Riconoscimenti

/Riconoscimenti
­

CALCIO. [VIDEO] LEGNAGO SALUS È SERIE C. IL RITORNO DEI BIANCAZZURRI TRA I PROFESSIONISTI, ORA LA FESTA PUÒ INIZIARE.

Il Legnago Salus, due anni dopo l’ultima apparizione, torna in Serie C. Un primo posto consolidato nella penultima giornata di campionato nonostante la sconfitta contro la Luparense (1-0), decisivo il pareggio della Clodiense. La squadra biancazzurra ha tenuto botta alla pressione dell’inseguitrice Clodiense che, per diverso tempo, ha dato filo da torcere alla formazione allenata da Massimo Donati. Dalla ventunesima giornata in poi, il primo [...]

NOMINE. LA LEGA SI PREPARA ALLE ELEZIONI 2024. BORCHIA NOMINA SCALZOTTO DELEGATO AGLI ENTI LOCALI E RANDO ALLE SEZIONI CITTADINE.

La Lega mette in moto la macchina per le amministrative 2024 e chiama Manuel Scalzotto alla regia. A Filippo Rando il coordinamento cittadino. La Lega non perde tempo e si prepara alle Amministrative del 2024 quando ci saranno da contendere ben 48 Comuni del Veronese in nove dei quali esprime il sindaco ed in 24 dei quali ha propri esponenti in Giunta. Per organizzare al [...]

LEGNAGO. [VIDEO] 25 APRILE LA CITTÀ RICORDA LA LIBERAZIONE. LORENZETTI: «QUESTA DEVE ESSERE LA FESTA DI TUTTI».

Questa mattina presso Piazza San Martino si è svolta la cerimonia di commemorazione del 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con la deposizione della corona in onore dei caduti. Erano presenti le Associazioni combattentistiche e dell’Arma, le autorità civili e militari e i rappresentanti dell’Anpi Sezione di Legnago e Basso Veronese. Il corteo, partito dal Municipio, prima di arrivare in Piazza San Martino ha [...]

IMPRESE. DALLA REGIONE 16 TARGHE AI LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO DI VERONA. MARCATO: «SONO ANIMA E CUORE DELLE NOSTRE PIAZZE».

L'assessore regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato ha consegnato 176 targhe agli esercenti commerciali del Veneto iscritti all'elenco regionale dei luoghi storici. Premiate anche sedici realtà di Verona e provincia: 4 a Minerbe, 5 a San Bonifacio, 2 a Valeggio sul Mincio, 3 a Verona, 1 a Tregnago e 1 a Bosco Chiesanuova. «I commercianti per i nostri centri urbani sono un prezioso patrimonio da [...]

NOMINE. DAVID DI MICHELE ELETTO CONSIGLIERE NEL CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO. RAPPRESENTERÀ LA PROVINCIA DI VERONA.

Il vicepresidente della Provincia di Verona David Di Michele (nella foto) è stato nominato all'unanimità, nel Consiglio provinciale di mercoledì 19 aprile, quale componente del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo presieduto da Michele Zanato. «Il Consorzio - ha sottolineato Di Michele - esercita, oggi, importanti funzioni sui territori particolarmente fragili dal punto di vista idraulico, con attività quotidiana di monitoraggio e manutenzione delle opere e delle [...]

LEGNAGO. [VIDEO] IL BACH TRIBUTE, DEL COMPOSITORE LEGNAGHESE ZOCCATELLI, PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE DAL ROTARY CLUB.

È stata di sicuro una serata di grande interesse quella che il Rotary Club di Legnago ed il suo presidente Mauro Alessandrino, hanno organizzato ieri sera, martedì 19 aprile, all’Hotel Pergola di Legnago, invitando a parlare di musica un legnaghese illustre come Virginio Zoccatelli, compositore e direttore d’orchestra docente al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste. Un incontro voluto per raccontare, sollecitato da Emanuela Mattioli, presidente [...]

GAZZO VERONESE. AGLI ALUNNI DELLE MEDIE LUCIA IEVOLELLA HA RACCONTATO IL SACRIFICIO DEL PADRE VITO ASSASSINATO DALLA MAFIA.

Martedì 11 aprile il Palazzetto dello Sport di Correzzo di Gazzo Veronese ha ospitato "Lezione di legalità". L’incontro organizzato da Alessandra Di Vita docente della scuola media "A. Pasetto" di Roncanova, figlia di Lucia Ievolella e nipote del maresciallo dei Carabinieri Vito Ievolella, ucciso dalla Mafia nel 1981. Relatrice Lucia Assunta Ievolella, dirigente scolastica dell’IIS Paolo Cascino di Palermo e, come detto, figlia del maresciallo maggiore [...]

NUOVO CDA DI ATF. CONFERMATO PIER GIORGIO SCHENA ALLA GUIDA DELL’AZIENDA TRASPORTI FUNICOLARI MALCESINE-MONTE BALDO.

Sì è riunita ieri pomeriggio, giovedì 13 aprile a Palazzo Capuleti a Verona, l’Assemblea dei Soci di Atf, Azienda Trasporti Funicolari Malcesine-Monte Baldo, per completare l’esame delle candidature e procedere con il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. I soci – Provincia di Verona, Camera di Commercio di Verona e Comune di Malcesine – Ieri comunque i soci - Provincia, Camera di Commercio e Comune di [...]

LUTTO. UN GRANDE AMICO DEL NUOVO GIORNALE CI HA LASCIATI. ADDIO A SILVANO MISCHI, PIONIERE DELLE RADIO LIBERE A VERONA. AVEVA 60 ANNI.

Lutto nel mondo dell’editoria radiofonica veronese. Questa mattina, nel giorno della Pasqua di Resurrezione, si è dovuto arrendere alla malattia che da qualche tempo lo aveva colpito, Silvano Mischi, 60 anni, tra i pionieri dell'emittenza radiofonica veronese negli anni d’oro. Con il fratello Flavio aveva fondato Radio International negli anni '70, è stato poi editore di Radio Verona che ha continuato a dirigere per più [...]

LEGNAGO. MARCO VINCO CONFERMATO DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO SALIERI FINO AL 2026: «SIAMO GIÀ AL LAVORO PER IL BICENTENARIO DEL 2025».

Marco Vinco è stato confermato direttore del Teatro Salieri di Legnago fino al 2026. L’ha deciso mercoledì 5 aprile il consiglio di Indirizzo della Fondazione Culturale Antonio Salieri, presieduta da Federico Melotto, approvando all’unanimità il rinnovo dell’incarico all’attuale direttore per i prossimi tre anni. «Sono molto contento della scelta del Consiglio di Indirizzo, - ha commentato il presidente della Fondazione Salieri Federico Melotto - ora [...]