Riconoscimenti

/Riconoscimenti
­

LEGNAGO. AL SALIERI AWARD CI SARÀ IL GOTHA DEL CIRCO MONDIALE: DALL’ACROBATA ANATOLIY ZALEVSKYY ALLO STORICO ALAIN FRÈRE.

Saranno due stelle del circo mondiale a illuminare la terza edizione dell’International Salieri Circus Award, lo spettacolo dal vivo più votato in Italia, unico Festival di arti circensi su musica classica eseguita da una grande orchestra sinfonica, in programma dal 21 al 25 settembre al Teatro Salieri di Legnago: l’acrobata verticalista Anatoliy Zalevskyy, e lo storico del circo Alain Frère. Zalevskyy, ospite d’onore del Festival, [...]

LEGNAGO. SARANNO PREMIATI DOMENICA 3 SETTEMBRE I VINCITORI DEL 42° PREMIO DI POESIA IN DIALETTO VENETO “BRUNO TOSI”.

La cerimonia di premiazione del 42° Premio di Poesia in dialetto veneto intitolato al poeta Bruno Tosi, promosso dalla Fondazione Fioroni, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Legnago, con la Pro Loco di Legnago e con il Consorzio Pro Loco del Basso Veronese, avverrà domenica 9 settembre 2023 alle ore 10.30 presso il Giardino di Palazzo Fioroni di via Matteotti 39 a [...]

CHERUBINE. [VIDEO] ALLA 44^ FESTA DEL CAVALLO IL RE DEGLI IGNORANTI CELENTANO-MAURIZIO SCHWEIZER OMAGGIA IL FONDATORE GILBERTO FABEN.

Era in programma ieri sera, durante la seconda serata della 44^ Festa del Cavallo, lo show Il Re degli Ignoranti, il Celentano Tribute Show di Maurizio Schweizer. L’area sportiva di Cherubine di Cerea era sold out già un’ora prima del concerto, gratuito, come tuti gli spettacoli della Festa che proseguirà fino al 3 settembre, Il Re degli Ignoranti ha dato vita ad un concerto-spettacolo che [...]

SALIZZOLE. DONATI MILLE EURO DAL CIRCOLO NOI “SAN MARTINO” ALLA BOTTEGA SOLIDALE CHE OPERA IN AIUTO ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE DEL PAESE.

Il circolo Noi “San Martino” di Salizzole e Fullio Colato con il suo gruppo, hanno organizzato a luglio una serata con cena a base di pesce fritto, per raccogliere fondi da destinare alla Bottega Solidale di Salizzole. La cena organizzata dai volontari ha permesso di raccogliere 1.000 euro che sono stati consegnati dal direttivo del Circolo Noi, presieduto da Marzia Bonfante, alla presidente della Bottega [...]

LAVORO. IN VENETO 1.702 NON PERCEPISCONO PIÙ IL REDDITO DI CITTADINANZA. DONAZZAN: «OGNI PERSONA CHE NE HA DIRITTO PUÒ ATTIVARSI».

«Il Veneto ha dato disponibilità sin da subito al ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone di sperimentare il nuovo sistema di presa in carico degli ex-percettori di reddito di cittadinanza. Da sempre siamo una regione attenta al recupero di persone fragili nel mercato del lavoro. Neanche in tempo di RDC abbiamo mai preso in carico le persone con l’idea che ricevessero una paghetta senza fare [...]

COLOGNA VENETA. SCOSSONE ALLA CARDIO. IL PRESIDENTE MONDARDO SI DIMETTE E SCALZOTTO NOMINA LISA SACCHETTO NEL CDA DELL’IPAB.

Ancora acque agitate alla Casa di riposo “Domenico Cardo” di Cologna Veneta diretta, seppure in alternanza con la Casa soggiorno di Montagnana, da Federica Boscaro. Antonio Mondardo, l’ex presidente di Arica, ovvero Aziende Riunite Collettore Acque, dopo solo un anno di presidenza dell’Ipab, lascia l’incarico senza una spiegazione precisa, forse a causa delle continue sollecitudini da parte dei sindacati dei dipendenti, sulle condizioni di lavoro, [...]

STORIE. [VIDEO] 18 AGOSTO 1946. VERGAROLLA, LA PIÙ GRAVE STRAGE AVVENUTA NELL’ITALIA REPUBBLICANA, CHE POCHI CONOSCONO E ALTRI NON VOGLIONO RICORDARE.

«L’Italia ha un passato glorioso ma ha dovuto attraversare passaggi critici, fatti di dolore e sangue, che hanno lasciato cicatrici indelebili nella coscienza dei nostri concittadini. Italicus, la stazione di Bologna, Ustica, Piazza della Loggia, per citare i più altisonanti, sono nomi e memorie che riportano a drammi condivisi. Questi drammi vengono spesso misurati nei numeri dei morti, nell’atrocità con cui vengono perpetrate violenze e [...]

LA MELA DI VERONA. [VIDEO] AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA E LA COMMERCIALIZZAZIONE. FAEDO: «MENO QUANTITÀ MA OTTIMA QUALITÀ».

Parte la commercializzazione della Mela di Verona, il marchio che scommette sulla valorizzazione del territorio veronese e su quello che può offrire. Obiettivi di oggi ottenere la certificazione IGP e sviluppare una maggiore e migliore comunicazione del prodotto per ritornare a valorizzare il settore primario di Verona. È stata presentata ieri mattina la campagna di raccolta e la commercializzazione del frutto scaligero con il nuovo [...]

ISOLA DELLA SCALA. IL COMUNE PREMIA CON UN CONTRIBUTO GLI STUDENTI LODEVOLI DALLE SECONDARIE ALL’UNIVERSITÀ.

​Un contributo agli studenti meritevoli per i risultati scolastici ottenuti nel 2022/23: lo prevede una delibera della Giunta del Comune di Isola della Scala che ha istituito un fondo per giovani e giovanissimi allievi residenti che si sono distinti in aula, dalle secondarie all'università. ​Cifre che andranno dai 70 euro per chi ha ottenuto 10 o 10 e lode alle medie, ai 100 euro per [...]

SALIZZOLE. MIRKO CORRÀ NOMINATO COORDINATORE DI FRATELLI D’ITALIA NEI 10 COMUNI DELLA ZONA BASSA BOVOLONE.

L’ex sindaco di Salizzole Mirko Corrà (nella foto), è stato nominato dal direttivo provinciale di Fratelli d’Italia guidato dal deputato Ciro Maschio, quale coordinatore di zona per la Bassa Bovolone per i comuni di Albaredo d’Adige, Bovolone, Concamarise, Gazzo Veronese, Isola Rizza, Nogara, Oppeano, Roverchiara, Salizzole e Sanguinetto. Mirko Corrà, 55 anni, è stato sindaco di Salizzole per due mandati, dal 2009 al 2019. «È [...]