Scuola

/Scuola
­

FIERACAVALLI. IL PROGETTO DI SERIT “UN FERRO DI CAVALLO PORTAFORTUNA AL PROFUMO DI CAFFÈ” DEDICATO AI BAMBINI.

Nell’ambito della 124^ edizione di Fieracavalli, in programma dal 3 al 6 novembre, nel padiglione 1 è stata ricavata un’area sostenibilità dedicata alle famiglie e ai bambini in particolare. Un ampio spazio riservato alla scoperta del mondo dei cavalli con diversi momenti didattici, di spettacolo e musica. L’obiettivo è quello di promuovere le buone pratiche eco-sostenibili grazie al coinvolgimento di aziende quali AGSM AIM, Amia, [...]

LEGNAGO. [VIDEO] I PRIMI VENETI ANTICHI ABITARONO A TERRANEGRA. SCOPERTI REPERTI DELL’ETÀ DEL FERRO RISALENTI DALL’XIII AL V SECOLO A.C.

È stato presentato ieri mattina,  nell'Aula Magna della sede di Porto del liceo Cotta, il progetto “L’Abitato di Terranegra: dallo scavo alla valorizzazione. Il progetto di archeologia tra scuola e Fondazione Fioroni”. All’intervento di presentazione, oltre alla relatrice Valentina Donadel conservatrice del Museo Archeologico, erano presenti il dirigente liceo Cotta Lauro Molinaroli, il direttore di Fondazione Fioroni Federico Melotto, il vicesindaco di Legnago Roberto Danieli [...]

SANGUINETTO. AUGUSTO MACCHETTO SI AGGIUDICA IL 72° PREMIO CASTELLO DI NARRATIVA SCELTO DA 120 STUDENTI TRA 45 OPERE IN CONCORSO.

La giuria dei ragazzi ha scelto: lo scrittore Augusto Macchetto, autore di “Un bacio che non si stacca più” è il vincitore della 72^ edizione del concorso nazionale “Premio Castello di Sanguinetto”. A Nadia Terranova e Mara Cerri il premio speciale della giuria. Il libro di Macchetto, edito da Rizzoli, è la delicata storia di Flavia, una sedicenne che deve affrontare una prova estremamente dura: [...]

LEGNAGO. DOMANI AL TEATRO SALIERI APPRODA “CULTURE OF YOUNG SOCIETY – MAI UNA GIOIA?”. SETTE APPUNTAMENTI DEDICATI AI GIOVANI.

Domani, martedì 25 ottobre, approda per la prima volta al Teatro Salieri il progetto speciale "Culture of Young Society – Mai Una Gioia?”, ideato da Nicoletta Maria Ferrara e realizzato grazie al supporto di Unicredit. Una rassegna di sette appuntamenti (due spettacoli e cinque conferenze) dedicata ai giovani e ai temi che li toccano da vicino, come l’accettazione del proprio corpo, la ricerca del lavoro, [...]

LEGNAGO. L’AMMINISTRAZIONE CON IL BANDO “SPORT E MUSICA PER TUTTI” INCENTIVA I RAGAZZI ALLE ATTIVITÀ SPORTIVE E MUSICALI.

L’Amministrazione Comunale di Legnago al fine di sostenere economicamente le famiglie ed investire sulla formazione di bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 18 anni (dalla prima elementare alla quinta superiore) residenti nel Comune di Legnago, con deliberazione di Giunta Comunale ha stanziato un fondo di 20mila per la sperimentazione di un intervento di aiuto economico denominato "Sport e Musica per tutti" [...]

LEGNAGO. PER “IL VENETO LEGGE” ALLA BIBLIOTECA CIVICA FIORONI ARRIVANO I BURATTINI DI MAURIZIO GIOCO E IL TEATRO DI MARIO PALMIERI.

In occasione di "Il Veneto legge" riprende alla Biblioteca Civica Fioroni di Legnago la maratona di lettura con le scuole superiori. Ci saranno però anche incontri, letture, spettacoli e una mostra dedicata a Dino Buzzati.  Un’edizione rinnovata e dedicata ai più giovani quella pensata dalla Biblioteca Civica Fioroni per Il Veneto Legge, la manifestazione di invito alla lettura promossa da Regione Veneto con l’obiettivo di [...]

CASALEONE. PARTE IL PROGETTO EUREKA, IL DOPOSCUOLA EDUCATIVO PER I BAMBINI DELLE CLASSI 2^ E 3^ DELLA SCUOLA PRIMARIA.

«La scuola oggi, come istituzione educativa, - spiega Monica Fazioni consigliere con delaga all’Istruzione - ha il compito di favorire gli apprendimenti dei saperi e di fornire gli strumenti necessari per una crescita culturale, responsabile e di cittadinanza attiva degli alunni». A supporto di ciò l’Amministrazione ha voluto dare alle famiglie degli alunni la possibilità di un servizio integrativo di tempo scuola, per ora sperimentale per [...]

BOVOLONE. PARTE IL 3 OTTOBRE IN VIA SPERIMENTALE IL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ PER LE SCUOLE D’INFANZIA.

«Credere nella Scuola, nel suo valore educativo e sociale, significa per questa Amministrazione offrire servizi che sappiano supportare la crescita dei nostri giovani concittadini e le loro famiglie. - spiega l’assessore all’Istruzione Silvia Trarivi - Per tal motivo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Franco Cappa verrà attivato un servizio di doposcuola per i bambini iscritti alle scuole dell’infanzia della nostra città». Il servizio, in vigore [...]

INIZIATIVE. “I RICICLOTTI” ATTERRANO NELLE SCUOLE PER INSEGNARE AI RAGAZZI IL RISPETTO PER IL PIANETA.

Consiglio di Bacino Verona Nord, Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e Serit hanno presentato “I Riciclotti”, il nuovo progetto di educazione ambientale scolastica per le scuole primarie. I Riciclotti Lolo, Betta, Tino, Lina e Billo sono cinque simpatici alieni provenienti da una galassia molto lontana dove tutti vivono in armonia con l’ambiente. Atterrati a Verona, si recheranno nelle scuole e con il potere [...]

MINERBE. PREMIATI GLI STUDENTI ECCELLENTI DIPLOMATI CON 10 E 10 E LODE DELLE MEDIE E SUPERIORI.

Si è tenuta, ieri sabato 10 settembre, nella Sala Civica la cerimonia organizzata dall'Amministrazione Comunale ideata per premiare gli studenti minerbesi che, al termine dell’anno scolastico 2021/2022, abbiano conseguito il diploma della Scuola secondaria di primo grado (scuola media) oppure il diploma di Scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore), raggiungendo il massimo esito agli esami conclusivi con 10 e 10 e lode. «È dal [...]