Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. YAKIBLUE CI DICE COSA VOGLIONO I LEGNAGHESI DALLA POLITICA MA ANCHE COME SONO, COSA FANNO E COSA PENSANO.

È stato presentato alla stampa mercoledi 28 novembre il sondaggio “Indagine 2018: Politica Locale, Orientamento, Tendenze e Percezioni dei Cittadini Legnaghesi” effettuato da Yakiblue, l’agenzia di professionisti del marketing digitale e dell'analisi dei dati con sede a Legnago. «Crediamo che la tecnologia possa aiutare le forze politiche locali a osservare la percezione dei cittadini rispetto le principali problematiche cittadine, le loro preferenze elettorali, i loro [...]

STORIE DI SUCCESSO. IL LEGNAGHESE MICHELE SANTANIELLO, 16 ANNI E TANTO TALENTO, VINCE “PRODIGI” SU RAI UNO E INCANTA IL PUBBLICO.

Michele Santaniello, 16 anni,  legnaghese di nascita ma irpino di adozione, vince l’edizione 2018 di  “Prodigi – La Musica è vita”, il programma di Rai Uno collegato alla raccolta fondi dell’Unicef, condotto da Flavio Insinna e Natalie Guetta. Michele, giovanissimo e talentuoso pianista era in lizza con altri 8 talenti nel campo della danza, del canto e della musica strumentale, ma la giuria composta da [...]

LEGNAGO. INCONTRI AL COTTA: DUE SERATE PER GENITORI SUI PROBLEMI DEL GIOVANI POST-MILLENNIALS.

Mercoledì 5 dicembre e venerdì 21 dicembre il Liceo Cotta di Legnago organizza due serate informative presso l’Aula Magna della sede di Porto, in via Don Bosco 5. Il tema “Crescere nella società complessa. Dinamiche e problemi dei giovani post-millennials”. [La generazione “post- millennials” conosciuta anche come Generazione Z o Centennials, identifica le persone nate dal 1995 fino al 2010. Ndr]. «Gli incontri saranno rivolti [...]

REGIONE VENETO. CONFERMATI TUTTI I SERVIZI NEL NUOVO PSSR. MONTAGNOLI: “IL MATER SALUTIS STRATEGICO PER LA PIANURA VERONESE”.

«L’ospedale di Legnago resta strategico anche nel nuovo Piano Socio Sanitario Regionale, recentemente approvato in Commissione Sanità.  E nessun taglio ai servizi erogati è previsto per questo importante nosocomio del Basso Veronese, anzi, sono previsti nuovi investimenti sulla struttura». Con questa parole, il consigliere regionale della Lega Nord, Alessandro Montagnoli, prende posizione in ordine al Mater Salutis di Legnago, spesso al centro, anche recentemente, di [...]

LEGNAGO. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER LUNEDÌ 3 DICEMBRE ALLE 16. L’OPPOSIZIONE DICE NO.

Cinque consiglieri d’opposizione di Legnago hanno presentato, ieri mercoledì 28 novembre, un’interrogazione al presidente del consiglio comunale, Giovanni Mascolo, per chiedere che venga revocata la convocazione della seduta decisa per lunedì 3 dicembre alle 16. A firmare l’interrogazione i consiglieri Diletta Marconcin, Roberto Danieli, Loris Bisighin, Luca Dalla Vecchia, Barbara Ottoboni. «Già nella conferenza dei capigruppo nella quale la vicepresidente del consiglio comunale, Elena Zanetti, [...]

LEGNAGO. TEATRO: LE BARUFFE CHIOZZOTTE DI GOLDONI APRONO LA RASSEGNA DI PROSA AL SALIERI.

Pochi posti disponibili venerdì 30 novembre 2018  alle 20.45, per lo spettacolo Le baruffe chiozzotte di Carlo Goldoni, prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, che aprirà la rassegna di Prosa della Stagione 2018-2019 del Teatro Salieri. Regìa di Paolo Valerio, consulenza storico drammaturgica Piermario Vescovo. Ore 20.00, al Ridotto del Teatro presentazione dello spettacolo con il professor Fabrizio Rinaldi.   Biglietti: da € 14 a € 25; [...]

STORIE DI SUCCESSO. NICOLETTA BONFANTI: “12 ANNI FA APRII LA PRIMA PARAFARMACIA DI LEGNAGO, OGGI SIAMO CONOSCIUTI IN TUTTO IL BASSO VERONESE PER IL NOSTRO RUOLO DI EDUCATORI SANITARI”.

Dodici anni fa, a dicembre 2006, nel comune di Legnago apriva la Parafarmacia Bonfanti: la prima parafarmacia del territorio e una tra le prime in tutta la provincia di Verona. «Dopo 20 anni di esperienza acquisita all’interno di farmacie del Basso Veronese» - racconta Nicoletta Bonfanti, laureata in farmacia all'Università degli Studi di Ferrara, «decisi di cogliere l’opportunità che offriva il decreto Bersani sulle liberalizzazioni». [...]

LEGNAGO. LA SEZIONE CITTADINA DEL CARROCCIO RICOMINCIA DAI GIOVANI. ZULIANI: «DOBBIAMO ASCOLTARLI E AVVICINARLI ALLA POLITICA”.

«È importante dare un segnale di cambio di passo dando ascolto ai giovani, talvolta distanti dalla vita politica anche a a causa della dialettica e del dibattito poco coinvolgente nei loro confronti». Lo dice chiaramente in qualità di commissario della sezione Lega di Legnago, Cristiano Zuliani - «Ovviamente nel prossimo futuro non verrà trascurato lo “zoccolo storico” della Sezione, ma la nuova ripartenza inizia ora [...]

LEGNAGO. NASCE UN PROGETTO TURISTICO EUROPEO PER VALORIZZARE SAN MARTINO, PROMOSSO DALLE PRO LOCO DELL’UNPLI VENETO.

Un concorso di idee per valorizzare la figura di San Martino in ottica turistica, culturale e di innovazione sociale. È il bando pubblicato nei mesi scorsi dall’Unpli Veneto, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, nell’ambito del progetto europeo NewPilgrimAge.  «Il progetto NewPilgrimAge vuole costruire una serie di attrattive attorno alla figura di San Martino, sia in ambito turistico-culturale che sociale, data la sua caratteristica di “Santo [...]

LEGNAGO. LA REGIONE APPROVA IL NUOVO PIANO DI OFFERTA FORMATIVA DEL “GIUSEPPE MEDICI” PER TECNICI AGRARI. MINOZZI: “È UN TRAGUARDO CHE ATTENDAVAMO”.

Nuovi indirizzi scolastici e nuovi percorsi formativi nel sistema scolastico Veronese: la Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore alla scuola Elena Donazzan, il piano dell’offerta formativa per il prossimo anno scolastico 2019-2020. «Entrano nel panorama degli istituti veneti nuovi corsi - sottolinea l’assessore - che sostituiscono qualifiche ad esaurimento ed incrociano le nuove domande delle aziende e del mercato del lavoro, in [...]