Provincia di Verona

/Provincia di Verona
­

ISOLA DELLA SCALA. GIOVANNI MIOZZI PROSCIOLTO. È DURATO SEI ANNI L’ INCUBO: “IL PREZZO CHE HO PAGATO È STATO MOLTO ALTO, MA LO RIFAREI”.

«Dopo sei anni di lunga e silenziosa sofferenza, anche se dentro di me c’è sempre stata la certezza di non aver mai fatto nulla di male, sono stato assolto dell’accusa di cui ero incriminato» - questo il primo pensiero che Giovanni Miozzi, 54 anni, ex sindaco di Isola della Scala ed ex presidente della Provincia di verona, ha scritto sul suo profilo social dopo la  [...]

VERONA PIANGE LA SUA MASCHERA: È MORTO ROBERTO PULIERO.

È uscito di scena come un grande attore qual era. Roberto Puliero è morto questa mattina, martedì 19 novembre, all’età di 73 anni. Regista della sua creatura, La Barcaccia, Roberto era anche radiocronista del Verona che con la sua inimitabile “Reteeeeeee” ha accompagnato la vita di almeno tre generazioni. Ai familiari le condoglianze de Il Nuovo Giornale Web

DISTRETTO DEL MOBILE. LIGNUM, NASCE “L’OSSERVATORIO DEL MOBILE” CHE SARÀ PRESENTATO SABATO 23 NOVEMBRE A PALAZZO BRESCIANI.

Dopo la partenza del primo mini-master sulla Lean production (Produzione snella, che mira a ridurre gli sprechi in azienda -ndr) rivolto agli imprenditori del mobile, per Lignum l’autunno ha segnato diversi risultati concreti e nuove iniziative molto interessanti. Ottobre ha segnato la visita di un delegazione della Società di Import-Export del Mediterraneo al Distretto del Mobile, con l’inizio di una collaborazione tra le parti. Un [...]

LEGNAGO. IL PRESIDENTE DI ATER, DAMIANO BUFFO A “CORTE SEVERI” PER VERIFICARE LO STATO AVANZAMENTO LAVORI DEI 10 ALLOGGI RESIDENZIALI PUBBLICI.

Nella mattinata di martedì 12 novembre i tecnici assieme alla direzione lavori e al presidente Damiano Buffo dell’Ater di Verona hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere “Corte Severi” sito a Vigo di Legnago per fare il punto della situazione e verificare lo stato avanzamento lavori. Tale intervento, finanziato per un importo complessivo di 1 milione 757 mila euro, di cui 1 milione 712 mila [...]

VALPOLICELLA. IL CONSORZIO VINCE LA GUERRA DELL’AMARONE. IL TRIBUNALE DI VENEZIA: “NULLO IL MARCHIO FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE”.

Nuovo capitolo della complessa vicenda che ha visto contrapposti da anni i grandi produttori di Amarone al Consorzio di una delle Docg più note nel mondo. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio tutela vini Valpolicella ha deciso all'unanimità, come si annuncia in una nota, di dare corso integralmente a quanto disposto dalla sentenza 4333/2019 della Corte d'appello di Venezia in merito alla causa civile promossa [...]

TRASPORTI. ATV, DA LUNEDI 4 NOVEMBRE MODIFICHE NEL SERVIZIO DI TRASPORTO.

A partire da domani, lunedì 4 novembre 2019, Atv metterà in campo alcuni importanti interventi di integrazione e miglioramento del servizio di trasporto sulla rete urbana ed extraurbana, attivati dall'Azienda su indicazione dell'Ente di Governo del trasporto pubblico e del Comune di Verona. «Come avviene ogni anno – precisa infatti il direttore generale di Atv, Stefano Zaninelli – trascorse le prime settimane di operatività dell’Orario [...]

VERONA. DA INIZIO ANNO SEQUESTRATE 600 AUTO SENZA ASSICURAZIONE E INDIVIDUATI PRESTANOME INTESTATARI DI OLTRE 300 AUTO.

In 10 mesi del 2019 sono state 600 le auto sequestrate a Verona perché prive di regolare assicurazione. L’ultima, una Golf senza copertura Rca dallo scorso marzo, è stata fermata, ieri 25 ottobre, dagli agenti della Polizia municipale. Grazie ai nuovi sistemi informatici Street Control e Giano 2 nulla sfugge agli occhi elettronici in dotazione alle pattuglie. E, da inizio anno, sono stati decurtati 3mila [...]

VERONA. INSEDIATA LA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LE PARI OPPORTUNITÀ. NEL DIRETTIVO DE BIANCHI, RONCHIN E MANTOVANI A RAPPRESENTARE I COMUNI DEL BASSO VERONESE.

Si è insediata ieri pomeriggio, lunedì 21 ottobre, la Commissione provinciale per le pari opportunità che rimarrà in carica fino al 2021. Le nove componenti, elette a fine settembre su 28 candidati dal consiglio Provinciale, sono: Cristina De Bianchi (comune di Bovolone), Debora Lerin (associazione “Ad maiora”), Giuditta Bolognesi (associazione “Isolina e....”), Emanuela Ronchin (comune di Minerbe), Silvia Fiorio e Sabrina Felicioni (Fidapa), Beatrice Mantovani [...]

PESCANTINA. A VILLA QUARANTA: WINE THEATRE. UNA GIORNATA DEDICATA AI PRODUTTORI DELLA GUIDA SLOW WINE CON IL PATROCINIO DI SLOW FOOD.

Buon vino, ricerca e rispetto del territorio. Su questi  temi verte la giornata di incontro e approfondimento che Top Travel Team Verona e Vipcellar Guida Enologica organizzano con i produttori della Guida Slow Wine del Veneto e non solo.  L’appuntamento, aperto anche ai non addetti ai lavori, si tiene domenica 27 ottobre a Settimo di Pescantina nella prestigiosa cornice di Villa Quaranta, dalle 10 alle [...]

CONVEGNI. SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’EVENTO PROMOSSO DA SERIT SULLE TEMATICHE AMBIENTALI. MARIOTTI: “È L’INIZIO DI UNA CAMPAGNA INFORMATIVA CONTRO LO SPRECO E PRODURRE MENO RIFIUTI”.

Da Peschiera a Malcesine attraverso il lago di Garda con piccole tappe lungo il percorso. Questo l’itinerario che ha seguito la motonave “Andromeda” in occasione dell’evento “Navigando nei tesori del territorio“, tenutosi, venerdì 27 settembre, per il tradizionale appuntamento di Legambiente “Puliamo il mondo”. L’iniziativa, organizzata da Serit, in collaborazione Azienda Gardesana Servizi e col patrocinio del Consorzio di Bacino Verona Due, è stata occasione [...]