Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. AL PICCOLO SALIERI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MONUMENTI AI CADUTI” DI GIAN PAOLO BRAGGIO: UN PERCORSO ALLA LORO SCOPERTA.

Sabato 3 novembre ore 20.30 al Piccolo Salieri, presso la sede degli Alpini di Legnago in via a San Francesco, ci sarà la presentazione del libro "Monumenti ai Caduti" di Gian Paolo Braggio a cura del Consorzio Pro Loco Basso Veronese e con il patrocinio del Comune di Legnago. Immagini, letture e musiche accompagneranno la presentazione del libro da parte dell’autore nella duplice veste oltre [...]

SAN BONIFACIO. CONFCOMMERCIO A CONVEGNO SUL PERICOLO DELLA DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE DEI CENTRI STORICI E LA TRASFORMAZIONE DEL COMMERCIO.

“Centri storici, commercio e governo del territorio: buone pratiche di rigenerazione urbana” è il titolo dell'importante convegno organizzato da Confcommercio Verona per questa sera martedì 30 ottobre, alle ore 21, a San Bonifacio (sala civica di via Marconi 5) allo scopo di approfondire il tema della rigenerazione urbana e dello sviluppo e tutela del tessuto commerciale di vicinato, che svolge anche un'importante funzione sociale. Un [...]

LEGNAGO. SUPER ARGO PROMUOVE SABATO 3 NOVEMBRE, IL PRIMO BANCO ALIMENTARE PER ANIMALI. PARTNER SARÀ LA LEGA PER LA DIFESA DEL CANE.

Sabato prossimo 3 novembre, partirà la prima raccolta alimentare a Legnago, un piccolo gesto e un grande aiuto per cani e gatti in difficoltà. Super Argo annuncia l’iniziativa in collaborazione con la sezione cittadina della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Il cibo raccolto sarà distribuito a cura dell’Associazione agli amici a quattro zampe meno fortunati. «Come avevamo anticipato in occasione dell’inaugurazione del nuovo [...]

MALTEMPO. ZAIA DECRETA LO STATO DI CRISI, IL SINDACO SCAPIN FIRMA UN’ORDINANZA PER LA POSSIBILE CHIUSURA TOTALE DEL PONTE PRINCIPE UMBERTO.

Stante il perdurare del maltempo su tutto il Veneto e in considerazione dell’aggravarsi delle condizioni nelle ultime ore in numerosi territori, il presidente della Giunta regionale Luca Zaia ha firmato, ieri sera lunedì 29 ottobre, il Decreto di Stato di Crisi per tutta la Regione del Veneto.  Anche il sindaco Clara Scapin in previsione di un peggioramento della situazione meteo, ha firmato l’Ordinanza Sindacale per [...]

BASSO VERONESE. MALTEMPO: ANCHE PER DOMANI, MARTEDÌ 30 OTTOBRE, SCUOLE CHIUSE.

È allerta arancione nel Basso Veronese, anche il prefetto di Verona Mulas, come tutte le altre province del Veneto, ha stabilito la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, nonché dei nidi per l’infanzia, della città e della provincia anche per domani martedì 30 ottobre. Intanto fa paura l’Adige in piena che attraversa Legnago per le copiose piogge che da [...]

LEGNAGO. DOMENICA 11 NOVEMBRE AL TEATRO SALIERI SERATA INAUGURALE DELLA STAGIONE 2018-2019 DEDICATA AD ENNIO MORRICONE.

Sarà dedicata al Maestro Ennio Morricone la serata inaugurale al teatro Salieri, domenica 11 novembre alle 20.30 dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Mauro Maur tromba, Françoise de Clossey pianoforte, Marco Tittoto direttore, eseguiranno i brani più suggestivi della lunga carriera di Ennio Morricone (1928)  Bugsy, Nuovo Cinema Paradiso, Mission, Chi Mai, Il buono, il brutto e il cattivo e poi quelli Nino Rota (1911-1979)  Amarcord Suite, [...]

LEGNAGO. ARRIVA AL LICEO COTTA IL PROFESSORE GIRAMONDO, ENRICO GALLIANO, CON IL SUO ULTIMO ROMANZO “TUTTA LA VITA CHE VUOI”.

Venerdì 26 ottobre il Liceo Cotta ospiterà presso l’Aula Magna della sede di Porto dalle ore 9.40 lo scrittore Enrico Galiano, che presenterà il suo ultimo libro “Tutta la vita che vuoi” e dialogherà con gli studenti del Liceo.  Nell’occasione verrà distribuita la terza edizione della pubblicazione “Che Cotta”  realizzata a seguito del  Concorso interno di scrittura creativa. Enrico Galiano, 41 anni nato a Pordenone, [...]

LEGNAGO. MELOTTO, TONDINI, DE GASPERI E FRATTINI PORTANO IN SCENA LO SPETTACOLO “ LA VITA TRA LE RIGHE” SUL DRAMMA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE.

A Legnago un reading teatrale per celebrare la fine della Grande Guerra. Domenica 4 novembre, alle ore 18.00, presso il Teatro Salus, in occasione della celebrazione della fine della Prima Guerra mondiale, Orizzonti Teatrali, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura di Legnago, presenta il reading “La vita tra le righe. Storia privata della Prima Guerra mondiale a Legnago”. Sarà un’occasione per presentare ai legnaghesi e [...]

LEGNAGO. MAROCCHINO PLURIPREGIUDICATO SPACCIAVA DOSI A RAGAZZINI. I MILITI LO ARRESTANO SULL’ADIGE E IL GIUDICE LO CONDANNA. IN LIBERTÀ CON OBBLIGO DI FIRMA.

I carabinieri della squadra del Luogotenente Mura, comandante della Stazione Carabinieri di Legnago, era già da alcune settimane che stavano cercando uno spacciatore che cedeva dosi di hashish, a ragazzini, italiani ed extracomunitari.  Così, appostati lungo le rive dell'Adige, il comandante Mura e uno dei suoi militari, hanno atteso per giorni, pazientemente, l'arrivo del pusher che è infine arrivato ieri, lunedì 22 ottobre, nel primo [...]

LEGNAGO. CALCIO: MANUEL SPINALE NON È PIÙ L’ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA.

Il F.C. Legnago Salus comunica con rammarico la decisione di sollevare dall’incarico di allenatore della Prima Squadra il signor Manuel Spinale, al quale va comunque il ringraziamento per l’operato svolto. «E’ una decisione che giunge con dispiacere – spiega il direttore generale Mario Pretto – ma, visti i risultati non soddisfacenti rispetto alle aspettative, ci vediamo costretti a prenderla per provare a risollevare le sorti [...]