Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. UN BAR, UN CAFFÈ RAFFREDDATO E I PENSIERI AD ALTA VOCE DI UN LEGHISTA DELLA PRIMA ORA.

Capita a volte che ti trovi a prendere un caffè in un bar del centro con un politico che non sentivi da un pò di tempo. Non importa quanto l’incontro sia stata casuale o voluto, importa invece quello che lui pensa a voce alta mentre aspetta il suo caffè, e poco importano anche le raccomandazioni che il commissario Zuliani ha fatto su quanto il silenzio [...]

LEGNAGO. CONTROLLI ANTIDROGA IN UNA SCUOLA DI PORTO: TROVATI HASHISH E MARIJUANA.

Questa mattina, giovedì 15 novembre, i carabinieri di Legnago del comandate Mura, insieme ai colleghi del nucleo cinofili di Torreglia e a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della squadra del Luogotenente Tenani, hanno effettuato dei controlli in un istituto scolastico legnaghese.  L'operazione ha visto impegnati una decina di militari ed un pastore tedesco per contrastare la circolazione di sostanze stupefacenti in ambito scolastico. Il [...]

LEGNAGO. NON SOLO STORIA, MA ANCHE MUSICA E VIAGGI NELL’UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO DI MELOTTO, CECCO E ZARDIN.

Continuano gli incontri dell’Universita del Tempo Libero per l’Educazione Permanente di Legnago iniziati a ottobre. Nei 45 incontri previsti quest’anno trovano spazio le celebrazioni per il centenario della Grande guerra, tanta musica, sia classica che moderna, ma anche approfondimenti su Leonardo Da Vinci, di cui nel 2019 ricorre il 500° anniversario dalla morte, e poi spazio ad un legnaghese illustre, il critico d’arte Giovanni Battista [...]

CELEBRAZIONI. “IO TI ASPETTO LO STESSO” UNA CANZONE AIUTERÀ I BAMBINI NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ.

Sabato 17 novembre, si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità, giunta ormai al suo decimo anniversario. Un giorno dedicato in tutto il mondo ai bambini nati prima del tempo. Quest’anno per dare maggiore visibilità all’evento, l’Associazione Pulcino assieme a Vivere Onlus, ha indetto un concorso per far cantare a tutti la canzone scritta appositamente per i bambini nati prematuri: “Io ti aspetto lo stesso”.   [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. IL “COTTA” RESTA LA CASA DELLA CULTURA UMANISTICA.

Il Cotta è il polo d’istruzione liceale del Basso Veronese con un’offerta formativa divisa tra gli indirizzi di Liceo Scientifico, Scienze applicate, Liceo Sportivo, Scienze umane, Liceo Economico sociale, Liceo Classico, Liceo Linguistico. Le date di orientamento scolastico “Scuola Aperta” al liceo Cotta di Legnago si terranno domenica 25 novembre dalle ore 15 alle 18 nella sede di Porto con alle 15 la presentazione dell’offerta [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. IL “MINGHETTI” DOVE L’ARTE SPOSA IL FARE IMPRESA.

L’Istituto tecnico-commerciale e liceo artistico “Minghetti” di Legnago propone una formazione divisa in due grandi settori: il Tecnico economico con gli indirizzi di Amministrazione, finanza e marketing; Relazioni internazionali per il marketing; Sistemi informativi aziendali, Turismo. Ed il Liceo artistico che vede gli indirizzi di Grafica; Audiovisivo e Multimediale; Design. «L’indirizzo turistico sta riscontrando grande interesse dalle famiglie e dagli studenti così come il liceo [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. IL”MEDICI” CREA PROFESSIONISTI DELL’ACCOGLIENZA ALBERGHIERA.

L’Istituto Alberghiero-Sociosanitario-Agrario “Medici” di Porto di Legnago si propone come polo formativo di figure professionali in grado di operare dalla coltivazione in campo alla trasformazione del prodotto, all’accoglienza alberghiera, alla valorizzazione della filiera agroalimentare, agli aspetti sanitari di quest’attività. «Proponiamo un percorso completo dell’indirizzo professionale agrario e alberghiero che si rivolge in particolare al mondo dell’industria agroalimentare e dell’accoglienza e ristorazione», sottolinea il dirigente scolastico [...]

SCUOLA. 6° EXPO DELL’ORIENTAMENTO. AL “SILVA-RICCI” LA NOVITÀ È “TRASPORTI-LOGISTICA”.

L’istituto tecnico Silva-Ricci di Porto di Legnago conferma il suo ruolo di scuola politecnica con due sezioni di Informatica; due sezioni di Meccatronica ed Energia; due sezioni di Chimica e Biotecnologie sanitarie; una sezione di Elettronica; inoltre, tra gli studenti del biennio iniziale, figurano anche gli iscritti all’indirizzo Costruzioni e all’indirizzo Trasporti e Logistica; non sarà invece avviato il corso serale di Costruzioni. «I nostri [...]

CEREA. SABATO 17 NOVEMBRE, TUTTI ALL’AREA EXP PER SCEGLIERE LA SCUOLA DEL FUTURO PER I FIGLI.

È arrivata l'ora di scegliere la scuola per il futuro. Partono, infatti, in questo mese di novembre una serie di appuntamenti destinati all’orientamento scolastico per gli studenti della terza media e le loro famiglie in vista della preiscrizioni alla scuola superiore da effettuare tra metà gennaio e fine febbraio. Per aiutare genitori e alunni nella scelta, tutti gli istituti organizzano giornate di scuola aperta nelle [...]

LEGNAGO. AL MUSEO FIORONI UN INCONTRO SUL PARSIFAL DI WAGNER CON IL MAESTRO CANONICI.

Continua con la seconda giornata l’evento di assoluto pregio culturale "Dal canto alla parola: percorsi musicali filosofici tra opera e Lieder" promosso dalla Fondazione Fioroni in collaborazione con l’Accademia di musica Salieri e l’assessorato alla Cultura. Dopo il primo appuntamento, del Concerto lirico intitolato “Sogno, realtà e fantasia”, che si è tenuto domenica 14 ottobre, presso la Sala Orientale del Museo, del concerto lirico con [...]