Regione Veneto

/Regione Veneto
­

INCIDENTI STRADALI. “OKKIO ALLA VITA”, AL VIA LA CAMPAGNA SHOC PROMOSSA DALLA REGIONE CON AUTO INCIDENTATE FUORI DALLE DISCOTECHE. ZAIA: “NELLE NOSTRE STRADE UN MORTO AL GIORNO, MOLTI I GIOVANI”. 

«Abbiamo chiuso il 2018 con 311 vittime per incidenti stradali nel Veneto.  Negli ultimi tre anni c’è stata indubbiamente una recrudescenza; a metà dicembre di quest’anno il numero era già stato superato. È come se sulle nostre strade si contasse quasi un morto ogni giorno, festivo o no.  Questo ci dice che forse si è abbassata la guardia con l’informazione sulla sicurezza stradale e c’è [...]

REGIONE VENETO. PFAS: PUBBLICATO IL BANDO PER LA REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA DI MONTAGNANA. ZAIA: “CONTINUANO LE OPERE PER PORTARE ACQUA PULITA IN TUTTA LA ZONA ROSSA. IN VENETO L’ACQUA È PFAS ZERO”.

«Con la pubblicazione del nuovo bando per la realizzazione della condotta Ponso-Montagnana-Pojana Maggiore si completa una parte importante dell’intervento commissariale. Il 2020 sarà un anno fondamentale, nel quale potremo vedere completati i lavori per portare acqua pulita in tutta l’area rossa. Ricordo, comunque che, in attesa delle opere, l’acqua attualmente erogata ai Comuni della zona rossa ha già raggiunto l’obiettivo PFAS Zero, grazie ai sistemi [...]

REGIONE VENETO. APPROVATI DUE BANDI PER 6 MILIONI DI EURO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE DELLE PICCOLE MEDIE IMPRESE.

La giunta regionale ha approvato le delibere che danno il via libera a due nuovi bandi relativi al POR FESR 2014-2020 relativi a “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese” e “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione a favore delle PMI”.  «Chiudiamo il 2019, approvando due nuovi bandi a sostegno delle nostre PMI – sottolinea l’assessore regionale [...]

IL CASO. VIGNETTA SESSISTA: BERLATO NELLA BUFFERA. ALLEATI IMBARAZZATI, SINISTRA ALL’ATTACCO.

Scivolone natalizio per il coordinatore e consigliere regionale di Fratelli d’Italia Sergio Berlato, paladino dei cacciatori che alla mezzanotte del 25 ha pensato bene di pubblicare sul suo profilo Facebook una vignetta di pessimo gusto, che vorrebbe ironizzare sulla mancanza di rapporti sessuali secondo i peggiori stereotipi machilisti, dedicandola «a tutte le signorine animaliste e vegane che in questi giorni mi hanno fatto dono dei [...]

CONFARTIGIANATO. TRE MILIONI ALLE IMPRESE ARTIGIANE PER IL DIGITALE E IL PASSAGGIO GENERAZIONALE. BISSOLI: “È UN PRIMO IMPORTANTE PROVVEDIMENTO”.

«Prende forma il sogno realizzatosi ad ottobre del 2018 con l’approvazione della nuova legge quadro per l’artigianato veneto. Un ringraziamento sincero all’Assessore Roberto Marcato per la tenacia e la disponibilità con cui ha seguito sin dall’inizio l’iter di questo tassello fondamentale e i suoi provvedimenti attuativi». Commenta così Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Imprese Veneto, lo stanziamento approvato mercoledi 18 dicembre dalla Giunta regionale del [...]

VERONA. DOPO L’USCITA DI BENDINELLI, FORZA ITALIA SERRA LE FILA E LANCIA I PRIMI NOMI DELLE REGIONALI: PASTORELLO, NEGRINI, SACCHETTO, MELOTTI E LESO.

La pioggia e il maltempo non hanno aiutavano certo a migliorare il malumore dei forzisti riuniti in assemblea, sabato 21 dicembre in piazza Bra, al Liston 12, dovuto all’uscita di Davide Bendinelli, deputato e sindaco di Garda, che prima si era dimesso da coordinatore regionale e poi era approdato alla corte di Italia Viva di Renzi. «Forza Italia nel Veneto c'è, - hanno affermato Michele [...]

SANGUINETTO. UNILEVER E MENZ&GASSER: NASCE UN POLO DI ECCELLENZA AGROALIMENTARE TRA DUE MULTINAZIONALI. 20 MILIONI DI EURO L’INVESTIMENTO NEI PROSSIMI TRE ANNI. 

«L’accordo tra Unilever e Menz&Gasser è  il miglior esempio negli ultimi anni di alleanza strategica tra grandi imprese. Due multinazionali, una con la testa all’estero e un management anche italiano (Unilever), l’altra totalmente italiana di impresa familiare (Menz&Gasser), apparentemente molto diverse, hanno però capito che l’unione fa la forza». Così l’assessore al lavoro della Regione Veneto, Elena Donazzan, ha salutato la firma dell’accordo di partnership [...]

TURISMO. LE CITTÀ MURATE DI SOAVE, MONTAGNANA E VALEGGIO S.M. OSPITI IN CINA PER PROMUOVERE IL TURISMO VENETO E I SUOI TESORI ENOGASTRONOMICI.

Si è svolto nei giorni scorsi a Xi’an e a Zhangjiajie in Cina, con la collaborazione internazionale dell’Enit, Ente nazionale per il turismo e l’Associazione Città Murate del Veneto, supportata dall'assessorato regionale all’Agricoltura, guidato da Giuseppe Pan, un importante evento di promozione turistica, culturale ed enogastronomica.  Sono state infatti presentate le realtà delle Città Murate del Veneto, con la loro storia, i loro tesori d’arte [...]

VERONA. NASCE IL NUOVO SERVIZIO TRENO+AUTOBUS PER L’AEROPORTO, SI CHIAMA “VERONA AIRLINK”.

Il nuovo servizio “Verona Airlink” collega treno e autobus per consentire ai viaggiatori, anche per quelli che si spostano in tratte a lunga percorrenza, di raggiungere luoghi d’interesse in modo più facile e accessibile, acquistando un unico biglietto sui canali di vendita di Trenitalia, self service, biglietterie, agenzie di viaggio abilitate, LisPaga di Lottomatica, SisalPay, Tabacchi e Banca 5. La presentazione dell’iniziativa, che rientra nel [...]

COLOGNA VENETA-MINERBE-LEGNAGO. PISTE CICLABILI: LA REGIONE FINANZIA L’INTERVENTO SULLA “TREVISO-OSTIGLIA” CON UN INVESTIMENTO DI 2,2 MILIONI DI EURO.

La Regione continua a investire nel potenziamento della rete ciclabile del Veneto: su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, la Giunta ha dato il via libera oggi alla realizzazione dell’intervento in provincia di Verona della “Treviso-Ostiglia” e in particolare il tratto funzionale da Cologna Veneta a Legnago, in territorio veronese, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro, ripartiti in [...]