Scuola

/Scuola
­

AMBIENTE E RICICLO. “TI RACCONTO UN ALBERO” IL CONCORSO PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE DEI 58 COMUNI DEL BACINO VERONA NORD.

Promosso dal Consiglio di Bacino Verona Nord, in collaborazione con Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e Serit e con il Patrocinio del Provveditorato agli Studi di Verona, parte ufficialmente “Ti racconto un Albero”, il concorso per i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei 58 comuni del bacino territoriale Verona Nord. Una giuria di qualità composta [...]

LEGNAGO. ANDERLONI E I POETI DEL “COTTA” PROTAGONISTI CON LO SPETTACOLO POETICO-MUSICALE DEDICATO A DANTE: “CANTATA DI PARADISO”.

Andrà in scena domani sera, martedì 7 dicembre alle ore 20.30, nel Duomo di San Martino Vescovo di Legnago lo spettacolo poetico-musicale "Cantata di Paradiso" nell’anno delle celebrazioni del 700° anniversario del Sommo Poeta Dante. Protagonisti della serata saranno l'attore-regista Alessandro Anderloni e il Laboratorio di Poesia del Liceo Cotta di Legnago coordinato da Stefano Vicentini con gli alunni-poeti Anna, Carolina, Elena, Giacomo, Veronica che [...]

LEGNAGO. CONTINUA LA POLEMICA SUL CONSIGLIO DEI RAGAZZI. BERTOLASO RISPONDE A BONINI: «CARA MINORANZA SCENDETE SULLA TERRA».

Se è vero che Stella Bonini, il consigliere di minoranza del centrosinistra Legnago Futura non molla la presa sul Consiglio Comunale dei Ragazzi e punta il dito contro l’operato dell’assessore all’Istruzione Orietta Bertolaso della Lega, è altrettanto vero che quest'ultima non intende porgere l'altra guancia ma restituire al mittente quanto ricevuto. IL FATTO L'assessore Orietta Bertolaso è finita sul banco degli imputati per il Consiglio [...]

LEGNAGO. GLI STUDENTI DEL MINGHETTI PROMUOVONO UN DIBATTITO E UN FILM IN OCCASIONE DELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e gli studenti dell'Istituto Marco Minghetti hanno deciso di dedicare la loro assemblea di Istituto promuovendo un dibattito su questo tragico fenomeno che sta registrando, giorno dopo giorno, un crescendo di accadimenti. «Davanti a questi eventi ciascuno di noi può fare qualcosa» - reagiscono così i rappresentanti di Istituto neo eletti, Roberto Di [...]

LEGNAGO. [VIDEO] ALL’ISTITUTO “G. MEDICI” DONÀ E GIAROLA SALGONO IN CATTEDRA PER SPIEGARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E L’ECONOMIA DEL RICICLO.

Ieri mattina, all’istituto superiore “G. Medici”, si è tenuto il convegno “Raccolta differenziata ed economia del riciclo”, con relatori il presidente Sive (la società partecipata che si occupa del servizio di igiene urbana in 13 comuni della Pianura Sud della Provincia di Verona, servendo 36mila famiglie, oltre alle attività produttive e commerciali del territorio) Roberto Donà e la commercialista Alister Giarola. E’ inoltre intervenuto il [...]

PRESIDENZE. CLAUDIO VALENTE È IL NUOVO PRESIDENTE DI ESU VERONA. LO HA VOLUTO IL CONSIGLIO REGIONALE E L’UNIVERSITÀ DI VERONA.

Il Consiglio regionale del Veneto ha dato il proprio via libera, nella seduta di oggi, a tre proposte di deliberazione amministrativa riguardanti le nomine dei presidenti degli ESU (Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) di Padova, Venezia e Verona. Approvata con 37 voti favorevoli, 2 contrari e 7 astenuti, l'intesa raggiunta con l’Università di Verona per la presidenza ESU sul nome di Claudio [...]

LEGNAGO. ALL’ISTITUTO MEDICI IL MONDO DEL VOLONTARIATO FA SCUOLA AGLI STUDENTI. A GUIDARE IL PROGETTO È PAOLA ANDREONI.

Da metà novembre le associazioni di Protezione civile, Papa Giovanni XIII , Mercato Equo e Solidale e Clown4 terranno lezioni agli studenti dell’istituto legnaghese presieduto da Stefano Minozzi. Il mondo del volontariato come argomento di educazione civica: è questa la strada intrapresa dall’Istituto G. Medici che ogni anno propone un percorso a stretto contatto con le persone del nostro territorio che si sono dedicate alla [...]

LEGNAGO. [VIDEO] ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ GUIDATI DAGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “G.MEDICI” E CON IL SUPPORTO DELLA PRO LOCO.

All’interno del programma dedicato alle festività di San Martino dal 5 al 14 novembre, grazie alla collaborazione tra Istituto G. Medici e la Pro Loco, è stata inserita per domenica 14 novembre la prima edizione di “Trekking turistico”, ovvero 3 percorsi turistici nel centro di Legnago alla scoperta della cultura, arte e storia della città del Salieri, aperti a tutti. «Prosegue la collaborazione con gli [...]

ORIENTAMENTO. AL VIA L’OPEN DAY NEGLI ISTITUTI SUPERIORI LEGNAGHESI DEL COTTA, MEDICI, MINGHETTI E SILVA-RICCI.

Gli Istituti Superiori del polo scolastico legnaghese propongono un percorso di Orientamento Formativo ed Informativo molto importante per promuovere nei ragazzi delle classi terze secondarie di I°grado un processo di auto conoscenza e consapevolezza di sé, per conoscere le realtà scolastiche e lavorative del territorio, per imparare ad orientarsi nelle scelte future potenziando le abilità che consentano loro di operare una scelta scolastica quanto più [...]

TERRAZZO. È DAVIDE BROGNARA, 14 ANNI, LO STUDENTE VINCITORE DELLA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A LUIGI CARMAGNANI.

Ieri mattina il sindaco Graziano Lorenzetti ha partecipato alla consegna della borsa di studio "Luigi Carmagnani" presso la scuola secondaria di Terrazzo. Erano presenti il dirigente scolastico Enrico Bertoli, i volontari dell’Associazione dei Fanti e Giorgio Soffiantini, autore di un libro dedicato a Carmagnani, professore e ufficiale legnaghese scomparso nel novembre del 1941, colpito da una granata durante la campagna di Russia. A ricevere la [...]