Regione Veneto

/Regione Veneto
­

VENETO. SOTTOSCRITTO DAL SINDACO DI MONTAGNANA UN ACCORDO INTERNAZIONALE TRA LE CITTÀ MURATE PER RILANCIARE IL TURISMO.

L’Associazione città murate del Veneto con la presidente Loredana Borghesan, sindaco di Montagnana, ha siglato un accordo internazionale. A partecipare, oltre all’associazione veneta formata da 38 comuni, sono le città di Xi’An (Cina) e York (Gran Bretgna), famose per le antiche mura. Xi’An possiede infatti manufatti risalenti al quattordicesimo secolo, i più antichi della Cina. Le mura di York invece hanno addirittura origine romana. Scopo dell’accordo [...]

ISOLA DELLA SCALA E NOGARA. OSPEDALI DI COMUNITÀ, AVVIO AI PROGETTI DI FATTIBILITÀ. RIGO (LEGA): «LE RICHIESTE DEI TERRITORI DIVENTANO REALTÀ».

Il futuro delle strutture ospedaliere sono state oggi al centro di un incontro tra l’assessore Lanzarin, i sindaci di Verona e provincia e i referenti dell’Ulss 9 Scaligera. «L’avvio dei progetti di fattibilità degli ospedali di comunità di Isola della Scala, Nogara e delle altre strutture programmate nei comprensori della provincia di Verona sono la risposta alle necessità e alle istanze dei territori. Un plauso [...]

TASSE. BOLLO AUTO, IL VENETO RINVIA IL PAGAMENTO A GIUGNO 2021. CALZAVARA: «RISPOSTA ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ».

Bollo auto, il Veneto rinvia il pagamento della tassa al giugno 2021. Con l'approvazione della legge di stabilità 2021, secondo elemento normativo della manovra finanziaria della Regione del Veneto, è stata approvata dal Consiglio regionale la norma sul rinvio del versamento del bollo auto, su proposta dall'assessore al Bilancio, Francesco Calzavara. «È una risposta importante per tutte le famiglie che stanno affrontando delle difficoltà economiche [...]

COVID. [VIDEO] L’ALLARME DI GIRARDI: «DOBBIAMO CAMBIARE, NON POSSIAMO ROVINARCI CON LE NOSTRE STESSE MANI». BIGON: «SI MUORE NEI CORRIDOI DEGLI OSPEDALI».

«I contagi sono ancora troppo alti. I posti letto negli ospedali di comunità sono tutti esauriti tranne qualcuno a Bovolone. In più sono esauriti anche i posti per la riabilitazione. In sostanza è esaurito il sistema a tutti i livelli assistenziali. La nostra preoccupazione, dice Girardi, è che la gente si sta riversando sui Pronto soccorso che sono al collasso. Per questo il Direttore generale [...]

DPCM NATALE: COSA SI PUÒ FARE E COSA NO FINO AL 15 GENNAIO. DIVIETO DI SPOSTAMENTO CON SPIRAGLI DI MODIFICA TRA COMUNI.

Vediamo cosa si può fare e cosa no ricordando che il Dpcm del 3 dicembre sarà in vigore fino al 15 gennaio 2021 ma vi sono disposizioni che riguardano alcuni particolari periodi e date del mese di dicembre. Naturalmente restano in vigore tutti i precedenti obblighi e divieti relativi all’utilizzo delle mascherine, il distanziamento ed il divieto di assembramento. Restano chiusi gli istituti superiori fino [...]

METEO. IN ARRIVO NUOVA FASE DI MALTEMPO CON FORTE VENTO E PRECIPITAZIONI INTENSE.

È in arrivo una nuova e intensa fase di maltempo sul territorio del Veneto nel fine settimana con precipitazioni estese e persistenti e venti forti dai quadranti meridionali. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha emesso un avviso di preallarme (allerta arancione) dalle 14 di domani giovedì 4 dicembre e fino alla mezzanotte di domenica per criticità idrogeologica e idraulica nei bacini dell’Alto Piave, [...]

CORONAVIRUS. SARÀ IN VIGORE DA DOMANI 26 NOVEMBRE LA NUOVA ORDINANZA DI ZAIA VALIDA FINO AL 4 DICEMBRE. ECCO TUTTI I PUNTI.

Sarà in vigore da giovedì 26 novembre la nuova ordinanza anti-assembramenti della Regione Veneto presentata dal presidente Luca Zaia. «Abbiamo introdotto nuove misure che guardano molto al tema degli assembramenti, ma è in linea con la precedente», ha spiegato Zaia nel consueto punto stampa. La nuova ordinanza sarà valida fino al 4 dicembre «in tempo con il nuovo Dpcm», ha aggiunto il governatore veneto, sottolineando [...]

VERONA. MANUTENZIONE E INVESTIMENTI NEI 494 PONTI E CAVALCAVIA DEL VENETO. WEBINAR PROMOSSO DALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERONA.

Sistemi di monitoraggio a interfaccia wireless e tecniche di ispezione con sistemi digitali ad alta definizione per valutare stabilità e necessità di interventi su ponti e viadotti del territorio. Un argomento ad “alta sensibilità”, a detta dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Elisa De Berti, intervenuta questa mattina all’ultimo appuntamento della rassegna Open promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona. Con l’occasione, il presidente dell’Ordine, Andrea Falsirollo, ha [...]

REGIONE VENETO. INTERVENTI A FAVORE DEI NUOVI NATI. ISTITUITO L’ASSEGNO PRENATALE DI 1.000 EURO DA RICHIEDERE IN COMUNE.

L’assessorato alle Politiche sociali e Famiglia del Comune di Legnago informa che la Regione Veneto ha istituito l'assegno prenatale per sostenere la natalità e i nuclei familiari nel fronteggiare i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino. «Il calo delle nascite e la fragilità della famiglia sono la prima grande emergenza sociale del Veneto – dichiara l’assessore [...]

CORONAVIRUS. VERONA E PROVINCIA: 660 CASI IN PIÙ E 16 MORTI NELLE ULTIME ORE. REPORT DELLE ORE 8 DI SABATO 14 NOVEMBRE.

Sono 18.680 le persone attualmente positive al Coronavirus in tutta la Provincia di Verona. 660 casi in più nelle ultime ore. Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle 8 di sabato 14 novembre. Il bilancio dei morti, residenti nella Provincia, sale a 747 (16 decessi nelle ultime ore). Intanto, sono 18.680 i casi totali di Coronavirus in tutta la provincia scaligera, il dato [...]