto che ha avviato Vera Vita, associazione di promozione sociale di Cologna Veneta, per accompagnare i ragazzi al rientro in aula senza le preoccupazioni ingenerate dalla pandemia. Vera Vita, che non ha mai cessato, neanche nei mesi del lockdown, la sua attività di aiuto allo studio per bambini e ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento [...]

CORSI. APERTE LE ISCRIZIONI AI DUE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE AGROALIMENTARE POST DIPLOMA DI ITS ACADEMY AGROALIMENTARE VENETO.

Il governo italiano attraverso il Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha previsto uno stanziamento di 1.500 milioni di euro a fondo perduto dal 2022 al 2026, per aumentare il numero degli iscritti e per potenziare gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), percorsi di formazione terziaria paralleli all'Università che durano due anni e hanno una componente di lezioni frontali e una forte componente pratica in [...]