Regione Veneto

/Regione Veneto
­

VERONA. ATER, È MATTEO MATTUZZI IL NUOVO PRESIDENTE, SUBENTRA A DAMIANO BUFFO. VICE SARÀ EMANUELE TOSI AL POSTO DI GIOVANNI PESENATO.

Colpi di scena nella tornata di nomine per i vertici degli enti veronesi e in particolare per le nomine di Ater, l’Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale, che vedeva in Alberto Todeschini, leader dei Giovani Padani, il candidato designato alla poltrona occupata in precedenza da Damiano Buffo (Lega) che tanto bene aveva fatto in questi quasi 2 anni di presidenza per cui non si comprendono i [...]

LEGNAGO. [VIDEO] LA CONCA DI TORRETTA. DE BERTI E LORENZETTI IN SOPRALLUOGO CONFERMANO LA FINE DEFINITIVA DEL DEGRADO.

La vice presidente della Regione Veneto e assessore alle Infrastrutture e Lavori pubblici Elisa De Berti si è recata oggi assieme Roberto Rossetto, presidente Unione Navigazione Interna Italiana (UNII), e a Giuseppe Fasiol, direttore Generale Infrastrutture Venete, alla conca di Torretta per effettuare un sopralluogo, su richiesta del sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti, al fine di risolvere l’annosa questione dei rifiuti galleggianti sul Canalbianco. Il [...]

LEGNAGO. IL DEGRADO NELLA CONCA DI TORRETTA. DE BERTI: «50 I COMUNI COINVOLTI DALLA REGIONE, SIAMO VICINI ALLA RISOLUZIONE».

I rifiuti che, galleggiando sul Canalbianco, e che si arrestano in corrispondenza delle chiuse della frazione di Legnago nascondendo ogni tipo di materiale di scarto abbandonato lungo l’idrovia e i suoi affluenti, hanno riacceso le proteste di residenti e le critiche di alcune forze politiche. Sul tema sono intervenuti pure i consiglieri regionali del Pd Andrea Zanoni ed Anna Maria Bigon con un’interrogazione rivolta a Giampaolo [...]

REGIONE VENETO. VALDEGAMBERI: «IL PROGETTO DI LEGGE “VENETO CANTIERE VELOCE” CONTRO LA BUROCRAZIA NELL’EDILIZIA È LEGGE».

Il consigliere della Regione Veneto Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto), promotore e primo firmatario della Legge “Veneto cantiere veloce”  sulla “Semplificazione in materia di Urbanistica ed Edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo” esprime soddisfazione per l’approvazione odierna di una legge che interviene sulla sburocratizzazione di alcune procedure urbanistiche ed edilizie, per [...]

LEGNAGO. BIGON E FALDUTO (PD): «L’OSPEDALE MATER SALUTIS È ANCORA SENZA MEDICINA DELLO SPORT. RIATTIVIAMOLA QUANTO PRIMA».

«Il ritorno alla normalità deve necessariamente passare per la riattivazione dei servizi essenziali: all’ospedale Mater Salutis di Legnago, invece, non si hanno ancora notizie né della Medicina dello sport né delle visite di idoneità per la patente di guida». A denunciarlo, chiedendo certezze sulla tempistica, è Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Sanità a Palazzo Ferro-Fini. «Da settimane nelle [...]

CEREA. DAL COMUNE UN BONUS BICICLETTE PER PROMUOVERE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE. FADINI: «MENO VEICOLI, PIÙ SALUTE PER TUTTI».

Promuovere la mobilità sostenibile. È l’obiettivo del bando approvato dall’amministrazione comunale di Cerea per l’acquisto di biciclette classiche e a pedalata assistita. Il Comune ha stanziato un fondo di 5mila euro per l’erogazione di contributi a fondo perduto. Il vicesindaco e assessore all’Ecologia Lara Fadini sottolinea: «L’iniziativa punta a incidere sulla riduzione delle emissioni inquinanti che derivano dal traffico veicolare e allo stesso tempo si [...]

COLOGNA VENETA. IL COMUNE ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI RIDARE IL SORRISO ALLA PIANURA PADANA, PIANTANDO UN ALBERO.

Anche per il 2021 la Regione Veneto sta mettendo in atto tramite Veneto Agricoltura l'iniziativa denominata "Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana 2021” con la quale vengono messi a disposizione dei Comuni di pianura interessati decine di migliaia di alberelli ed arbusti autoctoni, destinati ad essere distribuiti gratuitamente, dal mese di ottobre, da ciascun comune ai propri cittadini. Tale iniziativa, attraverso la distribuzione di piantine [...]

COLOGNA VENETA. IL COMUNE ISTITUISCE L’ALBO DEGLI OSPITI ILLUSTRI E LA PRIMA FIRMA È DELLA VICE PRESIDENTE DE BERTI.

La vice presidente della Regione Veneto, Elisa De Berti, giovedì scorso ha incontrato ufficialmente l'amministrazione comunale e il sindaco nonché presidente della Provincia Manuel Scalzotto per un confronto su un tema molto importante: il progetto della pista ciclabile Ostiglia-Treviso. Ricordiamo che su proposta della stessa De Berti, assessore alle Infrastrutture e Trasporti, a fine 2019 la Giunta regionale aveva dato il via libera alla realizzazione [...]

CONCORSI. ECCO LA 3° EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO DI VIVERACQUA. MILLE EURO ALLO SCATTO PIÙ BELLO. PER PARTECIPARE ENTRO IL 16 MAGGIO.

Si chiama “Acqua Protagonista” ed è un concorso fotografico promosso da Viveracqua la società che riunisce i gestori idrici pubblici del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, a Verona l’ente è Acque Veronesi. Obiettivo: promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza del valore della risorsa acqua. Il concorso Lanciato per la prima volta nel 2017 con cadenza biennale e rivolto ai residenti nei Comuni serviti [...]

LEGNAGO. ATER: UN PROGETTO DA 16 MILIONI DI EURO PER RIQUALIFICARE IL QUARTIERE DI CASETTE. 13 EDIFICI E 267 ALLOGGI.

Ater Verona è stata scelta dalla Regione Veneto quale soggetto attuatore nell'importante progetto di riqualificazione sociale e edilizio come indicato nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare (PINQuA). «Il progetto - spiega il presidente di Ater Verona Damiano Buffo - si occupa della rigenerazione sociale attraverso la riqualificazione di un quartiere di edilizia popolare, costruito alla fine degli anni settanta; l'area interessata si colloca [...]