Minerbe

/Minerbe
­

MINERBE. LA BANDA DEL RAME COLPISCE ALLA RIELLO SISTEMI MA L’INSEGUIMENTO DEI CARABINIERI LA COSTRINGE AD ABBANDONARE LA REFURTIVA. È CACCIA AI LADRI.

Martedì scorso, 17 marzo, i carabinieri della compagnia di Minerbe hanno sventato il furto di un’ingente quantità di rame avvenuto all’interno dell’azienda Riello Sistemi di Minerbe. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, i malviventi sono arrivati sul posto in tarda serata con un furgone. Una volta entrati nella ditta specializzata in macchinari utensili, hanno rotto la porta d’ingresso di un magazzino trafugando materiale per un [...]

MINERBE. IL SINDACO GIRARDI CONSEGNA LA SPESA A CASA DELLA SIGNORA POSITIVA AL COVID-19: «MI HA CHIAMATO, AVEVA BISOGNO D’AIUTO, ERA SOLA E IN QUARANTENA».

Le persone stanno riscoprendo quanto è importante il valore della solidarietà. - scrive Francesco Scuderi sul quotidiano locale. La sera dello scorso venerdì 13 marzo, il sindaco di Minerbe Andrea Girardi ha portato personalmente la spesa a casa all'unica persona contagiata dal Covid-19 nel Comune di Minerbe. «È stata lei a contattarmi direttamente il giorno precedente per dirmi di essere risultata positiva al tampone», ha [...]

MINERBE. SCUOLA CHIUSA MA NON SI FERMA: L’ISTITUTO COMPRENSIVO “B.BARBARANI” VA IN DIRETTA.

La diffusione del Covid-19 non ferma l’educazione, l’istruzione e la vicinanza, anche se non fisica, delle scuole agli studenti e alle loro famiglie. Anche l’istituto comprensivo “Berto Barbarani” di Minerbe fin dai primi giorni di sospensione dell’attività didattica nelle scuole ha attivato una formazione a distanza del corpo docente su Meet, l’applicativo che abilita direttamente la didattica a distanza; organizzata dal proprio animatore digitale Cristina [...]

MINERBE. Al GRIDO D’ALLARME DI UN GRUPPO DI GENITORI: “SALVIAMO LE SCUOLE ELEMENTARI G.ZANELLA”, IL SINDACO NON RISPONDE.

È un gruppo di genitori preoccupati quello chiede di portare all’attenzione della cittadinanza, dell’opinione pubblica e delle autorità politiche le sorti e il destino delle scuole elementari G. Zanella, situate in via Roma a Minerbe. «Da una decina d’anni - avvertono i genitori - si parla del nuovo progetto del polo scolastico unico, cioè la costruzione di una nuova scuola primaria nell’area dietro le scuole [...]

TERRAZZO. ROM RICERCATO, CON OLTRE 70 FOTOSEGNALAZIONI ALL’ATTIVO E MOLTEPLICI CONDANNE, CATTURATO DAGLI UOMINI DEL MARESCIALLO BAZZANI DOPO UN FOLLE INSEGUIMENTO.

La fuga campestre del ricercato Valter Dragutinovic, un macedone rom di 32 anni con una sfilza di precedenti e condanne, soprattutto per furti in abitazione commessi a partire dal 2007 perlopiù tra la Sardegna, il Piemonte e il Veneto, si è così conclusa con l'ennesimo arresto, questa volta per resistenza a pubblico ufficiale, che gli ha spalancato di nuovo le porte del carcere. I carabinieri [...]

MINERBE: È ALESSIA TENZON LA NUOVA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ, VICE MORENA MERLIN.

Cambio al vertice all’interno della Commissione Pari Opportunità del Comune di Minerbe è stata nominata nuova presidente Alessia Tenzon e vice presidente Morena Merlin. La past president Emanuela Ronchin per motivi personali ha dato le dimissioni , pur restando membro della commissione. «Ringraziamo Emanuela - ha commentato la nuova presidente - per il lavoro svolto e per la collaborazione che vorrà darci per i futuri [...]

MINERBE. UNA DONNA IN GRAVI CONDIZIONI DOPO ESSERE FINITA FUORISTRADA CON L’AUTO.

Una donna è stata trasportata in gravissime condizioni all’ospedale di Borgo Trento dopo essere finita autonomamente fuoristrada con l’auto. Il grave incidente è avvenuto a Minerbe poco dopo le 13. Sul posto sono subito giunti i soccorsi del 118 con l’elicottero di Verona Emergenza ed un’ambulanza. La conducente, che viaggiava da sola, è stata elitrasportata in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento a Verona. Il [...]

BASSO VERONESE. OTTO DISCARICHE ABUSIVE DI RIFIUTI SPECIALI TRA CAMPI COLTIVATI E FALDE ACQUIFERE.

Un’inchiesta della Procura della Repubblica di Verona ha portato alla scoperta nei giorni scorsi di una serie di discariche abusive tra i Comuni di Bevilacqua (un sito), Minerbe (due), Zevio (quattro) e Boschi Sant’Anna (uno) nei quali sono stati scoperti smaltimenti irregolari di scarti da lavori agricoli ed edili. I terreni interessati dall’interramento di rifiuti equivalgono in tutto a una superficie di circa 5mila metri [...]

STORIE E PERSONAGGI. UN VIAGGIO IMMAGINARIO CON IL TRENO DELLA MEMORIA.

«Domenica pomeriggio ero a Cologna Veneta con la mostra “Salviamo il 900” e dovevo andare ad Ostiglia per cena. Sono circa le 18:30, esco dall'atrio del Comune, guardo a sinistra e vedo la stazione dei tram ma mi incammino a destra, verso sud. Incontrando varie persone presenti per la festa del mandorlato, imbocco via Roma fino alla stazione dei treni. Entro e sento in radio [...]

MINERBE. MELOTTO E POLO RACCONTANO IN “FRAMMENTI & CANZONI DEL 900” I CAMBIAMENTI DEL SECOLO SCORSO ATTRAVERSO GLI EVENTI ABBINATI ALLA MUSICA.

Il novecento e le sue rivoluzioni, dai conflitti mondiali alla caduta del muro di Berlino attraverso immagini e canzoni che hanno caratterizzato un'epoca.. Grazie allo storico Federico Melotto, direttore della Fondazione Fioroni e ai musicisti della CML Centro Musicale Legnago di  Matteo Polo è stato possibile realizzare una serata così importante come “Frammenti & Canzoni del 900”, mercoledì 27 novembre ore 20.30 presso il teatro [...]