Regione Veneto

/Regione Veneto
­

VENEZIA. PRESENTATA A PALAZZO FERRO FINI LA 52ESIMA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA. UNA ECCELLENZA DEL TERRITORIO SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE.

Presentata ieri, martedì 4 settembre, a Venezia nella sede del Consiglio regionale del Veneto la 52esima Fiera del Riso di isola della Scala che si svolgerà dal 12 settembre al 7 ottobre.  Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto ha sottolineato come: “La Cultura del Riso in Veneto s’intreccia con la storia del nostro territorio. Ben venga dunque la Fiera del Riso di Isola [...]

SANITÀ. È ATTIVO IL SERVIZIO GRATUITO DI TELESOCCORSO E TELECONTROLLO DELLA REGIONE VENETO, AULSS E COMUNI.

Nell’ambito dei servizi offerti dalla Regione Veneto, in collaborazione con AULSS e Comuni, per garantire sicurezza e supporto ai cittadini anziani soli o a rischio per problemi sociosanitari, è attivo da diversi anni sul territorio il telesoccorso e telecontrollo, che ha l’obiettivo di garantire una prima risposta telefonica in caso di necessità. Il sistema prevede il collegamento dell’utente a una Centrale Operativa funzionante 24 ore [...]

VIABILITÀ E INFRASTRUTTURE. NASCE LA NUOVA STRADA REGIONALE 10. L’ASSESORE DE BERTI: “NON SARÀ UN’AUTOSTRA A PAGAMENTO MA UNA STRADA A DOPPIA CORSIA. I SOLDI CI SONO.”

L’assessore alle Infrastrutture Elisa De Berti: «Il privato non ha accettato di sottoscrivere la convenzione alle condizioni del bando e ha proposto modifiche giuridicamente inaccettabili.  La chiusura del rapporto concessorio era la condizione imprescindibile per poter procedere ugualmente con la progettazione, che a questo punto faremo noi, di una strada libera, senza pedaggio e a due corsie. I soldi in bilancio ci sono».  La Sr [...]

SANITÀ VENETO. WEST NILE VIRUS: DUE MORTI IN VENETO, OTTO CASI A VERONA.

La Direzione Prevenzione della Regione ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile, che in alcuni limitati casi si contrae dalla puntura della zanzara culex. I casi accertati sono complessivamente 51, dei quali 32 forme lievi e 19 neuroinvasive a diversi livelli di gravità. Purtroppo si registrano anche due decessi, dei quali uno a Legnago, un anziano è [...]

REGIONE VENETO. COMMISSIONE D’INCHIESTA SUI PFAS, LE CONCLUSIONI FINALI DELL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE BOTTACIN: “VENETO MODELLO NAZIONALE DI VIRTUOSITÀ”.

«La relazione della commissione regionale di inchiesta sui Pfas ha fatto emergere in maniera chiara alcuni punti che per molti non erano per nulla scontati.  A cominciare dall’assenza di una disciplina europea e statale in materia di limiti alla presenza di sostanze perfluoroalchiliche».  Così  l’assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, commenta la relazione finale della Commissione d’inchiesta sull'inquinamento da Pfas, approvata oggi dal Consiglio veneto, ringraziando [...]