Minerbe

/Minerbe
­

MINERBE. L’USCITA DI BOSCHI SANT’ANNA DAL CONSORZIO DEI COMUNI SCATENA LA POLEMICA DURANTE E DOPO IL CONSIGLIO COMUNALE.

Dal primo gennaio del prossimo anno Boschi Sant’Anna non farà più parte dell'Unione di Comuni dall’Adige al Fratta, il consorzio nato nel 1999 di cui fanno parte anche i Comuni di Bonavigo (da oggi 11 giugno commissariato), Terrazzo, Bevilacqua e appunto Minerbe. L’uscita dal consorzio del comune presieduto dal sindaco Enrico Occhiali ha surriscaldato gli animi tra maggioranza e opposizione nell’ultimo consiglio comunale di Minerbe [...]

CASALEONE. NEL CONCORSO NAZIONALE FIDAS LE CLASSI QUARTE E QUINTE DELLA “DON LORENZO MILANI” VINCONO IL PRIMO PREMIO.

Premiati anche l’Istituto Comprensivo di Isola della Scala plesso di Salizzole e quello di Minerbe plesso di Roverchiara. Ultimo giorno di scuola con sorpresa per i 9 istituti veronesi che hanno aderito al concorso nazionale Fidas “A scuola di dono”. Per il secondo anno consecutivo i donatori di Fidas Verona, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, hanno sensibilizzato le nuove generazioni sull’importanza [...]

MINERBE. “ARRIVA LA TATA” È IL NUOVO PROGETTO DEDICATO AI GENITORI CHE LAVORANO. FAVAZZA: «OFFRIAMO UN SERVIZIO E CREIAMO LAVORO».

Il Comune di MInerbe, in collaborazione con la cooperativa La Vela Onlus promuove un nuovo progetto denominato "Arriva la Tata". Si tratta di un corso di circa 8 ore che permette a persone attualmente inoccupate e disoccupate di rimettersi nel mondo del lavoro proponendosi come baby sitter. «Grazie alla costante collaborazione con la cooperativa La Vela Onlus siamo riusciti ad attuare questo progetto a cui [...]

MINERBE. L’AMMINISTRAZIONE INTERVIENE SUI PAGAMENTI DELL’IMU. RIZZO: «UN AIUTO CONCRETO A FAMIGLIE ED IMPRESE COLPITE DAL COVID».

Il Consiglio comunale, nella seduta di giovedì 4 giugno 2020, ha deliberato la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di ritardato versamento entro il 30 settembre 2020 dell'acconto Imu per l'anno 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno risentito degli effetti negativi dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19 e che rientrano nelle tipologie previste. «Si tratta di un’iniziativa che rientra in un pacchetto più ampio [...]

MINERBE. IL COMITATO “SALVA LA SCUOLA MINERBE” CHIEDE RISPOSTE. BERTOLDI ACCUSA IL SINDACO DI INERZIA, GIRARDI SPIEGA COME STANNO REALMENTE LE COSE.

La lettera del comitato  “Salva la Scuola Minerbe” «Il Covid-19 ha profondamente stravolto la nostra quotidianità e quella dei nostri figli, costretti a una didattica a distanza senza il contatto umano e diretto con le insegnanti che, a parer nostro, è fondamentale per un corretto apprendimento» - ad affermarlo è il neonato comitato di genitori “Salva la Scuola Minerbe” a difesa delle scuole elementari “G.Zanella” e [...]

MINERBE. LA CITTADINA GEMELLATA DI SCHWABENHEIM DONA 5 MILA EURO PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS. GIRARDI: «È QUESTA L’EUROPA DEI POPOLI».

Il comune di Minerbe dal 2001 è gemellato con la piccola cittadina di Schwabenheinm, 2.542 abitanti, in Germania, protagonista ieri della  notizia di una donazione di 3mila euro fatta dall’amministrazione comunale e 2mila euro dalle famiglie di Schwabeneim a seguito di un appello fatto dall'amministrazione tedesca alla popolazione. «Lunedì scorso il consiglio comunale ha deciso all'unanimità di donare la maggior parte dei nostri fondi destinati [...]

MINERBE. RIVENDEVANO ALLE FARMACIE MASCHERINE CON RICARICHI ANCHE DEL 400 PER CENTO. DENUNCIATI DALLA GUARDIA DI FINANZA I DUE TITOLARI.

A finire al centro delle indagini della Guardia di Finanza di Legnago è una ditta di Minerbe, i cui due titolari devono ora rispondere di “manovre speculative su merci”. Due persone sono state denunciate dalla guardia di finanza nei giorni scorsi perché, in concorso tra loro, si sarebbero rese responsabili di «manovre speculative su merci» per aver commercializzato 15 mila mascherine con un ricarico tra [...]

METEO IMPAZZITO. VENTO, INCENDI, ALBERI CADUTI: DECINE DI INTERVENTI DA CEREA A MINERBE IERI PER I VIGILI DEL FUOCO.

Vento, incendi, alberi caduti: è stata una giornata dura ieri martedì 14 aprile per i vigili del fuoco. Dalle 16 a tarda notte, i vigili del fuoco sono impegnati per numerosi interventi legati al forte vento che ha colpito l’intera provincia. Alle 20,30 erano 22 gli interventi per incendi, alberi pericolanti e distacco elementi costruttivi che hanno visto l’impiego di numerose squadre dei vigili del [...]

MINERBE. SALTA LA GITA DELL’UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO E GLI ISCRITTI DONANO LA SOMMA AL MATER SALUTIS.

Succede che, a seguito delle disposizioni governative che vietano gli spostamenti sul territorio, la prevista gita nella città di Padova programmata a metà marzo dall’Università del Tempo Libero di Minerbe, viene annullata. Gli iscritti, che già avevano versato l’importo di 450 euro, non vogliono saperne di avere il rimborso. Nasce così l’idea condivisa da tutti di donare l’importo all’ospedale Mater Salutis di Legnago per ringraziare [...]

MINERBE. LA STORIA DI LILI E MARCO, DELLA LORO PIZZERIA FABLE E DI 3MILA MASCHERINE ARRIVATE DALLA CINA E REGALATE.

Loro sono Lili e Marco Wang, originari della Cina, vivono a Minerbe da oltre 10 anni e gestiscono nella via centrale del paese la pizzeria Fable, favola. Sono molto conosciuti e amati, assieme ai loro tre figli hanno saputo negli anni integrarsi molto bene nella comunità minerbese. Quando a febbraio scoppia l'emergenza Coronavirus, Lili e Marco decidono dapprima di limitare la loro attività di pizzeria [...]