Riconoscimenti

/Riconoscimenti
­

BEVILACQUA. [VIDEO] BUFFO E FIORIO VINCONO IL 19° PREMIO “RADICCHIO D’ARGENTO” PROMOSSO DAL CONSORZIO RADICCHIO DI VERONA IGP.

È stata una sfida gastronomica tra cinque chef alla 19esima edizione del concorso Radicchio d'Argento ospitata al Castello di Bevilacqua domenica 15 ottobre e organizzata dall’Associazione Pro Loco Carpanea Casaleone, in collaborazione con Consorzio Tutela del Radicchio di Verona IGP, Confraternita del radicchio IGP Verona, della Camera di Commercio di Verona aperta a tutti gli operatori del settore alberghiero ed enogastronomico nazionale. La sfida era stata [...]

VILLAFRANCA DI VERONA. IL MUSEO NICOLIS CON LA FIAT 1100E “VISTOTAL” TRIONFA AL “CONCORSO D’ELEGANZA VARIGNANA 1705″.

Il Museo Nicolis protagonista alla prima edizione del Concorso d’Eleganza Varignana 1705 in programma dal 13 al 15 ottobre a Bologna, riservato ad auto classiche costruite entro il 1973, che ha debuttato ufficialmente nella Motor Valley celebrando l’eleganza motoristica internazionale, la passione per il collezionismo e la bellezza senza tempo delle auto d’epoca. Il Museo Nicolis vice il Primo Premio di Categoria “Gioielli Italiani” con [...]

BEVILACQUA. AL CASTELLO VA IN SCENA LA 19^ EDIZIONE DEL “RADICCHIO D’ARGENTO” L’EVENTO CHE CELEBRA IL RADICCHIO DI VERONA IGP.

È stata presentata nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero della Provincia, la 19^ edizione del concorso gastronomico regionale “Radicchio d’Argento”, in programma domenica 15 ottobre al Castello di Bevilacqua. ​Sono intervenuti: il presidente della Provincia, Flavio Pasini; la presidente del Consorzio di Tutela del Radicchio di Verona Igp, Cristiana Furiani; la responsabile eventi, turismo e cultura dell'associazione pro Loco Carpanea, Enrica Claudia De Fanti e [...]

SANGUINETTO. DOPPIO APPUNTAMENTO LETTERARIO DOMENICA 29 OTTOBRE CON IL 73° PREMIO CASTELLO E IL 48° PREMIO BRUNO ROGHI.

Il Premio Castello di Sanguinetto dedicato alla narrativa per ragazzi festeggia 73 anni. Grazie alla passione, all’entusiasmo e all’impegno dell’Amministrazione comunale di Sanguinetto, della giuria tecnica, degli istituti scolastici e di quella popolare di 120 ragazzi-lettori delle scuole secondarie di primo grado (scuole medie), il concorso è arrivato all’importante traguardo in piena vitalità. La cerimonia di consegna del riconoscimento si svolgerà, come è tradizione, nel [...]

LEGNAGO. ANDREA PESENATO SI RICONFERMA CAMPIONE ITALIANO DI ACROBAZIA AEREA PER LA SESTA VOLTA E DOMENICA 15 OTTOBRE GRANDE FESTA IN AEROPORTO.

Andrea Pesenato è di nuovo Campione d’Italia, con le sue due vittorie in altrettante gare in categoria Avanzata e nel Freestyle, per la somma dei punti, è ancora lui il miglior pilota nazionale di acrobazia aerea a motore anche per il 2023. E per celebrare il sesto titolo nazionale e una stagione ricca di airshow e successi, l’aeroporto di Vangadizza Legnago è pronto a fare [...]

LEGNAGO. SULLE TRACCE DELL’ARCHITETTO LUIGI PICCINATO. UN SEMINARIO SULL’URBANISTA LEGNAGHESE A 40 ANNI DALLA MORTE.

Venerdi 13 ottobre dalle 14,30 alle 18,30 l'Ordine degli Architetti di Verona organizza in collaborazione con il Comune di Legnago e il Teatro Salieri un seminario sull'architetto Luigi Piccinato a 40 anni dalla morte. «Luigi Piccinato, nato a Legnago nel 1899, - afferma Paola Bonuzzi, vice presidente dell'Ordine degli Architetti di Verona - ha avuto un rapporto molto stretto con la sua città natale. Piccinato [...]

NOMINE. È ANDREA MARCHI IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI BANCA VERONESE. «PUNTIAMO SUI GIOVANI, SUL DIGITALE E SULL’INNOVAZIONE».

Andrea Marchi è il nuovo direttore Generale di Banca Veronese. La BCE ha dato il nulla osta alla nomina decisa dal nuovo Consiglio di Amministrazione della BCC entrato in carica nella primavera scorsa dopo l’assemblea che ha visto l’elezione a presidente di Martino Fraccaro, ancora lui, 74 anni, in BCC dal 1970, subentrato a Gianfranco Tognetti. Marchi, 51 anni, laureato in Economia e Commercio e [...]

ROVERCHIARA. NEL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE, SI INAUGURA IL 21° PREMIO DI POESIA LIONELLO FIUMI. DOMENICA 8 OTTOBRE LE PREMIAZIONI.

Nel 1976, per volere di Beatrice Magnani, vedova di Lionello Fiumi, è stato inaugurato il Centro Studi internazionale Lionello Fiumi. Il Centro ha carattere internazionale “proprio perché Fiumi cercò sempre di realizzare, attraverso la cultura, il suo ideale di fraternità umana” ed è costituito dalla biblioteca e dai carteggi del poeta veronese, tutti materiali relativi a poesia e letteratura del primo Novecento, in Italia e [...]

BOVOLONE. [VIDEO] RICARDO FERRAÇO, VICE GOVERNATORE DELLO STATO DI ESPÍRITO SANTO IN BRASILE, HA VOLUTO VISITARE LA CITTÀ NATALE DI SUO NONNO.

La settimana scorsa il vice governatore dello Stato di Espírito Santo, Ricardo Ferraço, era in visita in Veneto per partecipare a Marmomac a Veronafiere, dove il padiglione del Brasile era rappresentato da oltre 60 imprenditori brasiliani della filiera del marmo, per buona parte di origine italiana. Durante questa missione, Ferraço è stato invitato a visitare Bovolone, la città natale di suo nonno. Ad accompagnare il [...]

BARDOLINO. CHIUDE SUL TETTO DELLE 200MILA PRESENZE LA 92° FESTA DELL’UVA E DEL VINO. IN 5 GIORNI VENDUTI 64MILA KIT DI DEGUSTAZIONE.

Fare di più sembrava impossibile eppure la 92° della Festa e dell’Uva di Bardolino (28 settembre - 2 ottobre 2023), con 200mila presenze sfiorate, mette in archivio una delle migliori edizioni di sempre. Complice l’onda lunga del meteo estivo, il collaudato binomio vino-cibo abbinato all’intrattenimento di qualità e ad una logistica efficace ha raccolto risultati straordinari che consolida l’evento tra i più attesi legati alla [...]