Scuola

/Scuola
­

SCUOLA. RECORD DI 100 E LODE ALLA MATURITÀ IN ITALIA , IN DIECI ANNI QUINTUPLICATA LA PERCENTUALE. ECCO I PIÙ BRAVI A LEGNAGO.

Quella del 2022 sarà ricordata come la maturità dei record in Italia.  Sono stati oltre 16 mila i maturati con 100 e lode, 1.147 in più rispetto allo scorso anno. Un dato che risulta in totale quintuplicato rispetto a dieci anni fa. Questo è quanto rivela uno studio della rivista specializzata Tuttoscuola secondo cui l’incremento ha riguardato perlopiù gli studenti del sud Italia. Ma i [...]

LEGNAGO. 25 STUDENTI DELL’ISTITUTO MINGHETTI VOLANO A FREIBUR IN GERMANIA CON IL PROGETTO MOVE 2019 DI FORMAZIONE LINGUISTICA.

A luglio parlare di scuola sembra essere fuori luogo ma non per alcuni studenti dell'Istituto Marco Minghetti di Legnago che assieme ai loro docenti di lingua tedesca, Rosa De Mattia ed Erika Chinaglia partiranno domani, domenica 24 luglio, per Freibur, in Germania. Stiamo parlando del Progetto MOVE 19, Mobilità Verso l’Europa, promosso dalla Regione Veneto e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, in sostanza completamente gratuito [...]

LEGNAGO. [VIDEO] PREMIATI I SUPER STUDENTI DA 10 E LODE. BERTOLASO: «VI AUGURO DI REALIZZARE IN FUTURO TUTTI I VOSTRI SOGNI».

Questa mattina, in Sala Consiliare a Palazzo de’ Stefani, l’assessore all’Istruzione e Famiglia Orietta Bertolaso ha consegnato, 31 Borse di Studio agli alunni delle scuole medie Frattini, Barbieri e Cavalcaselle che si sono distinti per merito all’esame di Stato. Alla cerimonia erano presenti gli insegnati a nome dei dirigenti Gabriele Bernardinello dell’Istituto Comprensivo 1 ed Enrico Bertoli dell’Istituto Comprensivo 2, assenti per impegni scolastici. «Siamo [...]

MINERBE. L’ISTITUTO COMPRENSIVO “BERTO BARBARANI”, CONQUISTA I CINQUE BADGE DI “INNOVAMENTI” E PARTECIPA ALL’EVENTO FINALE REGIONALE.

InnovaMenti, è il progetto nazionale dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto a docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, curato dalle Équipe Formative Territoriali. Il progetto ha coinvolto le scuole in una serie di sfide che la professoressa Cristina Ongaro, animatore digitale dell’Istituto Barbarani, ha raccolto, grazie anche alle azioni e al supporto dell’equipe formativa territoriale, e nelle quali [...]

VERONAMERCATO. [VIDEO] PREMIATI GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI ANGIARI PER IL PROGETTO “GHIOTTI DI FRUTTA, VERDURA E CULTURA”.

Questa mattina, presso la palazzina Direzionale del Centro Agroalimentare di Verona, si sono svolte le premiazioni delle classi vincitrici che hanno partecipato al progetto di educazione alimentare “Ghiotti di frutta, verdura e cultura”, momento conclusivo del percorso riservato alle scuole che a causa del Covid 19 non sono potute venire in visita al Mercato Ortofrutticolo come avveniva negli anni scorsi. Veronamercato dal 2007 diffonde un [...]

LEGNAGO. ALL’ISTITUTO SILVA-RICCI INAUGURATO UN NUOVO LABORATORIO TECNOLOGICO GRAZIE ALLE AZIENDE DEL TERRITORIO.

Grandissima partecipazione all’Istituto “Silva-Ricci” di Porto di Legnago sabato 7 maggio per la cerimonia di inaugurazione, in aula magna, del nuovo laboratorio tecnologico realizzato anche grazie al contributo di tante realtà imprenditoriali  del territorio che hanno reso possibile dotare l'Istituto delle tecnologie più moderne ed avanzate. «Questa giornata - ha dichiarato il dirigente scolastico Claudio Fregni (nella foto) - vede la partecipazione di tante aziende che [...]

NOGARA. L’AMMINISTRAZIONE PREMIA GLI STUDENTI PIÙ BRAVI CHE SI SONO DIPLOMATI IN TERZA MEDIA LO SCORSO ANNO SCOLASTICO.

Giovedì 28 aprile 2022 nella cornice del Teatro Comunale di Nogara sono state consegnate le borse di studio agli studenti più meritevoli che si sono diplomati in terza media nell'anno scolastico 2020-2021. Questi i 34 ragazzi premiati con la borsa di studio: Cipolat Arianna, Contreras Nicolas, Drago Giuditta, Feder Anna, Martini Lorenzo, Motterani Gaia, Neculaie Isabela, Pasotto Lucrezia, Poltronieri Matilde, Chiavegato Eva, Ghimpu Serena, Mantovani [...]

LEGNAGO. DAVID DI MICHELE: «IN ESTATE PARTIRANNO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ISTITUTO MEDICI». COSTO 1,3 MILIONI.

È programmato per l’estate l’inizio dei lavori all’Istituto Medici di Legnago per l’ottenimento del certificato prevenzione incendi. Nei giorni scorsi il Servizio Edilizia della Provincia di Verona ha approvato il progetto esecutivo, dal valore di oltre 1,3 milioni di euro. Nell’immobile di via Nino Bixio a Porto sono previsti interventi edili, agli impianti e di adeguamento alla normativa sulle barriere architettoniche per l’eliminazione degli ostacoli [...]

LEGNAGO. VENTURATO SALE IN CATTEDRA E SPIEGA AGLI ALUNNI DEL COTTA QUALI OPPORTUNITÀ IL PNRR RISERVA AI GIOVANI.

Sabato 23 aprile, alle 11, gli alunni di nove classi di quarta e quinta del liceo Giovanni Cotta di Porto di Legnago avranno l’opportunità di dialogare in aula magna con Massimo Venturato, commercialista legnaghese, presidente dell'Ancrel, l'associazione nazionale certificatori e revisori enti locali del Veneto. Venturato (nella foto) illustrerà agli studenti le opportunità che il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato nel [...]

LEGNAGO. L’ISTITUTO MINGHETTI CELEBRA LA GIORNATA DELLE ECCELLENZE. AD ALICE FERRARI LA BORSA DI STUDIO “MARIO PETROSINO”.

«Mercoledi 13 aprile, alle ore 11.00, si svolgerà nell’Aula Magna dell’Istituto la seconda edizione della “Giornata delle Eccellenze”, dedicata agli studenti più meritevoli del nostro Istituto che si sono distinti, durante lo scorso anno scolastico, per impegno e profitto nell’attività scolastica quotidiana e che hanno conseguito brillanti risultati agli Esami di Stato. - afferma la dirigente scolastica dell’Istituto M.Minghetti di Legnago, Luisa Zanettin - Vogliamo [...]