Provincia di Verona

/Provincia di Verona
­

CORONAVIRUS. PROVINCIA DI VERONA: 827 CASI, 109 IN PIÙ RISPETTO A IERI, ALTRI 3 MORTI DI CUI 1 A LEGNAGO, I DECESSI SONO 25. I DATI DI OGGI VENERDÌ 20 MARZO 2020.

Salgono a 827 i casi di Coronavirus in tutta la Provincia di Verona, 109 in più rispetto al giorno precedente. Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle ore 17 di venerdì 20 marzo. Si aggrava il bilancio dei morti, che ora sale a 25: gli ultimi tre decessi si sono verificati questo venerdì pomeriggio negli ospedali di Legnago, Villafranca e Negrar, mentre alla [...]

CORONAVIRUS. I SINDACI DELLA PROVINCIA DI VERONA VIETANO L’ATTIVITÀ SPORTIVA, LE PASSEGGIATE E LIMITANO GLI SPOSTAMENTI CON GLI ANIMALI DOMESTICI.

Con un’ordinanza firmata poche ore fa di comune accordo tutti i sindaci della Provincia di Verona, e sentito il parere della prefettura, hanno deciso di vietare da oggi fino al 3 aprile, a causa dell’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del contagio da Covid-19, l’attività sportiva, le passeggiate, le soste sulle panchine e limitano gli spostamenti per la gestione degli animali domestici. «I decreti del presidente [...]

CORONAVIRUS. PROVINCIA DI VERONA: ALTRI TRE MORTI, 718 CASI, PIÙ 32 RISPETTO A IERI. I DATI DI OGGI GIOVEDÌ 19 MARZO 2020.

Altri tre morti che portano il bilancio veronese a 21 decessi totali. E' il bilancio dell'ultimo bollettino di giovedì 19 marzo aggiornato alle ore 18 e diffuso dalla Regione. I decessi sono avvenuti tutti all'ospedale di Borgo Roma. Si tratta di soggetti cardiopatici di 76, 79 e 83 anni. Non solo: continuano purtroppo a crescere a Verona i casi di coronavirus. La quota ha raggiunto [...]

CORONAVIRUS. L’ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI VERONESI: «SOSPENDIAMO I CANTIERI PER TUTELARE I LAVORATORI».

Per la prima volta nella sua storia l’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, ha chiesto al Governo un provvedimento specifico per la sospensione dei cantieri. «Non ci sono le condizioni per garantire la sicurezza degli operatori», dichiara il presidente dell’Ance di Verona, Carlo Trestini. «In questo momento la priorità deve essere la tutela dei lavoratori, salvaguardando l’economia del settore e dell’intero Paese che non può [...]

EMERGENZA CORONAVIRUS. SERIT CHIUDE GLI ECOCENTRI MA GARANTISCE IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI E PROTEGGE I SUOI DIPENDENTI.

Anche in questo momento di assoluta emergenza Serit sta garantendo la raccolta rifiuti nei circa 60 Comuni di sua competenza. Un servizio essenziale al pari di altri, seguendo tutte le prescrizioni al fine di tutelare non solo i suoi 300 dipendenti ma anche gli utenti. Tra i primi provvedimenti adottati quello di dislocare gli automezzi e parte del personale sul territorio in maniera da non [...]

IGIENE. PULIZIA STRAORDINARIA DELLE STRADE IN MOLTI DEI 58 COMUNI DEL BACINO VERONA NORD ESEGUITA DA SERIT.

In conseguenza dell’emergenza sanitaria in atto e vista l’assenza di traffico nei centri abitati che si prestano così ad un passaggio più strutturato di lavaggio, il Consiglio di Bacino Verona Nord, la cui funzione principale è organizzare e controllare il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e di cui fanno parte 58 Comuni del territorio veronese, ha precauzionalmente predisposto un giro straordinario delle spazzatrici [...]

CORONAVIRUS. NELLA PROVINCIA DI VERONA 547 CASI, 109 IN PIÙ RISPETTO A IERI. QUESTI I DATI AGGIORNATI ALLE ORE 17 DI OGGI MARTEDI 17 MARZO.

Salgono a 547 i casi di Coronavirus in tutta la Provincia di Verona, 109 in più rispetto al giorno prima. Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle ore 17 di martedì 17 marzo. Aumenta anche il bilancio dei morti, ora sono 11, gli ultimi tre decessi si sono registrati all'ospedale di Borgo Roma, all'ospedale di Borgo Trento e al Sacro Cuore di Negrar. [...]

CORONAVIRUS. A VERONA 438 CASI, 74 IN PIÙ RISPETTO A IERI. QUESTI I DATI AGGIORNATI ALLE ORE 17 DI OGGI LUNEDÌ 16 MARZO

Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle ore 17 di oggi, lunedì 16 marzo. I ricoverati nella Provincia di Verona sono al momento 160 (120 in reparto e 40 in terapia intensiva): 43 in reparto all'ospedale di Borgo Roma, 45 al Sacro Cuore di Negrar, 9 a Legnago, 5 all'ospedale di Villafranca, 15 a Peschiera e 3 all'ospedale di San Bonifacio. 40 i [...]

SANITÀ. CORONAVIRUS, L’ULSS 9 SOSPENDE LE ATTIVITÀ DI BASE COME SCREENING E TEST.

«Le attività di screening di primo livello sono sospese, e cioè sono sospesi i seguenti esami di screening: Pap-test e HPV test, mammografie, test per ricerca del sangue occulto fecale. Sono inoltre sospese le attività per gli screening Pfas, cioè i prelievi ematici, gli appuntamenti per questionari e tutti gli approfondimenti. Tutte le persone che hanno già ricevuto l’invito, o che hanno prenotato telefonicamente tali [...]

AMBIENTE E SERVIZI. SERIT CHIUDE IL 2019 IN POSITIVO. MARIOTTI: «PROSEGUE NEL 2020 LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER RIDURRE I RIFIUTI».

Si è chiuso in maniera positiva, e non solo sotto il profilo strettamente economico, il bilancio 2019 di Serit, l’ente di Servizi per l’Igiene del Territorio. Per quanto riguarda i numeri, il valore della produzione è salito a 40 milioni e 600 mila euro, con un incremento di quasi il 4% rispetto all’anno precedente . «L’azienda ha attuato una politica di controllo di gestione particolarmente [...]