Provincia di Verona

/Provincia di Verona
­

FIERACAVALLI: 125 ANNI DI PASSIONE CHE UNISCE. DAL 9 AL 12 NOVEMBRE, 2.500 CAVALLI DI 60 RAZZE PROTAGONISTI DELLA NUOVA EDIZIONE.

Fieracavalli festeggia 125 anni e rende protagonisti della nuova edizione, a Veronafiere dal 9 al 12 novembre, 2.500 cavalli di 60 razze e la loro relazione con l’uomo. Quattro giorni dove sportivi, operatori del settore e appassionati potranno scoprire tutte le sfaccettature del mondo equestre grazie a 12 padiglioni e 6 aree esterne per oltre 128mila metri quadrati, con 35 associazioni allevatoriali, 700 aziende espositrici [...]

EMERGENZA MALTEMPO. DOMANI VENERDI 3 NOVEMBRE SCUOLE CHIUSE PER MALTEMPO IN 58 I COMUNI VERONESI COMPRESO IL CAPOLUOGO. ECCO I COMUNI.

Domani, venerdì 3 novembre, tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse a Verona e in alcuni comuni della provincia. Inoltre, la Galleria Adige-Garda potrebbe essere riaperta per abbassare il livello del fiume e salvaguardare la città. Le autorità locali e regionali non intendono sottovalutare la seconda ondata di maltempo arrivata in questa settimana nel Nordest. La Regione Veneto ha attivato l'unità di [...]

VERONA. [VIDEO] 50° ANNIVERSARIO DI CASARTIGIANI VERONA. ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO, LUPPI RICONFERMATO PRESIDENTE PER IL TERZO MANDATO.

Al DB Hotel di Sommacampagna si è tenuto il Congresso provinciale di Casartigiani Verona, un’occasione importante non solo per festeggiare i 50 anni dell’Associazione sul territorio, ma anche per riunirsi in Assemblea e presentare il Consiglio Direttivo eletto e la nuova giunta. «La nostra associazione – ricorda il presidente Luca Luppi – è stata pensata nell’estate del 1973, è stata fondata il 1° dicembre dello [...]

VERONA. [VIDEO] SIGLATO L’ACCORDO A SEI TRA ATER, ANCE E ORDINI PROFESSIONALI DI COLLABORAZIONE PER UN FUTURO DI EDILIZIA SOSTENIBILE.

Siglato oggi, mercoledì 25 ottobre, nella sede di Ater Verona, l’accordo di collaborazione verso un futuro di edilizia sostenibile. Avrà un impatto migliorativo sull'ambiente e sulla qualità della vita dei cittadini. L’impegno interdisciplinare delle organizzazioni coinvolte per un futuro più verde e sostenibile nella provincia veronese. Ater Verona e Ance Verona, in collaborazione con gli Ordini degli Architetti, Ingegneri e Periti industriali, nonché il Collegio [...]

EUROPA. I SINDACI VERONESI A BRUXELLES PER DUE GIORNI CON L’EUROPARLAMENTARE BORCHIA (LEGA). «EUROPA A DISPOSIZIONE DEI NOSTRI TERRITORI».

Si è conclusa oggi la seconda missione, iniziata lunedì 23 ottobre, dei sindaci della provincia di Verona a Bruxelles, parteciperanno al dibattito “Europa e territorio: opportunità per imprese ed enti locali”, dove sono intervenuti funzionari della Regione Veneto, Regione Emilia-Romagna e della Provincia autonoma di Trento. Oggi martedì, invece, si è tenuta la conferenza sul ruolo delle istituzioni europee, seguita da una visita all’interno dell’emiciclo, [...]

GUIDE. I MIGLIORI RISTORANTI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO. ECCO TUTTI I PREMIATI A VERONA E PROVINCIA, MA SOLO TRE NEL BASSO VERONESE.

Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del Gambero Rosso che quest’anno ha assegnato il prestigioso riconoscimento a molti locali veronesi, ma solo a tre nella Pianura Veronese: Ristorante Famiglia Rana di Oppeano (2 forchette), L’Artigliere di Isola della Scala (2 forchette) e VI-OR di Villa Ormaneto a Cerea (1 forchetta). Veneto [...]

NEGRAR. [VIDEO] L’AMARONE TORNA IN VETRINA A VILLA MOSCONI BERTANI E SI COLORA DI SOLIDARIETÀ. SABATO 21 E DOMENICA 22 OTTOBRE.

Un’edizione che profuma di nuovo, quella della “Vetrina dell’Amarone” che vuole portare con sé diverse novità e che, per la prima volta, si tingerà dei colori dell’autunno. L’Amarone torna a raccontarsi, e lo farà, come sempre, attraverso le cantine della Valpolicella Classica nella splendida cornice di Villa Mosconi Bertani a Novare di Arbizzano. L’Amarone torna in vetrina. Lo si fa in autunno, dopo un’edizione, la [...]

OLIVICOLTURA. [VIDEO] ENZO GAMBIN (AIPO): «QUESTA SETTIMANA PARTONO I FRANTOI. UNA PRODUZIONE UN PO’ SCARSA, MA OLI DI OTTIMA QUALITÀ».

Partono i frantosi questa settimana, ormai siamo oltre la metà di ottobre, le olive sono mature. In frantoio si stanno ottenendo oli di ottima qualità anche se la produzione è un po’ scarsa. La siccità ha colpito anche l’olivicoltura. Una produzione 2023 di ottima qualità, ma in calo rispetto alla media delle annate a causa di siccità e caldo. È il primo dato dell’analisi sulla [...]

COMUNICAZIONE: ACQUE VERONESI EFFETTUERÀ LA MANUTENZIONE DELL’ACQUEDOTTO DI LONIGO NELLA NOTTE TRA VENERDì 29 E SABATO 30 SETTEMBRE.

Si avvisano i cittadini che il prossimo fine settimana Acque Veronesi eseguirà un'attività di manutenzione all'interno della centrale acquedotto di Lonigo. Dalle 22:00 di venerdì 29 settembre alle 05:00 di sabato 30 settembre 2023 si potranno verificare abbassamenti nella pressione dell'acqua nei Comuni di Arcole, Legnago, Veronella, Zimella, Cologna Veneta, Roveredo di Guà, Pressana, Minerbe, Bevilacqua, Albaredo d'Adige, Bonavigo, Boschi Sant'Anna e Terrazzo. Le attività [...]

TRASPORTI. ATV NUOVI ORARI INVERNALI. NOVITÀ PER IL TRASPORTO PUBBLICO A VERONA E PROVINCIA A PARTIRE DA LUNEDÌ 11 SETTEMBRE.

Dal prossimo lunedì 11 settembre entra in vigore l’orario invernale dei bus urbani ed extraurbani, oltre alla progressiva attivazione, a partire da mercoledì 13 settembre, dei servizi scolastici dedicati agli istituti di Verona e provincia. Tante le novità che attendono i viaggiatori sui bus Atv dai prossimi giorni: nuovi mezzi green appena entrati in servizio, un nuovo sistema di pagamento che permette di pagare il [...]