Regione Veneto

/Regione Veneto
­

POLITICA. FORZA ITALIA, BENDINELLI SCRIVE A BERLUSCONI: “LASCIO L’INCARICO DI COORDINATORE DEL VENETO, RESTO NEL PARTITO ANCHE SE SIAMO SMARRITI”.

«Cari colleghi e amici, voglio comunicarvi che con grande rammarico ho deciso di lasciare il mio incarico di coordinatore regionale del Veneto di Forza Italia. Come ho scritto venerdì mattina al Presidente Berlusconi, è stata una scelta lungamente maturata, ma non potevo continuare senza la giusta motivazione, perché penso che la politica non possa essere una questione di “poltrone” o di gradi appuntati sul petto». [...]

LA POLEMICA. DURO ATTACCO DI D’ARIENZO (PD) AL GOVERNO VENETO SULLE STRADE: “FALLIMENTO DEL FEDERALISMO”. L’ASSESSORE DE BERTI (LEGA) NON CI STA E CONTROBATTE: “DIRE FALSITÀ È SEGNO DI POVERTÀ POLITICA”.

Non risparmia nessuno il senatore Vincenzo D’Arienzo nella sua newsletter quando prende di mira l’operato del governo Veneto targato Zaia e indirettamente il suo assessore ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti. Nel mirino in particolare la situazione delle opere stradali veronesi è in particolare della Grezzanella SR 62 della Cisa. Non ci sta alle accuse l’assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti [...]

VIGASIO-MINERBE. EDDI TOSI ENTRA NEL DIRETTIVO DEL “CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI”, ANDREA GIRARDI NOMINATO MEMBRO DELLA COMMISSIONE.

A fine settembre scorso si è insediato, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, il Consiglio delle Autonomie Locali – CAL, istituito, in attuazione dell’articolo 16 dello Statuto veneto, con Legge Regionale 25 settembre 2017, n. 31, quale organo di rappresentanza degli Enti Locali e di consultazione e cooperazione tra gli stessi e gli organi della Regione. Si tratta di una realtà [...]

INFLUENZA. PARTE TRA IL 5 E L’11 NOVEMBRE LA CAMPAGNA VACCINALE IN VENETO, COMPRATE 864 MILA DOSI. GRATIS A 10 CATEGORIE DI PERSONE. LANZARIN: “VACCINARSI EVITA SOFFERENZA E DECESSI”.

Prenderà ufficialmente il via tra il 5 e l’11 novembre prossimo la campagna vaccinale della Regione Veneto contro l’influenza 2019-2020, accompagnata anche da una sensibilizzazione via web e social accompagnata dallo slogan “Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”.  La Direzione Regionale Prevenzione ha già provveduto all’approvvigionamento di oltre 864.000 dosi, in buona parte già distribuite alle Ullss, in linea con le indicazioni del Ministero della [...]

PFAS. PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO MITENI, TUTTI GLI IMPUTATI RISPONDONO DI DISASTRO AMBIENTALE DOLOSO E AVVELENAMENTO ACQUE. LA REGIONE VENETO SI COSTITUISCE PARTE CIVILE.

L’avvocato Fabio Pinelli del Foro di Padova, incaricato dalla Regione del Veneto per la Costituzione di Parte Civile dell’Ente nel processo penale per la vicenda PFAS, comunica quanto segue: “All’udienza odierna del procedimento per i fatti della Miteni, il Giudice dell’Udienza Preliminare, dott. Roberto Venditti, ha preso atto della adesione da parte dei difensori degli imputati all’astensione dalle udienze penali proclamata dall’Unione Camere Penali Italiane [...]

LEGNAGO. SIME: LA TRATTATIVA IN REGIONE SI CONCLUDE CON UN NULLA DI FATTO. SARANNO 14 I LAVORATORI LICENZIATI ALLA FONDERIA DI SAN GIOVANNI LUPATOTO.

Si è conclusa con un nulla di fatto la riunione di giovedì scorso 5 settenbre 2019 in Regione Veneto, a cui hanno partecipato i sindacati Fiom Cgil e Uilm Uil di Verona e i rappresentanti dell'azienda di Legnago, guidata da Maria Cristina Menini, specializzata nel settore del riscaldamento, con 260 dipendenti distribuiti nei due stabilimenti di Legnago e in quello di San Giovanni Lupatoto, dove [...]

VENETO. FLAVIO PIVA, PRESIDENTE DI BANCA DI VERONA, È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE VENETA DELLE BCC.

Flavio Piva, 54 anni, laureato in Economia e Commercio, alla guida di Banca di Verona, è il nuovo presidente della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo. La nomina è avvenuta ieri, venerdì 6 settembre 2019, durante il rinnovo delle cariche sociali in un'assemblea che ha visto la presenza di tutte le 20 Bcc e Casse Rurali e Artigiane socie. A rappresentare l’area veronese sono [...]

SANGUINETTO. UNILEVER: SOTTOSCRITTO ACCORDO IN REGIONE PER IL RILANCIO PRODUTTIVO CON MAIONESE CALVÈ E GESTIONE CONDIVISA DEGLI ESUBERI.

È stato formalizzato oggi in Regione l’accordo per il rilancio dello stabilimento Unilever di Sanguinetto. Si delinea un nuovo e differente destino per i lavoratori del sito produttivo, noto per la fabbricazione del dado Knorr che era interessato dalla procedura di licenziamento collettivo, avviata a fine maggio da Unilever Manufactoring Italia a seguito della decisione della multinazionale anglo-olandese di trasferire l’attività in Portogallo.  La mediazione [...]

LEGNAGO. NICO DALLA VIA: “IL NUOVO DISTRETTO COMMERCIALE PUÒ ESSERE LA NOSTRA CHIAVE PER IL RILANCIO DEL CENTRO STORICO, MA DOBBIAMO SAPERLA UTILIZZARE BENE”.

Legnago è l’unico comune veronese inserito dalla Regione Veneto nel recente Distretto Urbano del Commercio assieme ad altri sei comuni veneti. L'elenco comprende ora 65 distretti per un totale di 120 Amministrazioni ai quali la Regione ha messo a disposizione 5 milioni di euro con un recente bando.  Qui in centro, in via Roma, piazza Garibaldi, via Matteotti da anni molte serrande sono abbassate, ora [...]

LEGNAGO. NASCE IL DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI “LEGNAGO CENTRO”, APPROVATO OGGI DALLA REGIONE. L’ASSESSORE SCAPINI: LA “FILIERA” FUNZIONA.

Nasce il Distretto urbano del commercio di “Legnago centro”. Il via libera dalla Regione   è arrivato oggi, mercoledì 21 agosto, con l’approvazione da parte della giunta Zaia, su proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico ed energia Roberto Marcato, di sette nuovi distretti del commercio, presentate dai Comuni. «Dato il grande successo raggiunto con il lancio dell’iniziativa dei distretti del commercio, oggi ne abbiamo approvati altri [...]